24.10.2014 Views

notizie_online_avigliana9.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana9.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana9.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

IL COMUNE<br />

novembre 2011<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

LAVORI PUBBLICI<br />

Contratti quartiere: ritar<strong>di</strong> sul Beato Umberto<br />

Proseguono, pur con qualche<br />

<strong>di</strong>fficoltà legata al<br />

rapporto con le imprese<br />

costruttrici, i lavori per al<br />

realizzazione degli interventi<br />

previsti dal Contratto<br />

<strong>di</strong> quartiere, Il programma,<br />

varato dall’amministrazione<br />

comunale con un investimento<br />

complessivo <strong>di</strong><br />

6.765.105 euro, 900.000<br />

dei quali finanziati dal <strong>Comune</strong>,<br />

ha preso il via nel<br />

2008. Restano da completare<br />

il recupero <strong>di</strong> casa Allais, la ristrutturazione<br />

della scuola elementare Rosa e<br />

la trasformazione dell’ex ospedale Beato<br />

Umberto.<br />

I lavori per il recupero dell’ex casa Allais,<br />

in via XX settembre, proseguono celermente.<br />

L’intervento, che viene realizzato<br />

interamente dall’Atc, prevede la riqualificazione<br />

del fabbricato, dell’area <strong>di</strong> pertinenza<br />

e la realizzazione <strong>di</strong> otto alloggi a<br />

locazione per fasce deboli della popolazione,<br />

in particolare lavoratori. I lavori dovrebbero<br />

essere completati nell’autunno<br />

del prossimo anno.<br />

Dopo una serie <strong>di</strong> rallentamenti nell’attività<br />

<strong>di</strong> cantiere, procedono adesso a un<br />

buon ritmo i lavori per ristrutturazione e<br />

l’ampliamento della scuola elementare<br />

Norberto Rosa, che dovrebbero essere<br />

ultimati alla fine dell’anno. L’intervento<br />

prevedeva il miglioramento igienico e<br />

funzionale del plesso scolastico, il recupero<br />

aule, la realizzazione <strong>di</strong> locali polifunzionali,<br />

la creazione <strong>di</strong> servizi alla persona<br />

e <strong>di</strong> pubblico interesse. É stata realizzata<br />

una mensa e un locale per attività non<br />

<strong>di</strong>dattiche, per un ampliamento <strong>di</strong> 120<br />

metri quadri e nuovi servizi igienici.<br />

Problemi invece per i lavori <strong>di</strong> trasformazione<br />

dell’ex ospedale Beato Umberto in<br />

un complesso residenziale <strong>di</strong> se<strong>di</strong>ci minialloggi<br />

per anziani, <strong>di</strong> locali per servizi<br />

alla persona e <strong>di</strong> uno spazio per attività<br />

comuni. Un intervento <strong>di</strong> oltre 3.000.000<br />

euro. I gravi ritar<strong>di</strong> dell’impresa, spiega<br />

l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe<br />

Archinà, hanno indotto l’amministrazione<br />

comunale ad avviare le procedure per la<br />

risoluzione del contratto.<br />

A sinistra il cantiere per il recupero <strong>di</strong><br />

casa Allais. Sopra I lavori, in grave ritardo,<br />

all’ex ospedale Beato Umberto<br />

Drubiaglio, tribune della palestra al via<br />

Sono iniziati i lavori per la realizzazione delle tribune della palestra della scuola elementare<br />

Anna Frank <strong>di</strong> Drubiaglio. L’intervento ha un duplice scopo, spiega l’assessore<br />

allo sport Luca Brunatti: poter ospitare finalmente il pubblico agli avvenimenti<br />

sportivi e usufruire <strong>di</strong> una piccola arena per concerti e manifestazioni nella frazione.<br />

L’intervento, che costa 370.000 euro e dovrebbe essere completato a marzo del<br />

prossimo anno, prevede l’abbattimento del muro ad ovest dove troveranno posto<br />

le tribune con 270 posti a sedere, la realizzazione dei servizi igienici per il pubblico,<br />

l’infermeria e lo spogliatoio per l’arbitro. Saranno ristrutturati i servizi per gli atleti<br />

e rimodernato il sistema <strong>di</strong> riscaldamento, e verrà pre<strong>di</strong>sposto un elevatore per<br />

consentire l’accesso agli atleti <strong>di</strong>sabili. Resteranno separati gli ingressi per pubblico<br />

e atleti, mentre la scuola continuerà ad avere la sua entrata privata. Anche<br />

l’esterno subirà un restyling con murales ideati dai bambini della scuola Anna Frank<br />

e realizzati da professionisti per dare una veste più colorata e gioiosa all’attuale<br />

parallelepipedo.<br />

Dopo la posa della nuova pavimentazione, <strong>di</strong>ce Brunatti, si rendeva in<strong>di</strong>spensabile<br />

mettere a norma, secondo i criteri della federazione e del Coni, tutta la struttura<br />

sportiva: così la palestra sarà omologata per ospitare partite <strong>di</strong> basket fino alla serie<br />

C. Per consentire invece lo svolgimento <strong>di</strong> spettacoli, feste, riunioni e manifestazioni,<br />

senza rovinare il pavimento in legno, la palestra sarà dotata <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> tappeti<br />

avvolti su rulli che potranno essere srotolati facilmente quando non si svolgono le<br />

attività sportive.<br />

Nuova rete fognaria<br />

Nuova rete fognaria in via Pontetto,<br />

piazza del Popolo e borgata Battagliotti.<br />

I lavori, per una spesa <strong>di</strong> 660.000 euro<br />

stanziati dalla Smat, sono curati dal <strong>Comune</strong>.<br />

In borgata Battagliotti l’intervento, richiesto<br />

dall’amministrazione comunale,<br />

prevede la <strong>di</strong>sattivazione del depuratore<br />

e la sua sostituzione con una stazione<br />

<strong>di</strong> pompaggio che immette le acque nere<br />

nel collettore <strong>di</strong> Giaveno. In via Pontetto<br />

i lavori interessano la fognatura bianca,<br />

con la sostituzione del collettore vecchio<br />

e deteriorato.<br />

Analogo intervento in piazza del Popolo,<br />

con potenziamento delle condutture per<br />

le acque bianche. I lavori in borgata Battagliotti<br />

sono conclusi da poco ed entro<br />

aprile del prossimo anno saranno ultimati<br />

anche gli altri due interventi.<br />

Segnaletica stradale<br />

Con una spesa <strong>di</strong> 15.000 euro, l’amministrazione<br />

comunale ha provveduto<br />

alla sostituzione e rinnovo della segnaletica<br />

stradale verticale in molte zone<br />

della città.<br />

L’intervento si è reso necessario a causa<br />

dello stato <strong>di</strong> degrado dei cartelli.<br />

In particolare è stata potenziata la segnaletica<br />

<strong>di</strong> arredo nel centro storico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!