25.10.2014 Views

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

piano delle attività <strong>2011</strong>/20<strong>12</strong><br />

INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI<br />

ACCOGLIENZA E ORIENTAMENTO<br />

Destinatari alunni di terza media e studenti delle classi quinte dell'ITAGR e<br />

dell'IPSAA<br />

Obiettivi<br />

Azioni<br />

Soggetti Coinvolti<br />

Scansione temporale<br />

• Far conoscere gli Istituti, le rispettive realtà e gli sbocchi post-diploma<br />

• Facilitare la scelta degli allievi delle scuole medie, rendendoli consapevoli e<br />

motivati<br />

• Informazione e orientamento degli alunni dell’istituto sulle scelte postdiploma<br />

• Predisposizione ed invio alle scuole medie di materiale informativo<br />

• Adesione e partecipazione a manifestazioni organizzate dalle scuole e dai<br />

quartieri (es."Le scuole si presentano")<br />

• Interventi a richiesta presso le Scuole Medie<br />

• Percorsi guidati all'interno dell'<strong>Istituto</strong> Tecnico e/o Professionale ed in<br />

Azienda e partecipazione alle lezioni.<br />

• Open-day pomeridiani<br />

• Visite individuali di allievi e famiglie concordate con i responsabili<br />

dell'orientamento.<br />

• Nell'ambito delle attività di orientamento l'<strong>Istituto</strong> è aperto al Territorio<br />

durante tutto l'anno scolastico con visite guidate per Scuole dell'infanzia,<br />

scuole primarie e secondarie di primo grado.<br />

• Visite guidate su appuntamento al Museo della didattica in Agricoltura.<br />

• Visite guidate su appuntamento al giardino tattile e profumato.<br />

• Organizzazione di incontri con professori universitari per la presentazione<br />

delle varie facoltà e dei successivi sbocchi lavorativi;<br />

• Stesura, raccolta, elaborazione questionario per conoscere intenzioni e<br />

interessi degli studenti di quarta e di quinta rispetto al loro futuro scolastico<br />

e/o lavorativo<br />

• Organizzazione incontri con docenti di facoltà universitarie che possono<br />

interessare gli alunni dell'istituto.<br />

<br />

<br />

Personale interno: vari Docenti e personale ATA e figura funzionale per<br />

l’orientamento<br />

personale esterno: Proff. Universitari, rappresentanti dell'albo dei Periti<br />

Agrari e degli Agrotecnici.<br />

Da ottobre <strong>2011</strong> a maggio 20<strong>12</strong><br />

Coordinatori<br />

<br />

Prof. Valter Bagnoli – Prof. Francesca Pirri – Prof. Patrizia Di Virgilio<br />

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO<br />

Destinatari alunni delle classi 3° e 4° ITAGR e delle classi 4° e 5° IPSAA<br />

Obiettivi<br />

Organizzazione<br />

• Collegare la formazione in aula alla formazione in azienda attraverso modalità di<br />

apprendimento flessibili;<br />

• acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro;<br />

• favorire l’orientamento dei ragazzi, collegare la scuola al mondo del lavoro e<br />

correlare l’offerta formativa della scuola allo sviluppo economico e culturale del<br />

territorio<br />

• svolgimento di attività curricolare (32 ore per Itagr- 72 ore Ipsaa) presso aziende<br />

istituto tecnico agrario statale e istituto professionale di stato per l'agricoltura e l'ambiente<br />

<strong>12</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!