25.10.2014 Views

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano delle attività <strong>2011</strong>/20<strong>12</strong><br />

EDUCAZIONE ALLA SALUTE<br />

Destinatari Allievi classi 2°, 3°, 4°, 5°, ITAGR e IPSAA.<br />

Obiettivi Promuovere la salute ed il benessere favorendo stili di vita sani e la<br />

percezione dei rischi<br />

Azioni Prevenzione dalle dipendenze (classi seconde)<br />

Uso consapevole dei farmaci (classi terze)<br />

Sensibilizzazione alla donazione e trapianto di organi e tessuti (classi<br />

quinte )<br />

Sensibilizzazione alla donazione del sangue e altri tessuti (classi quarte)<br />

Sessualità, affettività e giovani (per tutte le classi)<br />

Soggetti coinvolti Docenti interni ed esperti esterni<br />

Scansione temporale Coordinamento incontri allievi-esperti Ott, Nov, Dic;<br />

Coordinamento incontri docenti-esperti Ott, Nov, Dic;<br />

Incontri esperti con i gruppi classe. da Gennaio a Maggio.<br />

Coordinatore<br />

Prof. Patrizia Di Virgilio<br />

PROGETTO MEMORIA E TRENO DELLA MEMORIA<br />

Destinatari<br />

• Un gruppo di alunni “motivati” delle classi quarte e quinte dell’IPSAA e<br />

dell’ ITAGR<br />

Obiettivi • Attraverso la partecipazione ad un viaggio di grande interesse storico ed<br />

emotivo viene approfondita la conoscenza di una terribile tragedia del<br />

passato, ma con problematiche che, talvolta, sono riscontrabili ancora<br />

nella nostra epoca. Gli alunni, acquisita consapevolezza diventeranno i<br />

nuovi “testimoni” nella società dei drammi scaturiti dalla seconda guerra,<br />

dalle deportazioni e dalle stragi nazi-fasciste.<br />

Azioni • argomenti di interesse storico, sociale ed umano. Corso di storia che<br />

tratterà gli eventi storici legati al “viaggio della memoria” ma anche<br />

considerazioni sulle discriminazioni in genere in modo da permettere una<br />

riflessione legata alle situazioni attuali.<br />

Soggetti coinvolti • Docenti interni .<br />

Scansione temporale<br />

Partner • Provincia di <strong>Firenze</strong><br />

Coordinatore<br />

• Novembre-gennaio lezioni preparatorie<br />

• Gennaio viaggio (treno della memoria IPSAA)<br />

• Gennaio- aprile lezioni preparatorie<br />

Aprile viaggio (viaggio della memoria ITAGR se prescelti dalla Provincia)<br />

Prof. Enrico Petri<br />

NOI CON GLI ALTRI - KENIA<br />

Destinatari Studenti delle classi quarte ITAS e IPSAA e rispettive famiglie.<br />

2° fase: 20 studenti classi quarte ITAGR e 10 delle classi quarte IPSAA<br />

viaggio: delegazione di 4 studenti ITAGR e 3 studenti IPSAA e rispettive<br />

famiglie<br />

4° fase: 20 studenti classi quarte ITAGR e 10 delle classi quarte IPSAA<br />

Obiettivi Diventare consapevoli dell’ambiente che ci circonda e delle relazioni che<br />

esistono tra questo ed il resto del mondo.<br />

Riflessione sul futuro in una prospettiva collettiva analizzando le<br />

connessioni tra i comportamenti quotidiani e quelli sociali.<br />

istituto tecnico agrario statale e istituto professionale di stato per l'agricoltura e l'ambiente<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!