25.10.2014 Views

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

A.S. 2011/12 - Istituto Agrario Firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piano delle attività <strong>2011</strong>/20<strong>12</strong><br />

LABORATORIO TEATRALE<br />

Destinatari Allievi dell’ITAGR e dell’IPSAA interessati<br />

Obiettivi Valorizzare e potenziare le capacità espressive<br />

Consentire l’approccio ai testi letterari da un punto di vista diverso<br />

Sviluppare la capacità di relazione<br />

Azioni Serie di incontri pomeridiani con un esperto<br />

Studio di uno piu’ testi teatrali<br />

Messa in scena del testo scelto<br />

Soggetti coinvolti Docenti interni, attore Andrea Bruno Savelli Compagnia Pupi e Fresedde<br />

Scansione temporale • Novembre <strong>2011</strong>-maggio20<strong>12</strong><br />

Coordinatore<br />

Prof. Patrizia Di VIrgilio<br />

SCAMBIO CONVERSAZIONE ITALIANO-INGLESE<br />

Destinatari Alunni delle classi seconde terze e quarte ITAGR e IPSAA<br />

Obiettivi Migliorare la padronanza del lessico, espressione e comprensione orale.<br />

Azioni conversazioni con studenti statunitensi che studiano a <strong>Firenze</strong>, dopo un<br />

lavoro di preparazione in classe<br />

Soggetti coinvolti docenti interni<br />

Scansione temporale • novembre- marzo 20<strong>12</strong>: 2-3 incontri di 60-90 minuti ciascuno<br />

Coordinatore<br />

Prof. Annalisa Campanella<br />

CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE Trinity College-London<br />

Destinatari Tutti gli Alunni ITAGR e IPSAA che desiderano prendere una<br />

certificazione linguistica esterna valida in tutta Europa<br />

Obiettivi Certificare la padronanza del lessico, espressione e comprensione orale.<br />

Azioni Somministrazione di un questionario agli studenti ed alle loro famiglie<br />

per raccogliere le adesioni al progetto<br />

In base al numero di iscrizioni l’Ente Certificatore manderà a scuola un<br />

suo esaminatore che esaminerà singolarmente gli alunni.<br />

Soggetti coinvolti docenti interni di lingua inglese<br />

Scansione temporale • novembre- marzo 20<strong>12</strong>: 2-3 incontri di 60-90 minuti ciascuno<br />

Coordinatore<br />

Prof. Annalisa Campanella<br />

CAMPUS<br />

Destinatari classi 1°A e 1°B IPSAA<br />

Obiettivi promuovere le life skills nel contesto scolastico<br />

promuovere stili di vita sani attraverso l’esperienza dei campus<br />

imparare costruire un percorso di trekking<br />

conoscere confrontarsi con le associazioni del territorio<br />

Azioni 8 incontri di 2 ore per ogni classe con un tutor<br />

2 giornate con un pernottamento in rifugio consigliato dai responsabili<br />

ASL<br />

Soggetti coinvolti docenti interni, ASL 10 di <strong>Firenze</strong><br />

Scansione temporale • gen-apr 20<strong>12</strong>: incontri in classe<br />

• maggio 20<strong>12</strong> trekking di 2 giorni<br />

Coordinatore<br />

Prof. Patrizia Di Virgilio<br />

istituto tecnico agrario statale e istituto professionale di stato per l'agricoltura e l'ambiente<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!