27.10.2014 Views

notizie_online_avigliana2.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana2.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana2.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

IL COMUNE<br />

ottobre 2009<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

SCUOLA/POLITICHE SOCIALI<br />

I servizi del <strong>Comune</strong> de<strong>di</strong>cati alla scuola<br />

Il <strong>Comune</strong> in aiuto<br />

della mensa scolastica<br />

L’Alveare<br />

L’Alveare: lo spazio<br />

per bimbi e famiglie<br />

Nonostante i <strong>di</strong>sagi provocati dai tagli<br />

della riforma Gelmini, quest’anno i buoni<br />

mensa della scuola elementare aviglianese<br />

non subiranno aumenti.<br />

«Il rischio era molto concreto – ha spiegato<br />

il <strong>di</strong>rigente scolastico Carla Barella<br />

- perché con la riduzione <strong>di</strong> orario degli<br />

insegnanti, la Direzione <strong>di</strong>dattica non<br />

poteva garantire l’assistenza alla mensa<br />

per tutte le ore necessarie, benchè si<br />

sia fatto tutto il possibile per utilizzare<br />

al meglio il corpo docente. Si rendeva<br />

in<strong>di</strong>spensabile, quin<strong>di</strong>, l’aiuto esterno <strong>di</strong><br />

personale competente e anche in tempi<br />

brevi visto che il servizio mensa parte il<br />

21 settembre».<br />

A questo punto è subentrata l’amministrazione<br />

comunale: «Non possiamo permettere<br />

che sulle famiglie ricadano tutti i<br />

costi dei tagli ministeriali - hanno <strong>di</strong>chiarato<br />

gli assessori Luca Brunatti, politiche<br />

scolastiche ed Enrico Tavan, politiche<br />

sociali – la Direzione <strong>di</strong>dattica ha fatto<br />

tutto il possibile e questa amministrazione<br />

si occuperà <strong>di</strong> pagare i costi <strong>di</strong> una<br />

cooperativa che mette a <strong>di</strong>sposizione gli<br />

assistenti per il tempo mensa».<br />

Costo dell’intervento del <strong>Comune</strong>: 4000<br />

euro.<br />

Esercizi presso cui<br />

si acquistano buoni pasto<br />

e abbonamenti scuolabus<br />

Dall’inizio dell’anno scolastico è variato<br />

l’elenco degli esercizi convenzionati per il<br />

pagamento dei servizi mensa scolastica<br />

e abbonamento scuolabus.<br />

Gli esercizi convenzionati, riconoscibili<br />

dal logo esposto in vetrina, sono:<br />

Bar del Panino, via Luigi Einau<strong>di</strong> 22; Bar<br />

“L’Elysee”, Via Matteotti, 44; Bar Ristorante<br />

“La Burnia”, Via Drubiaglio, 18;<br />

Cartolibreria Giocattoli “Piera Puttero”,<br />

C.so Laghi, 206; Tabaccheria “Cibrario”,<br />

C.so Laghi, 133.<br />

Per semplificare l’operazione da parte<br />

delle famiglie, l’amministrazione comunale<br />

ha mo<strong>di</strong>ficato, dallo scorso anno, la<br />

modalità <strong>di</strong> acquisto dei buoni pasto per<br />

le mense scolastiche e dell’abbonamento<br />

allo scuolabus.<br />

La nuova procedura prevede il pagamento<br />

anticipato presso esercizi convenzionati.<br />

Non ci sono più i buoni cartacei<br />

da esibire, ma un cre<strong>di</strong>to che si riduce<br />

automaticamente ad ogni consumo <strong>di</strong><br />

pasti o, per i trasporti, corrispondente<br />

alla rata trimestrale o annuale dello<br />

scuolabus. Per effettuare la ricarica dell’importo<br />

desiderato, occorrerà esibire<br />

la tessera sanitaria (tessera azzurra).<br />

Chi dovesse smarrirla potrà effettuare<br />

la ricarica presso l’Ufficio Istruzione del<br />

<strong>Comune</strong>. Il servizio è completamente<br />

gratuito e la quota da versare, nonché la<br />

perio<strong>di</strong>cità, restano a completa <strong>di</strong>screzione<br />

del genitore.<br />

Per qualsiasi chiarimento si può telefonare<br />

all’Ufficio Istruzione del <strong>Comune</strong> allo<br />

011.97.69.101, oppure si possono avere<br />

informazioni sul sito internet <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong><br />

www.comune.avigliana.to.it.<br />

Riaperto<br />

lo Sportello genitori<br />

Ha riaperto i battenti lo “Sportello genitori”<br />

il servizio <strong>di</strong> sostegno alla genitorialità<br />

attraverso consulenze psicologiche voluto<br />

dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong> e realizzato<br />

dal Centro <strong>di</strong> psicologia Ulisse. Lo Sportello<br />

Genitori è un servizio completamente<br />

gratuito, rivolto a tutte le famiglie del<br />

territorio, che ha sede presso la scuola<br />

primaria Domenico Berti, via Einau<strong>di</strong> 33,<br />

con il seguente orari: mercoledì dalle ore<br />

16 alle 18. Per le prenotazioni è necessario<br />

telefonare alla Segreteria della scuola<br />

Domenico Berti ai numeri 011/93.28.041<br />

o 011/93.28.771.<br />

È possibile contattare la psicologa<br />

in orario <strong>di</strong> Sportello al numero 320/<br />

43.07.656.<br />

Sabato 24 ottobre ha riaperto presso La<br />

Fabrica, via IV Novembre 19, l’Alveare lo<br />

spazio lu<strong>di</strong>co-ricreativo per i bambini da<br />

1 a 6 anni e per i loro genitori.<br />

Da quest’anno l’Alveare è <strong>di</strong>ventata associazione<br />

legata all’Arcibimbo e sono<br />

incantiere tutta una serie <strong>di</strong> attività con<br />

la collaborazione del <strong>Comune</strong>.<br />

L’Alveare è aperto a genitori e figli tutti<br />

i mercoledì e sabato dalle ore 16,30 alle<br />

18,30.<br />

L’Alveare è stato inaugurato lo scorso 3<br />

aprile per realizzare un’idea nata da un<br />

gruppo <strong>di</strong> genitori che desideravano costruire<br />

un luogo d’incontro, <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione<br />

e <strong>di</strong> progettazione per famiglie dove<br />

i figli, da 1 a 6 anni, potessero giocare<br />

e crescere insieme almeno per qualche<br />

ora la settimana. Le famiglie vi possono<br />

accedere liberamente senza costi, per<br />

incontrarsi fra loro e con<strong>di</strong>videre esperienze.<br />

L’amministrazione comunale ha<br />

sposato subito questa idea ed ha messo<br />

a <strong>di</strong>sposizione due locali de La Fabrica ed<br />

ha acquistato le attrezzature necessarie.<br />

Successo per<br />

il Centro estivo comunale<br />

Sono stati 210 i bambini dai 3 ai 12 anni<br />

che questa estate hanno frequentato il<br />

Centro estivo comunale presso le scuola<br />

elementare Domenico Berti e materna<br />

Gianni Rodari. Le famiglie potevano scegliere<br />

fra le ultime due settimane <strong>di</strong> giugno<br />

e quattro settimane <strong>di</strong> luglio oppure<br />

tutte e sei le settimane.<br />

Il servizio è stato organizzato dalla Cooperativa<br />

“Animatori sportivi” che ha vinto<br />

il bando indetto dal <strong>Comune</strong>, mettendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione personale <strong>di</strong>plomato <strong>di</strong> alta<br />

professionalità. Il rapporto fra educatori<br />

e allievi è stato <strong>di</strong> 1 a 7 per i bambini dai<br />

3 ai 5 anni e <strong>di</strong> 1 a 10 per quelli fra i 6 e<br />

i 12 anni, mentre ogni <strong>di</strong>sabile aveva a<br />

<strong>di</strong>sposizione un educatore.<br />

«Anche quest’anno è stato un successo<br />

– commenta sod<strong>di</strong>sfatto l’assessore alle<br />

politiche sociali Enrico Tavan – soprattutto<br />

perché abbiamo potuto fra fronte a<br />

quasi tutte le richieste, questo grazie anche<br />

alla collaborazione delle parrocchie<br />

<strong>di</strong> Sant’Anna <strong>di</strong> Drubiaglio e <strong>di</strong> Santa Maria<br />

che ci hanno dato una grande mano a<br />

risolvere alcuni problemi logistici».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!