30.10.2014 Views

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

costituito da coppelle in sughero, stuoie<br />

in lana o in fibre tessili.<br />

<strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong><br />

Esempio <strong>di</strong> muratura<br />

in argilla e paglia con supporto<br />

in murali <strong>di</strong> legno<br />

cestruzzo con cemento bianco, sabbia<br />

calcarea, malte senza ad<strong>di</strong>tivi.<br />

* Le coperture meglio in pietra, tegole<br />

in laterizio o in legno.<br />

* I solai in legno non armato.<br />

* I pavimenti in parquet <strong>di</strong> legno e sughero,<br />

in fibre tessili o linoleum.<br />

* I rivestimenti esterni in legno, ardesia<br />

o fibrocemento (ovviamente senza<br />

amianto).<br />

* Le tinteggiature con pitture ai silicati<br />

senza ad<strong>di</strong>tivi.<br />

* Le gronde in rame, ottone, senza saldature.<br />

* Impermeabilizzanti: ghiaia, lastre in<br />

sughero, perlite, vetro cellulare, fibra<br />

minerale.<br />

* Isolanti: sughero, pannelli in fibra <strong>di</strong> legno,<br />

materiali a base <strong>di</strong> cellulosa, perlite,<br />

fibra <strong>di</strong> cocco, juta, con alcune limitazioni.<br />

* Impianto elettrico: canali in lamiera<br />

d’acciaio o a griglia in ferro, polietilene.<br />

* Impianto idrico: tubi in calcestruzzo o<br />

ghisa, lastre in grès.<br />

* Impianto <strong>di</strong> riscaldamento: tubi e piastre<br />

scaldanti in rame, con isolamento<br />

G. Orientamento<br />

Ogni ambiente dell’alloggio, per la miglior<br />

vivibilità delle persone e secondo<br />

la funzione cui è destinato, può essere<br />

progettato pre<strong>di</strong>ligendo un certo orientamento.<br />

Premettendo che è bene che<br />

nessun lato dell’alloggio sia esposto <strong>di</strong>rettamente<br />

verso un punto car<strong>di</strong>nale pieno<br />

(sud - nord - est - ovest), ma che lo siano<br />

gli angoli, ve<strong>di</strong>amo, funzione per funzione,<br />

l’orientamento, considerato da molti<br />

come ottimale:<br />

soggiorno sud-ovest<br />

pranzo nord-est<br />

cucina nord ovest<br />

bagni nord-est<br />

letto<br />

nord-est / sud-ovest<br />

H. Radon<br />

Il radon, che noi conosciamo molto bene<br />

e <strong>di</strong> cui abbiamo già abbondantemente<br />

scritto su questa rivista, è un gas inerte<br />

ra<strong>di</strong>oattivo prodotto dal deca<strong>di</strong>mento<br />

del ra<strong>di</strong>o, uranio e torio, che in presenza<br />

<strong>di</strong> polveri e fumo <strong>di</strong> sigaretta, senza<br />

un’adeguata ventilazione, può causare<br />

gravi danni alla salute.<br />

In genere risale dal sottosuolo attraverso<br />

gli stessi materiali da costruzione, o gli<br />

impianti idrici, attratto per la depressione<br />

provocata dalla <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> temperatura<br />

tra terreno e interno delle abitazioni,<br />

e ristagna negli ambienti, soprattutto<br />

nei piani più bassi.<br />

La quantità <strong>di</strong> radon nel suolo è <strong>di</strong>fferente<br />

nelle varie zone, per le caratteristiche<br />

fisiche del territorio, è maggiore in Lazio,<br />

Campania, Lombar<strong>di</strong>a e Friuli, minore in<br />

Basilicata, Marche e Liguria.<br />

In primo luogo è necessario effettuare<br />

segue a pag. 12<br />

3/2008<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!