30.10.2014 Views

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong><br />

si possono riscontrare in un alloggio, e le<br />

precauzioni che si possono prendere:<br />

Apparecchi elettrici<br />

ed impianto elettrico<br />

Elettrodomestici ed accessori devono<br />

presentare i marchi <strong>di</strong> sicurezza italiano<br />

(IMQ) ed internazionali;<br />

* gli elettrodomestici devono avere <strong>di</strong>spositivi<br />

<strong>di</strong> sicurezza, quali il doppio isolamento,<br />

o il blocco automatico delle<br />

parti in movimento al rilascio o apertura<br />

<strong>di</strong> coperchi o sportelli;<br />

* l’impianto deve essere progettato ed<br />

eseguito (o adeguato) secondo le norme<br />

<strong>di</strong> legge (46/’90) e, quin<strong>di</strong>, presentare,<br />

tra l’altro, la messa a terra e l’interruttore<br />

magnetotermico (il salvavita);<br />

* ogniqualvolta si debba operare su elettrodomestici<br />

è opportuno <strong>di</strong>sconnetterli<br />

dall’impianto (togliere la spina),<br />

o se si deve operare (per semplici operazioni)<br />

sull’impianto, staccare l’interruttore<br />

generale;<br />

* usare le prolunghe svolgendole sempre<br />

completamente dall’eventuale riavvolgitore,<br />

per evitare pericolosi surriscaldamenti<br />

che possono produrre la fusione<br />

del rivestimento plastico e conseguenti<br />

corti circuiti, avendo sempre cura <strong>di</strong><br />

mantenere la messa a terra;<br />

* le spine non debbono essere mo<strong>di</strong>ficate<br />

(a costo <strong>di</strong> eliminarne la protezione),<br />

se non sono adeguate occorre utilizzare<br />

un adattatore;<br />

* evitare l’uso <strong>di</strong> prese multiple (anche le ciabatte),<br />

per evitare pericolosi sovraccarichi;<br />

* aver cura <strong>di</strong> estrarre le spine <strong>di</strong> corrente<br />

con attenzione dall’impugnatura, senza<br />

tirarle per i fili;<br />

* attenzione all’uso <strong>di</strong> piccoli elettrodomestici<br />

in presenza <strong>di</strong> acqua o in ambienti<br />

umi<strong>di</strong> (bagno e cucina), a pie<strong>di</strong> nu<strong>di</strong>, o<br />

indossando indumenti bagnati.<br />

Apparecchi a gas<br />

Gli apparecchi devono presentare i marchi<br />

<strong>di</strong> sicurezza italiani (IMQ) e stranieri<br />

o certificazioni specifiche (legge<br />

373/’76 e sgg.);<br />

* gli impianti devono essere progettati<br />

ed eseguiti secondo le norme della<br />

legge 46/90;<br />

* gli scaldaacqua devono essere installati<br />

sui muri esterni senza chiusure e nell’ambiente<br />

deve essere prevista un’apertura<br />

<strong>di</strong> 6 cmq. per ogni kilowatt/gas <strong>di</strong><br />

potenza, con un minimo <strong>di</strong> 100 cmq.;<br />

* gli scaldaacqua <strong>di</strong> tipo C a tenuta stagna,<br />

con collegamento <strong>di</strong> presa d’aria<br />

esterna <strong>di</strong>retta, consentono l’installazione<br />

senza la creazione dell’apertura;<br />

* i fumi devono essere convogliati <strong>di</strong>rettamente<br />

all’esterno, oppure in una canna<br />

fumaria in<strong>di</strong>pendente;<br />

* effettuare una manutenzione perio<strong>di</strong>ca<br />

costante degli apparecchi, compresa<br />

la sostituzione dei tubi flessibili <strong>di</strong> adduzione<br />

del gas o la pulizia delle parti<br />

destinate alla combustione;<br />

* per i piani <strong>di</strong> cottura: accertarsi dell'esistenza<br />

della termocoppia <strong>di</strong> sicurezza,<br />

che, in caso <strong>di</strong> spegnimento accidentale<br />

della fiamma, blocchi l'erogazione<br />

del gas;<br />

* fissare a muro il coperchio, o bloccarne<br />

le cerniere, nel caso <strong>di</strong> elemento autonomo<br />

("macchina del gas"), non incassato<br />

nei mobili componibili, è opportuno<br />

pre<strong>di</strong>sporre ancoraggi a muro, per<br />

evitare ribaltamenti;<br />

* si sottolinea l'esigenza <strong>di</strong> installare rilevatori<br />

<strong>di</strong> fumo e <strong>di</strong> gas che segnalino<br />

tempestivamente malfunzionamenti degli<br />

apparecchi destinati alla combustione;<br />

è, in ogni caso, fondamentale l'esigenza<br />

<strong>di</strong> assicurare un costante ricambio<br />

d'aria e <strong>di</strong> installare aspiratori in locali<br />

in cui avvengono combustioni.<br />

3/2008<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!