30.10.2014 Views

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E<strong>di</strong>toriale<br />

Il “duro lavoro” del geometra<br />

Quando ci troviamo <strong>di</strong> fronte al “duro lavoro”, dobbiamo affrontarlo subito,<br />

dopo<strong>di</strong>chè tutto <strong>di</strong>venta più facile ed anche piacevole<br />

<strong>di</strong> Bruno Razza<br />

3/2008 <strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong><br />

Il <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> DG<br />

Bruno Razza<br />

Qualche giorno fa ho incontrato il mio<br />

amico Pino Mangione, con il quale oltre<br />

a <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> Catasto e <strong>di</strong> Topografia, ci<br />

confrontiamo spesso sulla nostra realtà e<br />

sulle <strong>di</strong>fficoltà del nostro lavoro.<br />

Ci chie<strong>di</strong>amo molto semplicemente quale<br />

debba essere la maniera più corretta <strong>di</strong><br />

affrontare la professione, la vita quoti<strong>di</strong>ana<br />

e le <strong>di</strong>fficoltà che incontriamo e molte<br />

volte, ci troviamo in perfetta sintonia.<br />

Contemporaneamente però ci ren<strong>di</strong>amo<br />

anche conto della necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgare<br />

i nostri suggerimenti, <strong>di</strong> ampliare la con<strong>di</strong>visione<br />

<strong>di</strong> questi semplici principi anche<br />

con tutti gli amici e colleghi che certamente,<br />

ne hanno bisogno ma probabilmente<br />

non se ne accorgono.<br />

Allora credo che sia utile farvi partecipi <strong>di</strong><br />

questi piccoli pensieri. Tutti noi pensiamo<br />

che prima si debbono seguire gli interessi<br />

dei clienti e poi i nostri, ma sappiamo benissimo<br />

che così non dovrebbe essere.<br />

Sentiamo spesso parlare <strong>di</strong> etica e <strong>di</strong> deontologia<br />

professionale e sembra che questi<br />

termini siano una cosa lontana per noi<br />

“piccoli” operatori tecnici. Cre<strong>di</strong>amo che<br />

quella parola “etica” si riferisca a chissà<br />

quali modelli <strong>di</strong> comportamento a noi sconosciuti<br />

ed estranei e che comunque, non<br />

riguardano noi, ma qualcun altro.<br />

Invece, non è così. L’etica è una cosa molto<br />

4<br />

semplice ed è rappresentata dalla necessità<br />

per chiunque, <strong>di</strong> fare bene il proprio lavoro,<br />

spesso soltanto usando il buon senso e<br />

l’onestà. Quando si fa bene il proprio lavoro,<br />

dall’inizio alla fine, l’etica e la deontologia<br />

sono sicuramente rispettate.<br />

Con un pò <strong>di</strong> serenità possiamo giu<strong>di</strong>care<br />

obiettivamente se il nostro comportamento<br />

è stato corretto, equilibrato e rispettoso<br />

delle regole e della moralità, elementi<br />

guida per il nostro lavoro.<br />

Allora ci dobbiamo chiedere qual’è il<br />

nostro dovere nell’eseguire il lavoro del<br />

Geometra. Ognuno <strong>di</strong> noi può in<strong>di</strong>care<br />

priorità, obblighi, doveri, ma in sostanza,<br />

si tratta sempre e soltanto <strong>di</strong> seguire<br />

il vecchio detto dell’antica saggezza, che<br />

in ogni epoca, raccomanda al più giovane:<br />

“Comportati bene”. E qui è racchiuso<br />

ogni segreto.<br />

Tutti noi, che sappiamo quanto il pane si<br />

conquisti sempre con fatica, siamo convinti<br />

che il nostro sia certamente un “duro<br />

lavoro” e spesso ci lamentiamo e ci piangiamo<br />

addosso, quasi per giustificare i nostri<br />

comportamenti nell’ambito della professione.<br />

Il “duro lavoro” invece è semplicemente<br />

quella parte della nostra professione che<br />

non vogliamo fare, quello che ci <strong>di</strong>stursegue<br />

a pag. 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!