03.11.2014 Views

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2<br />

IL COMUNE<br />

novembre 2010<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

ATTUALITÁ<br />

C’è <strong>Avigliana</strong> nel nuovo film <strong>di</strong> Marco Ponti<br />

C’è un bel po’ <strong>di</strong> orgoglio nell’apprendere<br />

che il regista aviglianese Marco Ponti ha<br />

iniziato a girare il suo nuovo film e che<br />

fra le location ha scelto alcuni scorci della<br />

sua città. Era un po’ che Marco mancava<br />

dal grande schermo dopo i successi <strong>di</strong><br />

“Santa Maradona” con Stefano Accorsi,<br />

Libero <strong>di</strong> Rienzo e Anita Caprioli e “A/R<br />

andata e ritorno” con Vanessa Incontrada,<br />

Kabir Be<strong>di</strong> e ancora Libero <strong>di</strong> Rienzo.<br />

Ma nel frattempo non è rimasto con le<br />

mani in mano: alcuni anni passati a Los<br />

Angeles a scrivere sceneggiature e a<br />

girare i videoclip per Lorenzo Jovanotti e<br />

Vasco Rossi: mica bruscolini. Ed ora ecco<br />

“Ti amo troppo per <strong>di</strong>rtelo” una comme<strong>di</strong>a<br />

con “lui, lei e l’altra” scritta da Ponti<br />

su un soggetto <strong>di</strong> Ivan Cotroneo e Pietro<br />

Valsecchi che è anche il produttore con<br />

Taodue e Medusa. Cast con “la meglio<br />

gioventù” degli attori attuali: il protagonista<br />

è Francesco Scianna reduce dai<br />

successi del film <strong>di</strong> Giuseppe Tornatore<br />

“Baaria”, noto anche per aver interpretato<br />

numerose fiction tv come “Il capo dei<br />

capi”; Jasmine Trinca scoperta da Nanni<br />

Moretti per cui ha interpretato “La stanza<br />

del figlio” e “Il caimano” per proseguire<br />

con Marco Tullio Giordana e “La meglio<br />

gioventù” e con Michele Placido “Romanzo<br />

criminale” e “Il grande sogno”;<br />

Carolina Crescentini bellezza mozzafiato<br />

che si è anche conquistata nel 2009 la<br />

copertina della rivista Playboy (argomento<br />

che sarà anche oggetto del film<br />

<strong>di</strong> Marco Ponti).<br />

Ma il cast non finisce qui perché ruotano<br />

attorno ai tre protagonisti una bella manciata<br />

<strong>di</strong> altri attori <strong>di</strong> tutto rispetto come<br />

Fabio Troiano, che ha già lavorato nei<br />

precedenti film <strong>di</strong> Ponti ma anche nella<br />

pellicola <strong>di</strong> Silvio Sol<strong>di</strong>ni “Cosa voglio <strong>di</strong><br />

più” e in tante fiction per la tv. Ci saranno<br />

anche “comparsate” <strong>di</strong> personaggi noti<br />

che nella vita tutto fanno fuorché gli attori:<br />

agli spettatori il piacere <strong>di</strong> scoprirli.<br />

Sei settimane <strong>di</strong> lavorazione <strong>di</strong> cui due<br />

giorni ad <strong>Avigliana</strong>, il resto a Torino. La<br />

troupe è sbarcata in città giovedì 28 e<br />

venerdì 29 ottobre, luoghi scelti: il Golf<br />

club le Fronde, il Centro velico, la radura<br />

<strong>di</strong> Bal d’le masche su Monte Cuneo, ed il<br />

locale Green beach.<br />

I volontari della protezione civile, con in<br />

testa Bruno Paluello, hanno seguito le riprese<br />

per agevolare operatori e cast. Con<br />

gipponi e trattori sono saliti su Monte Cuneo:<br />

«La rampa per arrivare a Bal d’le<br />

masche è davvero ripida» sottolinea Paluello.<br />

Ma anche la polizia municipale ha<br />

offerto il suo contributo perché i camion<br />

e i camper della produzione si potessero<br />

muovere agilmente per la città.<br />

«Abbiamo fatto tutto il possibile per<br />

facilitare le riprese – ha commentato il<br />

sindaco Carla Mattioli – sia nella scelta<br />

delle location, sia nel rilasciare i permessi.<br />

Questa estate abbiamo visto Marco,<br />

al Centro velico, mentre lavorava alla<br />

sceneggiatura <strong>di</strong> questo film. Seduto al<br />

bar, sotto l’ombrellone con il suo computer<br />

portatile, il lago davanti agli occhi<br />

per godersi le bellezze <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong>, che<br />

speriamo gli porti ancora fortuna. Marco<br />

è uno <strong>di</strong> noi, lo abbiamo visto crescere,<br />

stu<strong>di</strong>are, impegnarsi al massimo per<br />

farsi strada in un mondo <strong>di</strong>fficile come<br />

quello dello spettacolo e del cinema. Ce<br />

l’ha fatta senza raccomandazioni, senza<br />

In alto si gira al<br />

Centro velico con<br />

gli attori Fabio<br />

Troiano e Francesco<br />

Scianna.<br />

A lato le due<br />

co-protagoniste<br />

Jasmine Trinca e<br />

Carolina Crescentini.<br />

essere “figlio d’arte”, senza appoggi,<br />

solo con la forza del suo ingegno e della<br />

sua passione. Siamo strafelici per lui e<br />

per la nostra città della quale Marco non<br />

si è <strong>di</strong>menticato affatto, nonostante lunghi<br />

anni passati a Los Angeles mecca del<br />

cinema, nonostante la frequentazione <strong>di</strong><br />

gente famosa dello star system, nonostante<br />

premi e passerelle».<br />

Ed <strong>Avigliana</strong>, per ringraziarlo, gli ha<br />

regalato, per le riprese, due giornate <strong>di</strong><br />

sole d’inizio autunno dai colori vivi, cal<strong>di</strong><br />

ed avvolgenti. Una gioia per gli occhi <strong>di</strong><br />

Francesco Frigeri, uno dei gran<strong>di</strong> della<br />

scenografia italiana, scelto da Ponti per il<br />

suo film e che sarà affiancato dall’artista<br />

aviglianese Vinicio Perugia per l’allestimento<br />

<strong>di</strong> alcune scene in Torino.<br />

Ed eccoci sul set. Green beach interno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!