03.11.2014 Views

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

IL COMUNE<br />

novembre 2010<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

VIABILITÁ/TRASPORTI<br />

Mobilità sostenibile tra <strong>Comune</strong> e Azimut<br />

Dopo la fase sperimentale attuata nel<br />

2008-2009 Azimut, l’azienda aviglianese<br />

leader nel settore della nautica <strong>di</strong> lusso,<br />

ha varato il progetto <strong>di</strong> mobilità sostenibile<br />

elaborato in collaborazione con il<br />

<strong>Comune</strong>, la Provincia e le organizzazioni<br />

sindacali.<br />

La strategia adottata prevede quattro<br />

aree <strong>di</strong> azione. Anzitutto l’incentivazione<br />

all’uso del trasporto pubblico locale, con<br />

la comunicazione degli orari e il sostegno<br />

da parte <strong>di</strong> Azimut della navetta Martoglio<br />

<strong>di</strong> collegamento FS-stabilimento King<br />

con un incentivo economico all’acquisto<br />

dell’abbonamento annuale pari al 21<br />

per cento al quale si aggiungerà, dal<br />

prossimo anno, il pagamento da parte<br />

del <strong>Comune</strong> dei km in più della navetta<br />

tramite convenzione con la Provincia. La<br />

navetta, attiva dall’inizio <strong>di</strong> novembre,<br />

va a coprire una carenza <strong>di</strong> collegamento<br />

per il turno centrale 8-17.<br />

Azimut ha poi realizzato parcheggi riservati<br />

e segnalato nei luoghi più vicini<br />

all’ingresso dell’azienda per chi sceglie<br />

<strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre il viaggio con uno o più<br />

colleghi e, insieme col <strong>Comune</strong> incentiva<br />

l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro:<br />

ha realizzato 2 parcheggi coperti per<br />

un totale <strong>di</strong> 30 posti, cui corrispondono<br />

i box per il ricovero dei veicoli, dotati<br />

<strong>di</strong> serratura, installati <strong>di</strong> recente a cura<br />

dell’amministrazione comunale in corso<br />

Torino, accanto alla stazione ferroviaria,<br />

3 dei quali assegnati ad Azimut. In questo<br />

modo i <strong>di</strong>pendenti potranno scegliere<br />

l’opzione treno+bici.<br />

L’azienda ha <strong>di</strong>stribuito ai <strong>di</strong>pendenti<br />

la mappa delle piste ciclabili e gli orari<br />

dei mezzi pubblici per raggiungere lo<br />

stabilimento in viale M. L. King. É stato<br />

inoltre attivato lo sportello Info-Mobility,<br />

a <strong>di</strong>sposizione dei <strong>di</strong>pendenti per fornire<br />

informazioni sugli spostamenti casa-lavoro<br />

con mezzi alternativi all’auto.<br />

Il progetto <strong>di</strong> mobilità sostenibile coinvolge<br />

gli oltre 1100 addetti dell’Azimut e si<br />

prefigge l’obiettivo <strong>di</strong> ridurre il costo del<br />

trasporto casa-lavoro per i <strong>di</strong>pendenti,<br />

nonché <strong>di</strong> contribuire alla riduzione delle<br />

emissioni dovute alla mobilità privata<br />

<strong>di</strong> 350 tonnellate/anno <strong>di</strong> CO 2 l’anno,<br />

ha spiegato l’amministratore delegato<br />

<strong>di</strong> Azimut Giovanni Cucco, durante la<br />

presentazione del progetto, il 25 ottobre,<br />

insieme all’assessore provinciale ai<br />

trasporti Piergiorgio Bertone e il sindaco<br />

Carla Mattioli.<br />

«Azimut sente la propria responsabilità<br />

sociale rispetto a questo problema - ha<br />

Da sinistra l’amministratore delegato Azimut Giovanni Cucco, l’assessore provinciale<br />

ai trasporti Piergiorgio Bertone ed il sindaco <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong> Carla Mattioli.<br />

In basso la mappa delle piste ciclabili sul territorio aviglianese.<br />

aggiunto Cucco - e la pianificazione congiunta<br />

col <strong>Comune</strong> ha l’obiettivo <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuire<br />

il costo del trasporto casa-lavoro<br />

per i nostri <strong>di</strong>pendenti e ridurre il numero<br />

<strong>di</strong> auto che raggiungono ogni giorno lo<br />

stabilimento».<br />

Per l’amministrazione comunale <strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong><br />

si tratta <strong>di</strong> un progetto coerente<br />

con i propri obiettivi, ha fatto osservare<br />

il sindaco. «Vogliamo favorire la mobilità<br />

sostenibile incentivando l’uso dei mezzi<br />

pubblici e migliorare la qualità della vita<br />

dei <strong>di</strong>pendenti e dei citta<strong>di</strong>ni. Per noi questo<br />

è un momento importante perché si<br />

concretizza un percorso iniziato anni fa.<br />

Dal 2011 parteciperemo economicamente<br />

con un incentivo e speriamo che<br />

partecipi anche il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Giaveno,<br />

che ha dato la propria <strong>di</strong>sponibilità».<br />

L’intera operazione <strong>di</strong> mobilità sostenibile<br />

si concretizza grazie alla stretta<br />

collaborazione tra l’ufficio del Mobility<br />

Management <strong>di</strong> Azimut Yachts, il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Avigliana</strong>, la Provincia <strong>di</strong> Torino, le<br />

organizzazioni sindacali e le aziende che<br />

gestiscono il trasporto pubblico locale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!