03.11.2014 Views

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

notizie_online_avigliana4.pdf - Comune di Avigliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

28<br />

IL COMUNE<br />

novembre 2010<br />

@<br />

AVIGLIANA<strong>notizie</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co d’informazione dell’Amministrazione comunale<br />

Centoquarantotto super-atleti si sono<br />

dati appuntamento alla Baia Grande, lo<br />

scorso 25 luglio, per la quarta e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

Xterra Triathlon <strong>Avigliana</strong> la gara inserita<br />

nel “Xterra Italy italian tour” ideata dal<br />

<strong>Comune</strong> con il contributo della Ilmed<br />

Group, lo sponsor più significativo, per<br />

l’organizzazione tecnica della società<br />

sportiva “Torino 3” capitanata da Diego<br />

Gesi ed il patrocinio della Provincia <strong>di</strong> Torino.<br />

La gara, come ogni anno si <strong>di</strong>sputava<br />

sulla <strong>di</strong>stanza dei chilometro e mezzo<br />

<strong>di</strong> nuoto, dei 30 chilometri in mountain<br />

bike e, per concludere, i 10 chilometri <strong>di</strong><br />

corsa. 115 gli uomini in gara, 9 le donne<br />

e 8 staffette. È stata apprezzata da tutti<br />

gli atleti la novità <strong>di</strong> quest’anno che vedeva<br />

piazza Conte Rosso come sede del<br />

cambio fra la frazione mountain bike e<br />

Il nuovo <strong>di</strong>rettivo dello Sci club <strong>Avigliana</strong>,<br />

eletto lo scorso giugno, ha già iniziato<br />

a lavorare programmando la nuova<br />

stagione. «Per adesso pensiamo <strong>di</strong><br />

mantenere tutte le iniziative esistenti<br />

– spiega il neopresidente Francesca Ponti<br />

– abbiamo preso, da poco, in mano le<br />

re<strong>di</strong>ni dell’associazione e quin<strong>di</strong> ci stiamo<br />

muovendo ricalcando le orme dei<br />

nostri predecessori che hanno lavorato<br />

tanto e bene. Poi pian piano contiamo <strong>di</strong><br />

proporre nuove iniziative. Le idee non ci<br />

mancano». Il nuovo <strong>di</strong>rettivo è piuttosto<br />

giovane, tutti sotto i 40 anni. Oltre a Ponti,<br />

Donato Stolfi vicepresidente, Monica<br />

Anselmi, Andrea Nizza affiancati da Lucilla<br />

Burattini unica “anziana” superstite<br />

del precedente <strong>di</strong>rettivo.<br />

L’idea <strong>di</strong> fondo dello sci club è quello <strong>di</strong><br />

essere un’associazione per famiglie dove<br />

genitori e figli si trovano la domenica sulle<br />

piste per vivere insieme un momento<br />

<strong>di</strong> svago e sport all’aria aperta, se poi<br />

qualche giovane si appassiona al punto<br />

tale da intraprendere la carriera agonistica,<br />

ben venga.<br />

Il primo passo del <strong>di</strong>rettivo è stato <strong>di</strong> tipo<br />

istituzionale depositando il nuovo statuto<br />

ed incontrando l’assessore allo sport<br />

Luca Brunatti. «Sono molto contento che<br />

il testimone sia passato ai giovani – commenta<br />

l’assessore – vuol <strong>di</strong>re che l’associazione<br />

ha lavorato bene fino adesso<br />

tanto da aver costruito una continuità<br />

con la generazione successiva».<br />

Il primo appuntamento con tutti i soci è<br />

previsto per sabato 20 novembre, ore<br />

20, nel sottochiesa <strong>di</strong> Santa Maria Maggiore<br />

per la polentata. «Anche questa è<br />

una tra<strong>di</strong>zione che vogliamo mantenere<br />

– aggiunge Donato Stolfi – è il primo<br />

momento aggregativo durante il quale<br />

s’inizia il tesseramento per la nuova<br />

stagione e si presenta il programma. La<br />

nostra speranza è <strong>di</strong> confermare, e magari<br />

aumentare, il numero <strong>di</strong> soci dello<br />

scorso anno: su circa 120 iscritti ben 80<br />

bambini!».<br />

Ed è proprio in virtù <strong>di</strong> questo nuovo vigore<br />

dello Sci club che il <strong>Comune</strong> ha deciso<br />

<strong>di</strong> fare uno sforzo in più e contribuire<br />

ai corsi per i ragazzi, in età della scuola<br />

dell’obbligo, con un finanziamento maggiorato.<br />

«È un momento <strong>di</strong>fficile per gli<br />

enti pubblici con tutti i tagli imposti dal<br />

governo – spiega Brunatti – ma la nostra<br />

amministrazione ha una grande considerazione<br />

delle associazioni che lavorano<br />

sul territorio specie se sanno rinnovarsi<br />

e infoltirsi. Per questo continueremo a<br />

sostenere il più possibile i costi dei corsi<br />

aumentando il contributo comunale».<br />

Una piccola cifra che però per lo Sci club<br />

ha la sua importanza soprattutto perché<br />

corsa e l’arrivo finale.<br />

«Benchè abiti a Torino, non avevo mai<br />

visto <strong>Avigliana</strong> – ci ha confidato uno degli<br />

atleti all’arrivo – trovo che sia una città<br />

bellissima e poi i tracciati in bici e <strong>di</strong> corsa<br />

erano molto tecnici e con delle vedute<br />

mozzafiato, Complimenti!».<br />

E un altro «Quando con la bici sono<br />

arrivato in cima a Monte Cuneo non mi<br />

sono potuto trattenere, ho messo giù<br />

i pieni e mi sono gustato il panorama.<br />

Fantastico».<br />

«Io sono un entusiasta – ammette Diego<br />

Gesi – ma questa mi è parsa la migliore<br />

delle quattro e<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>sputatasi ad <strong>Avigliana</strong>.<br />

E poi piazza Conte Rosso è davvero<br />

il punto d’arrivo ideale».<br />

Come dargli torto: l’arrivo in salita delle<br />

biciclette che si affacciavano sulla piazza<br />

SPORT<br />

Sci club, genitori e figli insieme sulle piste<br />

Da sinistra Donato Stolfi, Luca Brunatti<br />

e Francesca Ponti.<br />

Triathlon, che bello l’arrivo in Centro storico<br />

il costo all’ora dei<br />

maestri è aumentato.<br />

Per ciò che riguarda<br />

gli appuntamenti<br />

con la neve tutto<br />

resta immutato: cinque<br />

domeniche sulle<br />

piste <strong>di</strong> San Sicario<br />

per seguire i corsi<br />

con i maestri e la<br />

sesta domenica per<br />

<strong>di</strong>sputare la gara sociale. Inizio previsto<br />

domenica 9 o domenica 16 gennaio,<br />

data ancora da definire.<br />

Qualche piccola novità però, il nuovo<br />

<strong>di</strong>rettivo, la sta già mettendo in pie<strong>di</strong>:<br />

«Stiamo pensando ad un sito internet<br />

– rivela Stolfi – dove si possono trovare<br />

tutte le informazioni per i soci e scambiare<br />

mail esplicative per chi non può presenziare<br />

alle nostre riunioni settimanali».<br />

La seconda iniziativa è invece legata alle<br />

sciate “fuori porta”. «Già in estate abbiamo<br />

preso contatti con lo Sci club <strong>di</strong> Rosta<br />

che organizza gite in pullman sulle nevi<br />

<strong>di</strong> località piemontesi e francesi – spiega<br />

Ponti – vorremmo proporre ai nostri soci<br />

<strong>di</strong> proseguire la stagione, dopo la gara<br />

sociale, aderendo a qualche uscita dai<br />

confini delle nostre valli. Un’opportunità<br />

in più sia per conoscere nuove località<br />

sciistiche, sia per stringere legami con<br />

altri sci club del territorio per scambi <strong>di</strong><br />

idee e proposte».<br />

Lo Sci club <strong>Avigliana</strong> si incontra ogni mercoledì<br />

sera alle ore 21 presso la sede de<br />

La Fabrica in via IV Novembre 19.<br />

da via Umberto I°, l’arrivo finale dal Castello<br />

davanti al municipio e poi il pasta<br />

party allestito nel fresco giar<strong>di</strong>no delle<br />

donne, solo queste tre immagini possono<br />

dare l’idea della suggestione che ha<br />

vissuto il pubblico presente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!