06.11.2014 Views

Speciale - Confesercenti Parma

Speciale - Confesercenti Parma

Speciale - Confesercenti Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a cura di Fabrizio Furlotti<br />

Servizi<br />

IL VOLTO DI CONFESERCENTI<br />

rosanna montali Ufficio Patronato Itaco<br />

Come assicurare un futuro<br />

sereno ai nostri associati<br />

IL VOLTO<br />

AREA CONSULENZA<br />

FISCALE E TRIBUTI<br />

Raffaella Costa e Odetta Mutti<br />

costa@confesercentiparma.it<br />

odettamutti@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/382647/382642<br />

cell.347.0725605/06123754<br />

Possiede le chiavi per aprire la porta di<br />

una serena “terza età” a quegli imprenditori,<br />

loro familiari e dipendenti che<br />

hanno trascorso una vita di lavoro nel commercio.<br />

Rosanna Montali è la responsabile<br />

dell’ufficio che in <strong>Confesercenti</strong> cura tutte le<br />

pratiche inerenti il pensionamento, ma non<br />

solo, con l’esperienza e la sensibilità che un<br />

ruolo così delicato richiede.<br />

Rosanna fa parte della famiglia di <strong>Confesercenti</strong><br />

dal 1980 quando entrò a supporto<br />

dell’ufficio fiscale, per poi trasferirsi al front<br />

office, come punto informazioni, centralino<br />

e archivio. “Nel ’94 ho chiesto di passare<br />

all’ufficio che fa riferimento al patronato<br />

Itaco. Qui, grazie alla mia volontà e all’aiuto<br />

di chi già ci lavorava, senza aver fatto studi<br />

particolari, ho imparato da zero un lavoro<br />

che non avevo mai fatto prima”.<br />

Che tipo di servizi offre oggi il suo ufficio?<br />

“Innanzi tutto occorre segnalare che con me<br />

opera, solo al mattino, anche Italo Bizzi, col<br />

quale lavoro in piena sintonia e collaborazione.<br />

Da noi si rivolgono tutti coloro che<br />

devono andare in pensione, per cui istruiamo<br />

tutte le pratiche necessarie. Si comincia con<br />

una prima visura contributiva, cui fa seguito<br />

la stesura del programma per il pensionamento,<br />

quindi si fa la domanda di pensione. Ma<br />

il nostro lavoro di consulenza non si ferma<br />

qui dato che seguiamo tutti i nostri ‘clienti’<br />

anche negli anni successivi, ma soprattutto<br />

perché ci occupiamo di attivare le pratiche,<br />

formulare calcoli, preparare documentazioni<br />

per pensioni di invalidità e di successione,<br />

maternità, ricongiungimenti familiari, riscatti<br />

ecc… oltre alcuni servizi per conto del<br />

CAF quali certificazioni, dichiarazioni ISE,<br />

modelli RED, senza dimenticare le pratiche<br />

Enasarco. Il servizio di patronato non è offerto<br />

nelle sedi mandamentarie di Fidenza,<br />

Salsomaggiore e San Secondo, per cui mi<br />

reco in queste sedi una volta al mese”.<br />

Un lavoro di responsabilità che la porta<br />

continuamente a contatto con la gente.<br />

“E dove occorre una certa sensibilità, nel<br />

momento in cui, se trattiamo ad esempio<br />

successioni o pensioni di reversibilità, incontro<br />

persone che stanno passando momenti<br />

difficili della loro vita. Devo dire però che<br />

proprio questo contatto diretto con le persone<br />

è il momento del mio lavoro che mi da<br />

maggior soddisfazione. Sento molto il peso<br />

della responsabilità, tanto è vero che anche<br />

quando sono a casa non riesco a “staccare”<br />

completamente e a non pensare a quella<br />

pratica da terminare o a quel documento da<br />

presentare”.<br />

Come trascorre il tempo libero? “Senza<br />

remore mi posso definire una persona pigra,<br />

per cui non ho l’esigenza di attività frenetiche<br />

nel tempo che il lavoro mi lascia. Mi piace<br />

molto starmene in casa a curare le faccende<br />

domestiche, ma soprattutto leggere o guardare<br />

la TV accarezzando il mio gatto. Non mi<br />

piace faticare, fare sport o andare in palestra,<br />

sono fatta così e non mi dispiace. Amo molto<br />

il mare, per cui in inverno mi concedo una<br />

vacanza in qualche località che offre l’eterna<br />

estate, mentre non rinuncio ad un paio di<br />

settimane in Sardegna per le ferie estive.<br />

Recentemente ho fatto, organizzato dalla<br />

Fipac, un piacevolissimo viaggio in Puglia,<br />

una regione che non conoscevo e che mi ha<br />

molto affascinato”.<br />

Quali interessi coltiva fuori dal lavoro?<br />

“In verità un interesse me lo sono proprio<br />

andato a cercare. Ho deciso di cambiare casa,<br />

andandone ad acquistare una più grande.<br />

Mi sono buttata in questa avventura senza<br />

particolari motivi o necessità, ma seguendo<br />

un mio istinto, una voglia di cambiare che<br />

mi ha spinto a prendere questa decisione”.<br />

Ma il vero interesse di Rosanna rimane il<br />

lavoro. Un lavoro che ama e che continua a<br />

darle grandi soddisfazioni, anche se a volte<br />

pensa a quando dovrà istruire una pratica di<br />

pensionamento del tutto speciale. La sua.<br />

FEBBRAIO / 09<br />

30<br />

AREA MARKETING<br />

CONFESERCENTIMMOBILIARE<br />

Massimiliano Abelli<br />

commercialei@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/382637 - cell.3487119180<br />

AREA MAKETING E<br />

SVILUPPO ASSOCIATIVO<br />

Tiziano Tanzi<br />

tizianotanzi@confesercentiparma.it<br />

tel. 0524/575312 - cell.3487119176<br />

AREA MARKETING E<br />

SVILUPPO ASSOCIATIVO<br />

Giovanni Ziveri<br />

giovanniziveri@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/382626 - cell.348/7117172<br />

AREA MARKETING E<br />

SVILUPPO ASSOCIATIVO<br />

Stefano Cantoni<br />

stefanocantoni@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/382664 - cell. 348/7119173<br />

AREA MARKETING E<br />

SVILUPPO ASSOCIATIVO<br />

Ernesto Monteverdi<br />

monteverdi@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/38266 - cell. 348/7119175<br />

AREA MARKETING E<br />

SVILUPPO ASSOCIATIVO<br />

Ileana Dellapina<br />

ileanadellapina@confesercentiparma.it<br />

tel. 0521/382622 / cell. 348/7119174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!