10.11.2014 Views

I QUADERNI DELLA SPERANZA - Il Convivio

I QUADERNI DELLA SPERANZA - Il Convivio

I QUADERNI DELLA SPERANZA - Il Convivio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preparare la resurrezione è preparare le vie al Signore che viene ed è aiutare Dio a<br />

compiere la creazione dell’universo. I termini si equivalgono; in certo modo, le<br />

espressioni sono sinonime.<br />

Qui grande è la responsabilità degli umani, del singolo uomo o donna finché vive in<br />

questo mondo. Mentre la vita celeste dopo il trapasso è riservata al cammino spirituale<br />

della santificazione, la vita terrena rimane, propriamente, il dominio dell’umanesimo,<br />

delle scienze e delle arti, dell’impegno sociale, di ogni forma di progresso tecnologico,<br />

economico, politico e civile. Ed è facendo progredire la terra in questo senso umanistico<br />

che noi la prepariamo non solo ad accogliere il regno di Dio che viene, ma a completarlo.<br />

<strong>Il</strong> regno di Dio verrà sulla terra in maniera definitiva allorché il Signore Gesù vi<br />

tornerà accompagnato dalla moltitudine dei suoi santi. Eredi e beneficiari di millenni e<br />

millenni di progresso umano, quelli che allora vivranno in questo mondo potranno offrire<br />

al Signore che viene un umanesimo pervenuto alla vetta di ogni sua attuazione.<br />

Ci sarà uno scambio di doni, per una finale integrazione. I risorti santificheranno i<br />

viventi; a loro volta, questi faranno oblazione degli ultimi frutti dell’umanesimo.<br />

La santità dei risorti conferirà alle opere umane un significato di vita eterna. Dal suo<br />

canto, l’umanesimo dei viventi consentirà ai risorti santi di conoscere aiutare e imitare<br />

Dio fino in fondo. Certamente pure questo è possibile, se è vero che Dio, l’Onnisciente,<br />

il Sommo Artista della creazione, è detentore di perfezioni che le stesse scienze ed arti<br />

perseguono.<br />

Collaborare alla divina creazione dell’universo vuol dire compiere qualsiasi atto che<br />

possa in qualche modo contribuire al trionfo pieno della santità, della verità, della<br />

bellezza, del bene, del potere dello spirito sulla materia, dell’amore per tutte le cose,<br />

dell’attenzione volta a tutte le cose, della solidarietà tra tutti gli esseri.<br />

L’attuazione di questo ideale richiede un’opera estremamente articolata e pur<br />

concentrata in quello che appare, nel fondo, un obiettivo unitario. Tante diverse azioni si<br />

propongono quali modi d’essere differenziati di un unico agire, teso ad una meta ultima<br />

di assoluta pienezza e perfezione, di infinita e intramontabile felicità da raggiungere, in<br />

Dio, tutti insieme.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!