11.11.2014 Views

Energia di coesione - legame nei cristalli

Energia di coesione - legame nei cristalli

Energia di coesione - legame nei cristalli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A. Soli<strong>di</strong> Molecolari e <strong>cristalli</strong> <strong>di</strong> gas inerti<br />

Sono costituiti da molecole, che possono essere tenute insieme da forze <strong>di</strong> van<br />

der Waals (ad esempio lo io<strong>di</strong>o (I 2 ) <strong>cristalli</strong>no e molti altri <strong>cristalli</strong> molecolari <strong>di</strong><br />

elementi non metallici) o da legami a idrogeno (ad esempio il ghiaccio). Anche i<br />

gas nobili quando soli<strong>di</strong>ficano hanno atomi che interagiscono tra loro con forze <strong>di</strong><br />

van der Waals.<br />

I soli<strong>di</strong> molecolari sono caratterizzati da:<br />

- consistenza tenera<br />

- bassi punti <strong>di</strong> fusione<br />

- bassi punti <strong>di</strong> ebollizione ( alta volatilità)<br />

- cattiva conducibilità elettrica<br />

Nei <strong>cristalli</strong> <strong>di</strong> gas inerti gli orbitali elettronici più esterni sono completi, si ha<br />

simmetria sferica, per il principio <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> Pauli non è favorita la<br />

sovrapposizione degli orbitali <strong>di</strong> due atomi vicini. L’energia <strong>di</strong> <strong>coesione</strong> è dovuta a<br />

forze <strong>di</strong> Van der Waals.<br />

Lezione n. 6 -<strong>Energia</strong> <strong>di</strong> <strong>coesione</strong> - <strong>legame</strong> <strong>nei</strong> <strong>cristalli</strong> – Fisica dello Stato Solido<br />

Mara Bruzzi - Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica a.a.11-12<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!