20.11.2014 Views

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

download PDF - La Voce

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOS ABRUZZO<br />

MONTREAL - SOS ABRUZZO – missione compiuta<br />

Roma 9 dicembre 2009. Sono trascorsi appena sette mesi da quel<br />

tragico 6 aprile, quando la terra ha scosso terribilmente l’Abruzzo<br />

e la coscienza degli italiani all’Estero. Immediatamente in tutto il<br />

mondo è cominciata la corsa della solidarietà per venire in aiuto<br />

alle popolazioni gravemente colpite dal terremoto. A Montreal il<br />

Congresso Nazionale degli Italo-Canadesi, Regione Quebec ha mobilitato<br />

la Collettività italiana organizzando un Comitato, denominato<br />

“SOS Abruzzo”, di cui hanno fatto parte i seguenti organismi:<br />

Fondazione Comunitaria, Ass. Famiglia Abruzzese, Federazione<br />

delle Associazioni d’Abruzzo, Comitato degli Italiani all’Estero,<br />

Casa d’Italia,Centro Leonardo da Vinci, Camera di Commercio Ita -<br />

liana, CGIE, CFMB 12.80 AM, CIBPA e da numerose Federazioni,<br />

Associazioni e Clubs. I fondi raccolti, circa 870.000$, sono stati<br />

trasferiti alla Croce Rossa Canadese e, su autorizzazione del Comitato,<br />

destinati quale contributo della Comunità italiana di Montreal<br />

alla ricostruzione del villaggio di Onna. Tale contributo rappresenta<br />

circa il 10% del costo totale del progetto.<br />

Il 9 dicembre scorso il Comitato SOS Abruzzo è stato invitato a<br />

Roma dalla Croce Rossa Italiana, in occasione della Cerimonia organizzata<br />

per ringraziare i maggiori donatori che hanno partecipato<br />

alla ricostruzione del villaggio di Onna. Erano presenti delegazioni<br />

provenienti dal Quebec, dalla Svizzera e dal Principato di Monaco.<br />

<strong>La</strong> delegazione del Quebec era composta dai Signori: Giuseppe Di<br />

Battista, Giovanni Rapanà e Guido Piccone che hanno partecipato<br />

su base volontaria e a proprie spese e dalla Signora Ginette Archambault<br />

Direttrice, Attività Internazionali della Croce Rossa Canadese,<br />

Divisione del Québec.<br />

<strong>La</strong> cerimonia si è tenuta nella Sede Centrale della Croce Rossa Ita -<br />

liana, alla presenza degli invitati. Ha dato il benvenuto il Direttore<br />

della CRI Dott. Leonardo Carmenati che ha commentato alcune diapositive,<br />

proiettate su uno schermo gigante, sulla tragica situazione<br />

di alcune località dell’Abruzzo tra le quali, le più colpite, il centro<br />

storico di L’Aquila e i villaggi, praticamente rasi al suolo, di Onna<br />

e San Gregorio. A sua volta è intervenuto il Presidente della CRI<br />

l’Avv. Francesco Rocca che ha ringraziato la Croce Rossa nel<br />

mondo che hanno risposto in maniera positiva all’appello della CRI<br />

Gennaio 2010 -www.lavoce.ca<br />

Gino del Fante, Consigliere comunale di Sant’Ambrogio sul Garigliano; Biagio De Rosa, presidente del Club Sociale Montecassino di Montreal;<br />

Giovanni Rapanà rappresentante del Com.it.es a Montreal e CGIE; Ginette Archambault, Direttrice, Attività Internazionali della Croce Rossa<br />

Canadese, Divisione del Québec; Maria Teresa Letta, Presidente della CRI della Regione Abruzzo; Giuseppe Di Battista, CNIC Guida della Croce<br />

30 Rossa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!