21.11.2014 Views

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPRENDIMENTI ATTESI ALLA FINE DEL TRIENNIO<br />

Italiano<br />

Inglese<br />

Disciplina<br />

Appren<strong>di</strong>menti attesi<br />

Ascoltare <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso genere. Pianificare l'esposizione orale<br />

<strong>di</strong> idee e contenuti. Leggere correttamente. Riconoscere la struttura<br />

e comprendere nei dettagli testi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso genere. Produrre<br />

elaborati coerenti, coesi e formalmente corretti. Riconoscere la<br />

struttura morfosintattica e retorica della fr<strong>as</strong>e e l'evoluzione della<br />

lingua. Conoscere, anche a memoria, testi d'autore<br />

Comprendere in modo globale e dettagliato messaggi orali e scritti<br />

in lingua standard su argomenti d'interesse personale e relativi alla<br />

vita quoti<strong>di</strong>ana. Produrre brevi testi orali e scritti, <strong>di</strong> varia tipologia<br />

e genere, attinenti alla sfera personale e alla vita quoti<strong>di</strong>ana.<br />

Interagire in brevi conversazioni, su temi anche non riguardanti<br />

gli ambiti personali e la vita quoti<strong>di</strong>ana. Riferire in lingua ingleseil<br />

contenuto <strong>di</strong> un testo orale o scritto.<br />

Francese<br />

Comprendere in modo globale brevi messaggi orali o scritti.<br />

Partecipare a conversazioni riguardanti l'ambito personale e la<br />

quoti<strong>di</strong>anità. Riferire in lingua italiana o straniera il senso globale<br />

<strong>di</strong> un breve testo relativo alla sfera del quoti<strong>di</strong>ano.<br />

Storia<br />

Geografia<br />

Collocare un evento nel tempoe nello spazio. In<strong>di</strong>viduare le<br />

relazioni <strong>di</strong> c<strong>as</strong>ualità all'interno <strong>di</strong> una successione <strong>di</strong> eventi.<br />

Comprendere ed usare termini specifici del linguaggio storico<br />

Ricavare informazioni da documenti.<br />

Conoscere i principali sistemi <strong>di</strong> orientamento nello spazio e gli<br />

strumenti propri della geografia . Comprendere ed usare termini<br />

specifici del linguaggio geografico. Comprendere le relazioni tra<br />

fenomeni. Maturare il rispetto per l'ambiente<br />

Matematica Saper eseguire operazioni, risolvere espressioni ed equazioni in R,<br />

conoscere e applicare le regole fondamentali del calcolo letterale.<br />

Saper risolvere problemi <strong>di</strong> geometria piana e solida, <strong>di</strong> logica, <strong>di</strong><br />

statistica e <strong>di</strong> probabilità, utilizzando anche tabelle, grafici e piano<br />

cartesiano<br />

Scienze<br />

Conoscere le caratteristiche della vita; conoscere le principali<br />

proprietà della materia e le forze che su <strong>di</strong> essa agiscono;<br />

comprendere il valore <strong>di</strong> un approccio scientifico alla realtà.<br />

53 torna su

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!