21.11.2014 Views

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

istituto comprensivo manzoni di ornago e burago pof as 2008-2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono presenti, insieme ai docenti <strong>di</strong> turno, durante gli intervalli, collaborano con la presidenza,<br />

accolgono i genitori e il pubblico. Sono sempre <strong>di</strong>sponibili a sostenere il lavoro dei docenti,<br />

pre<strong>di</strong>sponendo fotocopie o organizzando gli spazi e le attrezzature.<br />

SPAZI E AULE SPECIALI<br />

La scuola <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> spazi appositamente strutturati:<br />

• Un au<strong>di</strong>torium<br />

• Due palestre<br />

• Due aule <strong>di</strong> informatica<br />

• Un'aula <strong>di</strong> educazione artistica<br />

• Un'aula biblioteca e multime<strong>di</strong>ale<br />

• Un'aula alunni <strong>di</strong>versamente abili<br />

• Due bagni per <strong>di</strong>versamente abili<br />

• Tre aule polifunzionali a<strong>di</strong>bite a laboratorio scientifico e cucina, musica, video, ….<br />

• Attrezzature au<strong>di</strong>ovisive (videoproiettore, televisore, videoregistratore, maxischermo, lavagna<br />

luminosa, <strong>di</strong>aproiettore, lavagna interattiva, ecc.)<br />

MENSA<br />

• Tutti gli alunni possono usufruire del servizio mensa per cinque giorni alla settimana. Il menù è<br />

controllato da una apposita commissione, formata da genitori, insegnanti, rappresentanti dell'A.S.L.<br />

e dell'amministrazione comunale, per garantire una corretta e completa alimentazione.<br />

COMMISSIONI TRASVERSALI<br />

Ve<strong>di</strong> parte introduttiva del POF<br />

A.S. <strong>2008</strong>/09<br />

Cl<strong>as</strong>si I A - IB<br />

Organizzazione del tempo-scuola<br />

I ragazzi usufruiranno <strong>di</strong> 36 spazi (frazioni <strong>di</strong> ore) <strong>di</strong> lezione, sud<strong>di</strong>visi tra spazi curriculari e <strong>di</strong><br />

progetto.<br />

Spazi curriculari : in questi momenti ogni insegnante tratterà i contenuti della propria <strong>di</strong>sciplina e<br />

guiderà gli allievi all'acquisizione delle abilità che essa prevede.<br />

Ogni materia <strong>di</strong>sporrà degli spazi in<strong>di</strong>cati sotto:<br />

Materia<br />

Spazi<br />

Italiano 6<br />

56 torna su

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!