22.11.2014 Views

01/2011

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d<br />

i<br />

30 ASSONOTIZIE<br />

Il 27 febbraio si è svolta a Cotronei (KR) la giornata del pensiero che ha<br />

coinvolto tutte le associazioni scaut della provincia di Crotone.<br />

Tra gli obiettivi della giornata si leggeva:<br />

Ricordare la nascita del nostro movimento scaut e dell’internazionalità<br />

educativa dello scautismo<br />

Accrescere il senso di appartenenza all’associazione vivendo in clima di<br />

gioia e fraternità<br />

Condivisione dell’attività fra i gruppi scout e unione dei ragazzi attraverso<br />

attività in comune<br />

Testimoniare questi valori sul territorio ed alla cittadinanza, rendendola<br />

parte attiva del nostro mondo e non spettatore/osservatore passiva.<br />

Devo dire che tali punti sono stati raggiunti con risultati che son andati ben<br />

oltre le aspettative. É stato emozionante vedere<br />

tutti quei ragazzi di diverse età e colori<br />

associativi gioire insieme, per molti è stata la<br />

prima esperienza del genere e come tale credo<br />

lasci un segno indelebile. Dopo la cerimonia di<br />

apertura un grande gioco ha fatto si che gruppi<br />

di formazione - ben assortiti - tra le varie branche<br />

ed associazioni, andasse ad occupare punti<br />

strategici della cittadina per realizzarvi ognuno<br />

un piccolo sottocampo. Con pochi mezzi a<br />

disposizione e molta fantasia son venute fuori<br />

delle realizzazioni davvero curiose, ma il successo<br />

maggiore è stato lo spirito di unione che<br />

ne è scaturito. A conclusione della cerimonia di<br />

ammaina lo sciame di scaut che fino ad allora aveva “invaso” le vie del piccolo<br />

centro silano, si è radunato nella piazza antistante la scuola media che<br />

è stata intitolata a Robert Baden Powell. L’Assoraider è stata rappresentata<br />

all’evento dalla Sezione di Cirò Marina, i cui ragazzi hanno vissuto con forte<br />

entusiasmo questo momento di fratellanza scaut. Penalizzati dalla notevole<br />

distanza e dalle poche realtà associative presenti in Calabria e Sicilia,<br />

momenti come questi diventano linfa vitale per i nostri ragazzi ma devono<br />

servire anche e soprattutto da stimolo ai nostri capi affinchè possa svilupparsi<br />

il senso di appartenenza all’associazione e l’associazione stessa.<br />

Francesco Tomasello<br />

Commissario Regionale Calabria e Sicilia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!