25.11.2014 Views

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

METODOLOGIA.<br />

Per connettere sapere e apprendimento <strong>è</strong> necessario da parte del docente un’attività di configurazione<br />

del sapere e di comprensione dei bisogni cognitivi e affettivi dello studente. <strong>Il</strong> docente, pertanto, avvia<br />

uno scambio comunicativo per una cooperazione con lo studente che possa facilitare e rendere<br />

significativo il processo di insegnamento/apprendimento.<br />

<strong>Il</strong> docente si propone il raggiungimento degli obiettivi didattici attraverso la flessibilità delle strategie, la<br />

loro finalizzazione al recupero dello svantaggio culturale, alla piena integrazione, alla valorizzazione<br />

delle eccellenze.<br />

Tra le strategie praticabili il docente farà ricorso a:<br />

1. Lezioni frontali;<br />

2. Lavori di gruppo;<br />

3. Brainstorming e discussioni guidate (il dialogo viene avviato più spesso su proposta del docente e<br />

indirizzato al gruppo classe);<br />

4. Attività nell’aula di proiezione a scopo didattico (videocassette, CD-ROM, DVD, televisione satellitare,<br />

digitale terrestre);<br />

5. Attività nell’aula di disegno a scopo didattico;<br />

6. Attività nell’ex-aula Marte a scopo didattico;<br />

7. Visite nel territorio (mostre, celebrazioni, anniversari). Per quanto riguarda poi gli strumenti da<br />

adottare al fine di attualizzare i metodi appena citati ci si servirà di:<br />

8. manuali in adozione, altri manuali, dizionari enciclopedie;<br />

9. rassegne critiche;<br />

10. biblioteca comunale;<br />

11. grafici: carte geografiche, cartelloni, quadri, fotografie;<br />

12. registrazioni analogiche; musicassette, fonti audio analogiche;<br />

13. videocassette didattiche dalla biblioteca della scuola o su proposta di studenti;<br />

14. film tratti da opere letterarie per contestualizzarle, e motivare l’apprendimento della lingua mostrando i<br />

contesti in cui operano e parlano i personaggi;<br />

15. CD-Rom o DVD;<br />

16. trasmissioni satellitari o sul digitale terrestre;<br />

17. siti internet a scopo didattico;<br />

18. elaborati elettronici tramite applicazioni informatiche;<br />

19. notebook e proiettore digitale;<br />

20. L.I.M. (lavagna interattiva multimediale).<br />

VALUTAZIONE<br />

Linee guida per la valutazione<br />

Uso linguaggio comune<br />

Un elemento fondamentale per una valutazione <strong>è</strong> quello di consentire al corpo docente, famiglie e alunni<br />

l’immediata comprensione dei linguaggi usati per comuni riferimenti valutativi.<br />

Pertanto si rende indispensabile creare corrispondenza tra obiettivi, giudizi e voti.<br />

Gli indicatori della valutazione<br />

Vengono riportate le linee guida per i criteri di valutazione del profitto, della partecipazione,<br />

dell'impegno e del metodo di studio di ciascun alunno.<br />

Si precisa che con il termine "livello minimo" si intende la condizione espressa numericamente dal 5 al 6.<br />

Per valutazione globale si intende sostanzialmente l'insieme, opportunamente ponderato, di tutti i dati sul<br />

comportamento, la partecipazione, l'impegno, il metodo di studio, il profitto, raccolti durante il corso dell'anno<br />

scolastico così da considerare l'intera personalità dell'alunno.<br />

a) Valutazione della partecipazione<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!