25.11.2014 Views

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

PREMESSA Il P.O.F. ( Piano dell'Offerta Formativa) è,secondo l'art.3 ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

acquisire competenze che gli consentiranno di interpretare problematiche di processo, gli studi di fattibilità e<br />

saper individuare i prodotti innovativi in commercio. Di trovare soluzioni ingegneristiche e/o strumentazioni di<br />

supporto al fine dell’individuazione della soluzione tecnica/economica più vantaggiosa nell’ambito di impiego<br />

del titolo.<br />

Per la classe V A Ipsia, gli alunni termineranno nel seguente anno scolastico il progetto dell’area di<br />

professionalizzazione per il conseguimento del titolo di “tecnico installatore e manutentore di impianti elettrici e<br />

automazione”. Le 600 ore complessive consentiranno loro di acquisire competenze, sia per svolgere le mansioni<br />

di libero professionista o tecnico dipendente di azienda privata o pubblica, in grado di effettuare scelte<br />

progettuali e di sviluppare competenze sulla tipologia dei materiali da impiegare nelle varie situazioni di<br />

operatività sia in termini di qualità e affidabilità degli impianti. Gli allievi saranno sempre guidati da esperti<br />

esterni.<br />

VIAGGI DI ISTRUZIONE<br />

Nel corrente anno scolastico vengono proposte le seguenti visite di istruzione:<br />

Viaggio a Siena ( Redazione “ Volta Pagina”) per la cerimonia di premiazione concorso “ Penne Sconosciute”,<br />

28 – 29 – 30 ottobre.<br />

Viaggio a Parigi per triennio Liceo Linguistico.<br />

Viaggio a Parigi per la classe V A T.I.EN dell’ IPSIA.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!