28.11.2014 Views

I prodotti turistici in Campania. Il turismo termale - Economia

I prodotti turistici in Campania. Il turismo termale - Economia

I prodotti turistici in Campania. Il turismo termale - Economia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Copyright 2008 © Osservatorio del Turismo della Regione <strong>Campania</strong><br />

CAP V<br />

Le terme isolane<br />

1. <strong>Il</strong> polo di Ischia<br />

<strong>Il</strong> territorio ischitano offre una notevole ricchezza <strong>termale</strong>, espressa dall’abbondanza e dalla<br />

varietà tipologica di acque presenti nei diversi comuni dell’isola. Si contano ben 29 sorgenti<br />

termali 30 , da cui scaturiscono 69 gruppi fumarolici e 100 emergenze sorgive, variamente<br />

distribuite, molte delle quali trovano utilizzo <strong>in</strong> idrologia medica 31 . In particolare possiamo<br />

dist<strong>in</strong>guere 77 “emergenze” con caratteristiche chimiche e chimico-fisiche riferibili alle<br />

acque cloruro sodiche o salse e simili, 20 “emergenze” rappresentate da acque bicarbonatosolfato-alcal<strong>in</strong>e,<br />

bicarbonato-solfate, bicarbonato-solfato-alcal<strong>in</strong>e e 3 a peculiarità diverse<br />

(acque solfate 2, acque carboniche1) 32 .<br />

In particolare nell’isola d’Ischia è ubicato poco meno del 79% degli stabilimenti termali<br />

regionali 33 . Si tratta di un comparto diffusamente distribuito nei 6 comuni dell’isola.<br />

Accanto a circa 10 stabilimenti termali, di cui 5 veri e propri parchi termali, vi sono 80<br />

alberghi termali di differenti categorie.<br />

Gli alberghi termali, il cui periodo medio di apertura va da aprile ad ottobre, rappresentano<br />

circa il 26% del totale degli esercizi alberghieri ischitani e presentano circa il 45% del totale<br />

dei posti letto (vedi tab. 1) 34 . Circa il 75% degli alberghi termali è convenzionato con il<br />

Sistema Sanitario Nazionale.<br />

Questi semplici numeri danno una chiara idea delle notevoli potenzialità dell’isola <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

di benessere <strong>termale</strong> <strong>in</strong> senso lato 35 .<br />

Tabella 1 - Dislocazione Territoriale della ricettività<br />

Strutture ricettivo-alberghiere<br />

Posti Letto<br />

Comuni Termali Convenzionate SSN tot. Termali tot.<br />

Barano 3 1 19 330 1026<br />

Casamicciola 15 12 63 1327 3629<br />

Foria 22 14 107 2362 6275<br />

Ischia 26 21 76 3769 6297<br />

Lacco Ameno 10 9 17 1374 1857<br />

Fontana S.Angelo 4 3 28 441 1302<br />

tot. 80 60 310 9603 20386<br />

Fonte: nostre elaborazioni su dati Associazione Termalisti e Albergatori Isola d’Ischia<br />

30 “Non è possibile sc<strong>in</strong>dere le manifestazioni di vapore da quelle termali. <strong>Il</strong> vapore (Juvenile, magmatico,<br />

vulcanico) ascendente, attraversando e riscaldando le acque sotterranee, dà di solito manifestazioni <strong>in</strong>dirette e,<br />

di regola, perciò le fumarole esistenti non sono attribuibili a venute dirette di vapore primario, ma sono<br />

attribuibili all’evaporazione o all’ebollizione della falda termom<strong>in</strong>erale. Sul punto vedi B. Santi, Genesi<br />

dell’isola d’Ischia e delle sue acque termom<strong>in</strong>erali, <strong>in</strong> Centro Studi termali Isola d’Ischia Julio Jasol<strong>in</strong>o,<br />

Associazione Termalisti Dell’Isola d’Ischia, op. cit., pag. 31.<br />

31 Vedi F. Grossi, Risorse idrotermali dell’isola d’Ischia, <strong>in</strong> Centro Studi termali Isola d’Ischia Julio Jasol<strong>in</strong>o,<br />

Associazione Termalisti Dell’Isola d’Ischia, op. cit.<br />

32 Ibidem, pag. 37-38.<br />

33 Nostre elaborazioni sui dati Federterme e Associazione Termalisti e Albergatori dell’ Isola d’Ischia<br />

34 Dati Associazione Termalisti dell’Isola d’Ischia, Associazione Albergatori dell’Isola d’Ischia.<br />

35 Migliaccio, Capasso Franco Angeli, 2005<br />

<strong>Il</strong> Turismo Termale – C.P. OSPN08-R01-D05 P. 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!