29.11.2014 Views

inform periodico del Comune di Lodi Vecchio Il tema della casa è ...

inform periodico del Comune di Lodi Vecchio Il tema della casa è ...

inform periodico del Comune di Lodi Vecchio Il tema della casa è ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pag.2<br />

La raccolta <strong>di</strong>fferenziata:<br />

un successo <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni<br />

La salvaguar<strong>di</strong>a <strong>del</strong>l’ambiente<br />

è un <strong>tema</strong> a cui la<br />

Giunta <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>Vecchio</strong><br />

ha prestato molta attenzione<br />

in questi anni.<br />

Dopo i buoni risultati<br />

conseguiti con il ra<strong>di</strong>cale<br />

rior<strong>di</strong>no <strong>del</strong> funzionamento<br />

<strong>del</strong>la piazzola<br />

ecologica <strong>di</strong> Via M.L.<br />

King, a febbraio, è stato<br />

possibile dare inizio alla<br />

raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

con risultati, lo dobbiamo<br />

ammettere, assai superiori<br />

alle aspettative.<br />

Per questo il Sindaco ha ritenuto opportuno rivolgere un<br />

personale ringraziamento a tutte le famiglie <strong>del</strong>la nostra<br />

città per aver contribuito in modo determinante alla buona<br />

riuscita <strong>del</strong>la raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

L’introduzione <strong>del</strong>la raccolta <strong>di</strong>fferenziata ha risposto ad<br />

una necessità imposta dal D.Lgs.152/2006 che detta alcuni<br />

obiettivi minimi ai quali si debbono attenere tutti i Comuni.<br />

In particolare viene imposto <strong>di</strong> conseguire questi risultati:<br />

- 35% <strong>del</strong>la raccolta <strong>di</strong>fferenziata entro l’anno 2006 (il<br />

nostro comune ha raggiunto il 38,71 %)<br />

- 45% <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziata entro il 2008;<br />

- ed il 65% entro il 2012.<br />

L’andamento <strong>del</strong>la raccolta <strong>del</strong> secco e <strong>del</strong>l’umido ci permette<br />

<strong>di</strong> affermare che, anche l’obiettivo <strong>del</strong> 45%, imposto<br />

per il 2008, è stato già ampiamente raggiunto.<br />

Permangono ancora alcuni elementi <strong>di</strong> criticità legati a<br />

comportamenti <strong>di</strong> una piccola minoranza <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni che<br />

però rendono il nostro lavoro particolarmente <strong>di</strong>ffi cile e, in<br />

alcuni casi, veramente improbo.<br />

A seguito <strong>del</strong> buon andamento <strong>del</strong>la raccolta la Giunta<br />

Comunale ha ritenuto opportuno dare un’ulteriore fornitura<br />

gratuita <strong>di</strong> sacchetti per l’umido a tutte le famiglie,<br />

senza gravare in alcun modo sulla tariffa.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che i sacchetti potranno essere ritirati, presentando<br />

la lettera che ogni famiglia ha ricevuto, presso il<br />

Magazzino comunale <strong>di</strong> Via Marconi nei giorni <strong>di</strong>:<br />

venerdì 7 novembre 2008 dalle ore 9.00 alle 12.00;<br />

sabato 8 novembre 2008 dalle ore 9.00 alle 12.00;<br />

vener<strong>di</strong> 14 novembre 2008 dalle ore 9.00 alle 12.00;<br />

sabato 15 novembre 2008 dalle ore 9.00 alle 12.00.<br />

In questi giorni sono stati tolti dalla strada alcuni contenitori<br />

<strong>del</strong>la Caritas per la raccolta degli indumenti. Questa<br />

decisione è maturata dopo mesi <strong>di</strong> inutili tentativi <strong>di</strong> gestire<br />

la raccolta dei vestiti. La perio<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> passaggi <strong>del</strong>la<br />

cooperativa che si occupa <strong>del</strong> ritiro e la cattiva abitu<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> vuotare i contenuti dei raccoglitori, anche infi landovi dei<br />

bambini, hanno convito l’Assessore a <strong>di</strong>minuire i cassonetti<br />

lungo le strade cercando <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare i citta<strong>di</strong>ni verso<br />

l’ecocentro <strong>di</strong> Via M. L. King.<br />

Dobbiamo <strong>di</strong>re che i risultati sin qui conseguiti ci stanno<br />

consentendo <strong>di</strong> raggiungere traguar<strong>di</strong> sino a qualche<br />

mese fa impensabili.<br />

Solo per riassumere i dati più evidenti, che emergono<br />

chiaramente dalla tabella allegata, rileviamo che:<br />

la parte <strong>di</strong> rifi uti <strong>di</strong>fferenziati è passata - dal 38,71 % <strong>del</strong>lo<br />

scorso anno a quasi il 51,74% (me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> questi primi 9<br />

mesi);<br />

rispetto allo scorso anno abbiamo imparato a <strong>di</strong>fferenziare<br />

meglio anche la carta e la plastica la raccolta <strong>del</strong>la plastica<br />

è praticamente triplicata , mentre la raccolta <strong>del</strong>la carta<br />

è aumentata quasi <strong>del</strong>l’80%; la quantità <strong>di</strong> rifi uto secco è<br />

<strong>di</strong>minuita drasticamente; è invece in aumento la raccolta<br />

<strong>di</strong> rifi uti ingombranti e ciò appare dovuto essenzialmente<br />

alle perio<strong>di</strong>che pulizie <strong>del</strong>le <strong>di</strong>scariche abusive che si formano<br />

lungo le strade.<br />

Come ricordato dal Sindaco e dall’Assessore all’Ambiente<br />

Diego Beltrame, non tutti i problemi sono stati risolti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!