28.12.2014 Views

Zona 09-12-12 - Il notiziario gratuito di Roma Nord

Zona 09-12-12 - Il notiziario gratuito di Roma Nord

Zona 09-12-12 - Il notiziario gratuito di Roma Nord

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

Un aeroporto a 50 minuti <strong>di</strong> treno da <strong>Roma</strong> nord.. E ora<br />

<strong>Il</strong> progetto prevedeva un miglioramento delle infrastrutture e dei collegamenti, tra cui la linea FR3<br />

<strong>di</strong> SARA SCATENA<br />

segue dalla prima pagina<br />

<strong>Il</strong> fatto della settimana Lazio<br />

sfera, dovuta allo scioglimento<br />

dei ghiacciai perenni e delle calotte<br />

polari. Nel giro <strong>di</strong> 60 anni<br />

abbiamo messo in circolo una<br />

enorme quantità d’acqua, provocando<br />

la tropicalizzazione <strong>di</strong><br />

Sopra, la pista dell’attuale mini-aeroporto <strong>di</strong> Viterbo. L’idea era <strong>di</strong> trasferire qui i voli low-cost <strong>di</strong> <strong>Roma</strong><br />

Sono anni ormai che si<br />

parla della chiusura <strong>di</strong><br />

Ciampino e del trasferimento<br />

dei voli low cost nel<br />

futuro terzo polo aeroportuale<br />

del Lazio, che dovrebbe<br />

sorgere proprio nella Tuscia.<br />

Eppure la possibilità <strong>di</strong> una<br />

prossima apertura <strong>di</strong> un aeroporto<br />

a Viterbo sembra essere<br />

nuovamente sfumata.<br />

<strong>Il</strong> progetto risale almeno al<br />

2007 e in particolare alla <strong>di</strong>rettiva<br />

del 26 novembre <strong>di</strong><br />

quell'anno dell'allora Ministro<br />

alle Infrastrutture e ai<br />

Trasporti, Alessandro Bianchi,<br />

che in<strong>di</strong>viduava proprio nella<br />

città <strong>di</strong> Viterbo la sede per<br />

il terzo aeroporto del Lazio.<br />

Nel 20<strong>09</strong>, poi, il nuovo Ministro<br />

Altero Matteoli, aveva<br />

presentato al CIPE (Comitato<br />

Interministeriale per la Programmazione<br />

Economica)<br />

un'informativa sulla realizzazione<br />

dell'aeroporto, in<strong>di</strong>cando<br />

anche i costi previsti<br />

per la sua costruzione in un<br />

totale <strong>di</strong> circa 800 milioni <strong>di</strong><br />

euro, <strong>di</strong> cui circa 500 milioni<br />

a carico dello Stato. Le somme<br />

stanziate sarebbero state impiegate,<br />

oltre che per l'adeguamento<br />

dell'aeroporto militare<br />

già esistente, anche per<br />

la realizzazione <strong>di</strong> tutte le infrastrutture<br />

necessarie, quali il<br />

raddoppio della linea ferroviaria<br />

<strong>Roma</strong>-Cesano-Viterbo,<br />

quello della Cassia bis, <strong>di</strong> cui<br />

vi abbiamo parlato la scorsa<br />

settimana, e la riapertura della<br />

Civitavecchia-Viterbo.<br />

La necessità dell'apertura <strong>di</strong><br />

un nuovo aeroporto su cui<br />

possano essere <strong>di</strong>rottati i voli<br />

low cost che ora atterrano a<br />

Ciampino si è posta proprio<br />

a causa della centralità dell'attuale<br />

secondo aeroporto <strong>di</strong><br />

<strong>Roma</strong>. <strong>Il</strong> frastuono degli aeroplani<br />

che decollano e atterrano<br />

è <strong>di</strong>ventato, infatti,<br />

insopportabile per i citta<strong>di</strong>ni,<br />

ma se la compagnia Esay Jet<br />

ha terminato alla fine <strong>di</strong> ottobre<br />

il trasferimento <strong>di</strong> tutti<br />

i suoi voli a Fiumicino, la<br />

aree temperate e la desertificazione<br />

<strong>di</strong> altre. <strong>Il</strong> risultato della<br />

aggressione dell’uomo sulla natura<br />

sono le alluvioni <strong>di</strong> questo<br />

autunno, perche il “secchio” era<br />

colmo! <strong>Il</strong> protocollo <strong>di</strong> Kioto scadrà<br />

il prossimo anno, fin’ora gli<br />

Stati Uniti ne sono rimasti fuori<br />

e questo è un comportamento<br />

inaccettabile: cosa sarà delle<br />

loro coste fra 20 anni, ci hanno<br />

pensato<br />

Ryan Air non si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong>sposta<br />

ad abbandonare Ciampino,<br />

tanto più se l'alternativa è Viterbo<br />

che <strong>di</strong>sta da <strong>Roma</strong> ben<br />

78 chilometri.<br />

Per quanto riguarda il Leonardo<br />

da Vinci <strong>di</strong> Fiumicino,<br />

invece, gli esperti ammettono<br />

che lo scalo è giunto ormai al<br />

limite della sopportazione. I 38<br />

milioni <strong>di</strong> passeggeri che giungono<br />

oggi a Fiumicino sono<br />

destinati a <strong>di</strong>ventare circa 50<br />

milioni entro il 2014. Per questo<br />

motivo è previsto lo stanziamento<br />

<strong>di</strong> circa <strong>12</strong> milioni <strong>di</strong><br />

euro fino al 2044 da utilizzare<br />

per l'adeguamento progressivo<br />

delle capacità dello scalo<br />

e dei servizi. Con questi finanziamenti<br />

si provvederà a<br />

raddoppiare le <strong>di</strong>mensioni dell'aeroporto<br />

estendendolo fino<br />

a 2700 ettari a fronte degli attuali<br />

1300, con un sistema<br />

complessivo <strong>di</strong> 5 piste, alberghi<br />

e centri commerciali.<br />

Attualmente intorno al progetto<br />

<strong>di</strong> un aeroporto a Viterbo<br />

c'è ancora molta incertezza<br />

e dal CIPE non è arrivato alcun<br />

tipo <strong>di</strong> previsione e sembra,<br />

anzi, che del progetto<br />

nessuno stia più parlando.<br />

Dall'ENAC (Ente Nazionale<br />

Aviazione Civile), infatti, già<br />

dal maggio 2010, avevano<br />

fatto sapere che non esisteva<br />

alcuna necessità <strong>di</strong> costruire<br />

un nuovo scalo. I 47 aeroporti<br />

commerciali d'Italia, infatti,<br />

risultano essere più che sufficienti<br />

all'assorbimento dell'ingente<br />

numero <strong>di</strong> passeggeri<br />

che transitano nel nostro<br />

Paese, ha <strong>di</strong>chiarato Vito Riggio,<br />

presidente dell'ENAC, e<br />

l'unica cosa veramente necessaria<br />

da fare è investire<br />

solo su <strong>di</strong> essi.<br />

Da parte sua, anche il Sindaco<br />

Alemanno ha espresso le proprie<br />

perplessità sull'apertura<br />

<strong>di</strong> un aeroporto a Viterbo, vista<br />

la <strong>di</strong>stanza dalla Capitale.<br />

<strong>Il</strong> progetto sembra, dunque,<br />

essere attualmente caduto nel<br />

<strong>di</strong>menticatoio. La can<strong>di</strong>datura<br />

<strong>di</strong> <strong>Roma</strong> alle Olimpia<strong>di</strong> del<br />

2020, però, potrebbe fornire il<br />

giusto pretesto per la riapertura<br />

del <strong>di</strong>battito e la possibilità,<br />

per la Tuscia, <strong>di</strong> uscire una<br />

volta per tutte dall'isolamento<br />

economico <strong>di</strong> cui ancora<br />

oggi è vittima.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!