29.12.2014 Views

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche di Portoferraio<br />

Per l’assunzione del carico glucidico i pazienti devono presentarsi esclusivamente<br />

all’accettazione del punto prelievi del presidio entro le ore 7,40 <strong>per</strong> accesso diretto, senza<br />

cioè munirsi di elimina - code. Verrà eseguita l’accettazione dell’intero esame, ma il carico<br />

orale di glucosio sarà somministrato solo se il risultato della glicemia basale rientra nei<br />

limiti stabiliti dalle linee guida internazionali e descritte nelle procedura del Manuale<br />

qualità.<br />

La gestione di questo tipo di utenza, in particolare della donna in gravidanza, si avvale della<br />

stretta collaborazione tra il <strong>per</strong>sonale del punto prelievi, e di quello del laboratorio<br />

(segreteria, tecnico e laureato).<br />

7.2.3 Dosaggio di farmaci<br />

Se lo scopo del prelievo di sangue è il dosaggio nel siero di alcuni farmaci (Carbamazepina,<br />

Digossina, Fenitoina, Fenobarbital, Teofillina, Litio, Acido Valproico) deve essere eseguito<br />

prima di assumere la dose mattutina del farmaco, in maniera da misurare il cd. valore predose<br />

in condizione di steady-state.<br />

Qualora si desiderino avere indicazioni utili riguardo alla comparsa di effetti tossici<br />

transitori è opportuno eseguire il prelievo in corrispondenza del livello di picco della<br />

concentrazione ematica della molecola farmacologica.<br />

Utili indicazioni possono essere ricavate dalla tabella seguente:<br />

Molecola Campione Tempo specifico appropriato <strong>per</strong> il prelievo<br />

farmacologica<br />

Teofillina Siero Orale:<br />

Valle:<br />

• immediatamente prima della successiva dose orale<br />

Picco:<br />

• 2 ore dopo la somministrazione di un prodotto a<br />

cessione rapida<br />

• 4 ore dopo la somministrazione di un prodotto a<br />

cessione lenta<br />

Carbamazepina Siero Con paziente in condizione di equilibrio,<br />

immediatamente prima della dose successiva<br />

Fenobarbital Siero Non necessario se non a fini comparativi<br />

Fenitoina Siero Endovenosa:<br />

• da 2 a 4 ore dopo la dose<br />

Orale:<br />

• Non necessario se non a fini comparativi<br />

Digossina Siero da 8 a 24 ore dopo la somministrazione della dose<br />

Acido Valproico Siero<br />

immediatamente prima della successiva dose orale<br />

Litio Siero 12 ore dopo la dose serale<br />

Ciclosporina Sangue intero immediatamente prima della successiva dose orale<br />

14<br />

Azienda <strong>USL</strong> 6 di <strong>Livorno</strong> Zona Elba<br />

<strong>Guida</strong> <strong>Pratica</strong> <strong>per</strong> l’Utente<br />

Rev N° 12 luglio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!