29.12.2014 Views

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche di Portoferraio<br />

9. ELENCO ESAMI RICHIEDIBILI (VEDI ALLEGATO ALLA GUIDA)..........25<br />

1. PREMESSA<br />

Questa guida vuole essere un mezzo di informazione pratico ed utile sulle prestazioni offerte<br />

dal laboratorio<br />

Nelle notizie generali viene fatto un rapido accenno all’organizzazione funzionale della<br />

sezione e ai settori di cui si compone l’attività tecnico - analitica.<br />

2. NOTIZIE GENERALI<br />

Il Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche dell’Azienda U.S.L. 6 zona<br />

Elba, è situato al V piano del presidio ospedaliero di Portoferraio ed è a<strong>per</strong>to dalle 7.40 alle<br />

20 dei giorni feriali. Un servizio di pronta disponibilità di <strong>per</strong>sonale tecnico e laureato<br />

assicura le urgenze interne e di Pronto Soccorso nelle ore notturne e festive.<br />

Il laboratorio di Portoferraio è una Sezione dell’U.O. di Laboratorio analisi chimico cliniche<br />

e microbiologiche di Cecina-Piombino-Portoferraio in cui prestano servizio 3 dirigenti<br />

laureati, compreso il dirigente biologo responsabile della Sezione e 7 tecnici di laboratorio<br />

di cui un capotecnico.<br />

La Sezione è un laboratorio generale di base che svolge attività tecnico-analitiche divise nei<br />

settori di Chimica Clinica, Siero-immunologia, Microbiologia, Ematologia e Coagulazione,<br />

Farmaco-tossicologia e ormoni tiroidei.<br />

Tutto il <strong>per</strong>sonale partecipa annualmente a corsi di formazione ed aggiornamento<br />

professionale secondo i principi dell’ECM.<br />

3. QUALITA’<br />

Dagli ultimi mesi del 1997 il laboratorio ha iniziato il proprio cammino <strong>per</strong> la realizzazione<br />

ed il mantenimento di un Sistema di Qualità certificato poi nel marzo 2000 secondo le<br />

norme ISO, attuali ISO 9001: 2008,(certificato n. CERT-05913-2000-AQ-FLR-SINCERT<br />

della DNV Italia); da allora la soddisfazione del cliente è stata ancora di più obiettivo finale.<br />

Naturalmente, il passaggio dalla Qualità del prodotto (controllo della qualità), alla Qualità<br />

del processo,( assicurazione della qualità), al miglioramento continuo della qualità (Gestione<br />

totale della qualità), secondo le norme Vision 2000, è stato ed è un lungo <strong>per</strong>corso che passa<br />

attraverso il cambiamento culturale delle <strong>per</strong>sone e presuppone crescita professionale di<br />

4<br />

Azienda <strong>USL</strong> 6 di <strong>Livorno</strong> Zona Elba<br />

<strong>Guida</strong> <strong>Pratica</strong> <strong>per</strong> l’Utente<br />

Rev N° 12 luglio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!