29.12.2014 Views

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche di Portoferraio<br />

In questi casi è necessario che tali modalità siano specificate dal medico sulla richiesta del<br />

prelievo e che ci sia un accordo tra medico richiedente e laboratorio analisi precedente al<br />

prelievo.<br />

7.3 Altri campioni biologici<br />

7.3.1 Urine<br />

7.3.1.1 Corrispondenza tipologia di campione urinario e modalità di raccolta.<br />

La sottostante tabella riporta il tipo di urina in base alla modalità di raccolta:<br />

Tipo di campione<br />

URINE DELLA NOTTE:<br />

sono le urine prodotte durante la notte e<br />

contenute in vescica al momento del risveglio;<br />

Sono le urine più concentrate.<br />

Modalità di raccolta<br />

Prima minzione della mattina<br />

URINE FRESCHE DELLA MATTINA:<br />

sono le urine prodotte la mattina dopo aver<br />

svuotato la vescica da quelle della notte<br />

Seconda minzione della mattina<br />

URINE SPOT<br />

Campione di urine raccolto in<br />

qualsiasi ora del giorno.<br />

7.3.1.2 Esame chimico-fisico delle urine e del sedimento urinario<br />

Sono richieste le urine della prima mattina, quando il paziente si alza dal letto. E’ preferibile<br />

il secondo mitto <strong>per</strong> eliminare la contaminazione con le vie genitali, in particolare <strong>per</strong> i<br />

pazienti di sesso femminile.<br />

Le urine <strong>per</strong> l’esame standard devono essere raccolte in una provetta da urine (riempire la<br />

provetta, circa 10ml di liquido).<br />

Le provette sono re<strong>per</strong>ibili presso tutte le accettazioni di laboratorio (presidio e distretti),<br />

presso il proprio medico di base che consegna la provetta al momento della prescrizione<br />

oppure possono essere acquistate in farmacia.<br />

Per i piccoli pazienti possono essere utilizzati, adeguatamente, sacchetti sterili re<strong>per</strong>ibili in<br />

farmacia.<br />

7.3.1.3 Urinocoltura<br />

16<br />

Azienda <strong>USL</strong> 6 di <strong>Livorno</strong> Zona Elba<br />

<strong>Guida</strong> <strong>Pratica</strong> <strong>per</strong> l’Utente<br />

Rev N° 12 luglio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!