29.12.2014 Views

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

Guida Pratica per l'Utente - USL 6 - Livorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Laboratorio di Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche di Portoferraio<br />

5. EROGAZIONE DEL SERVIZIO<br />

5.1 Percorso dell’utente esterno:<br />

L’utenza esterna può accedere alle prestazioni di laboratorio recandosi senza appuntamento<br />

presso il punto prelievi dell’ospedale di Portoferraio, tutti i giorni feriali dalle 7.40 alle 9.00<br />

o nei distretti nei giorni e orario <strong>per</strong> essi stabiliti(vedi dopo).<br />

In ogni caso non occorre appuntamento<br />

Nel presidio ospedaliero in cui si gestisce un numero più elevato di <strong>per</strong>sone, un sistema di<br />

eliminacode regola l’accesso allo sportello <strong>per</strong> l’accettazione delle richieste di esami che<br />

necessitano prelievo ematico: È necessario rispettare l’orario di accettazione in quanto <strong>per</strong><br />

esigenze di servizio, l’eliminacode viene ritirato esattamente alle ore 9.00.<br />

Fatta l’accettazione il paziente riceve un foglio <strong>per</strong> ricevuta e ritiro del referto.<br />

Sul foglio è indicato il giorno dal pomeriggio del quale il referto è disponibile presso<br />

l’ufficio CUP. Al momento dell’accettazione si può richiedere che il referto sia inviato <strong>per</strong><br />

posta, senza alcuna spesa aggiunta, all’indirizzo desiderato.<br />

In questo caso il tempo di attesa si allunga di 2-3 giorni rispetto a quello indicato.<br />

Se il paziente deve eseguire il prelievo, gli viene rilasciato un secondo foglietto eliminacode<br />

(che serve a regolamentare l’afflusso alla sala prelievi) ed inviato ad attendere il proprio<br />

numero nell’area di attesa adiacente alla stanza prelievi.<br />

Gli utenti che non devono eseguire il prelievo ma solo consegnare dei campioni si devono<br />

presentare allo sportello di accettazione dei campioni, senza ritirare l’eliminacode:<br />

l’o<strong>per</strong>atore chiamerà direttamente a brevi intervalli.<br />

Al momento, purtroppo, non ci sono <strong>per</strong>corsi preferenziali <strong>per</strong> utenza “critica”.<br />

Tuttavia pazienti come donne in gravidanza, immunocompromessi (es. trapiantati) ecc<br />

eseguono subito l’accettazione e di seguito il prelievo, senza ritirare l’eliminacode, in modo<br />

da abbreviare il tempo di attesa della prestazione.<br />

I pazienti in terapia con anticoagulanti orali seguono il <strong>per</strong>corso normale, senza nessuna<br />

preferenza: tuttavia questi possono telefonare <strong>per</strong> il risultato anticipato della risposta del<br />

dosaggio, presso la segreteria del laboratorio dalle 12.30 alle 13.30.<br />

Nei casi particolari di esigenze di referto urgente, è possibile, su richiesta motivata, la<br />

refertazione degli esami urgenti nella stessa giornata, anche dopo poche ore dal prelievo, in<br />

accordo con la segreteria del laboratorio.<br />

Per qualsiasi esigenza infine, l’utenza esterna può rivolgersi al <strong>per</strong>sonale del laboratorio,<br />

attraverso il <strong>per</strong>sonale di segreteria o direttamente recandosi al V piano, dove il laboratorio<br />

ha sede.<br />

L’utenza che afferisce nei distretti dell’isola ha lo stesso trattamento ma deve osservare gli<br />

orari di a<strong>per</strong>tura sia <strong>per</strong> quanto riguarda l’accettazione sia <strong>per</strong> quanto riguarda il ritiro del<br />

referto. Si rimanda alla carta dei servizi di queste zone <strong>per</strong> i dettagli. Questi pazienti sono<br />

assistiti nel loro <strong>per</strong>corso dal <strong>per</strong>sonale dei distretti che collabora strettamente con il<br />

laboratorio.<br />

5.2 Gestione dei campioni e processo analitico.<br />

Tutti i campioni biologici accettati ed identificati su sistema gestionale sono inviati al<br />

laboratorio; qui sono smistati e preparati <strong>per</strong> i dosaggi.<br />

6<br />

Azienda <strong>USL</strong> 6 di <strong>Livorno</strong> Zona Elba<br />

<strong>Guida</strong> <strong>Pratica</strong> <strong>per</strong> l’Utente<br />

Rev N° 12 luglio 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!