30.12.2014 Views

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Commissione Paritetica si riunisce presso la sede dell’Ordine degli Psicologi, in Strada<br />

Maggiore 24 a Bologna, e viene formalmente convocata dal Presidente dell’Ordine.<br />

8. CONTROLLO SULL’EFFICACIA DEL <strong>TIROCINI</strong>O<br />

Al fine di verificare se il tirocinio risponda ai requisiti previsti nel presente Regolamento e<br />

nella Convenzione sottoscritta dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, dalla Facoltà<br />

di <strong>Psicologia</strong> di Bologna e dalla Facoltà di <strong>Psicologia</strong> di Parma, si procederà nella<br />

somministrazione di questionari a tutor e tirocinanti e l’Ordine organizzerà appositi colloqui<br />

con questi ultimi al termine dell’anno di tirocinio. Per la raccolta e l’analisi dei questionari<br />

verrà predisposto un sistema informatizzato.<br />

9. BANCA DATI DEGLI PSICOLOGI TUTOR<br />

L'Ordine predispone un sistema informatizzato per creare e gestire un repertorio di psicologi<br />

iscritti alla Sezione A dell'Ordine della Regione Emilia-Romagna in possesso dei requisiti per<br />

lo svolgimento della funzione di tutor.<br />

Questa banca dati sarà accessibile all’Ufficio Tirocini o all’ufficio competente del<br />

Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società per verificare la disponibilità del tutor e per<br />

fornire la conferma scritta del tirocinio, vincolante per l’avvio dello stesso.<br />

10. NORME FINALI E TRANSITORIE<br />

La preclusione a chi abbia già svolto il tirocinio necessario per l’iscrizione alla Sez. B<br />

dell’Albo della possibilità di ridurre a 6 mesi il periodo di tirocinio da svolgere per l’accesso<br />

all’esame di Stato abilitante all’iscrizione nella Sez. A dell’Albo non si applica ai tirocini<br />

della sezione B in corso o conclusi alla data di approvazione della presente convenzione<br />

sempre che venga conseguita l’abilitazione per l’iscrizione alla Sez. B e che sia poi effettuata<br />

l’iscrizione alla sezione B dell’Albo.<br />

Si precisa inoltre che qualunque attività di tirocinio formativo non potrà essere considerata<br />

valida ai fini del tirocinio professionalizzante.<br />

Per docenti universitari non iscritti all’Albo degli Psicologi<br />

In via transitoria ed eccezionale, nelle more dell’approvazione ed entrata in vigore delle<br />

nuove norme dettate dal Disegno di Legge delega per il riordino dell’accesso alla professioni<br />

intellettuali (che recita: ”…. Il tirocinio professionale di durata non superiore a 12 mesi….<br />

secondo modalità che ….. garantiscano l’effettiva acquisizione dei fondamenti tecnici, pratici<br />

e deontologici della professione, da svolgere sotto la responsabilità di un professionista<br />

iscritto da almeno 4 anni…”) i docenti universitari degli Atenei di Bologna e Parma,<br />

strutturati in discipline psicologiche dei settori da MPSI01 a MPSI08, possono essere<br />

autorizzati a svolgere funzioni di tutor di tirocinio sulla base di una specifica autorizzazione<br />

individuale rilasciata dall’ Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, a seguito di domanda<br />

presentata dai docenti interessati, corredata da curriculum formativo e professionale.<br />

L’offerta formativa dei tirocini proposta dai docenti universitari, autorizzati in base alla<br />

presente norma transitoria, dovrà essere anch’essa sottoposta ad approvazione dell’Ordine<br />

degli Psicologi prima dell’inizio del tirocinio.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!