30.12.2014 Views

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

REGOLAMENTO TIROCINI POST ... - Psicologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a) una lettera di richiesta su carta intestata firmata da un Docente del Dipartimento di<br />

Lettere, Arti, Storia e Società dell’area di psicologia dell’Università di Parma ed indirizzata<br />

al Presidente del Consiglio di Corso di Studio di <strong>Psicologia</strong>;<br />

b) una lettera di accettazione su carta intestata da parte della Struttura straniera firmata dal<br />

responsabile dell’Ente ed indirizzata al Presidente del Consiglio di Corso di Studio di<br />

<strong>Psicologia</strong>.<br />

Tale lettera dovrà specificare l’indicazione del programma di tirocinio, il periodo di tirocinio<br />

e il nominativo del tutor che seguirà il tirocinante.<br />

Al termine del tirocinio, per permettere al Consiglio di Corso di Studio di <strong>Psicologia</strong> di<br />

esprimersi in merito alla convalida finale dell’attività, il/la tirocinante dovrà presentare al<br />

Delegato di Dipartimento per i tirocini una relazione firmata dal tutor nella quale compaiano<br />

le attività svolte, le caratteristiche del tirocinio, le ore e i giorni di presenza.<br />

Anche in questo caso la documentazione dovrà essere redatta su carta intestata della sede di<br />

svolgimento del tirocinio.<br />

Libretto-Diario<br />

La frequenza giornaliera deve essere registrata e firmata dal tutor responsabile del tirocinio<br />

sul Libretto-Diario rilasciato all’atto dell’iscrizione presso il Servizio gestione carriere<br />

Studenti dei Corsi di Laurea di indirizzo Umanistico di Via D’Azeglio, 85.<br />

In ogni pagina del Libretto verrà apposto il timbro dell’Ente e la firma del Tutor, a convalida<br />

delle attività indicate.<br />

Al termine del tirocinio il Libretto, con l'attestazione giornaliera delle presenze, va<br />

riconsegnato al Servizio gestione carriere Studenti dei Corsi di Laurea di indirizzo Umanistico<br />

di Via D’Azeglio, 85.<br />

Servizio Civile Volontario (SCV)<br />

Le attività svolte nell’ambito di un Progetto di Servizio Civile volontario possono essere<br />

riconosciute dal Consiglio di Corso di Studio di <strong>Psicologia</strong> come attività di tirocinio a<br />

condizione che siano svolte nel pieno rispetto delle caratteristiche previste nel presente<br />

regolamento e previo parere positivo espresso dall’Ordine se il servizio civile viene svolto<br />

presso strutture private; se svolto presso strutture pubbliche l’approvazione spetta al<br />

Consiglio di Corso di Studio di <strong>Psicologia</strong>.<br />

La richiesta di convalida va presentata in forma scritta alla Segreteria Tirocini presso il<br />

Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società, unitamente al progetto del servizio civile,<br />

almeno 3 mesi prima dell’inizio del periodo di SCV.<br />

3. REQUISITI E OBBLIGHI DELLE SEDI DI <strong>TIROCINI</strong>O<br />

Le strutture pubbliche e private che si candidano ad ospitare i tirocinanti devono assicurare il<br />

rispetto di quanto previsto nel presente regolamento, nonché possedere i seguenti requisiti:<br />

a) presenza delle funzioni e prestazioni di natura psicologica all’interno delle attività<br />

svolte dall’intera struttura o da un suo specifico settore;<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!