02.01.2015 Views

hds internet - The Historical Diving Society Italia

hds internet - The Historical Diving Society Italia

hds internet - The Historical Diving Society Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HDS INTERNET<br />

a cura di Francesca Giacché<br />

Libri ricevuti in donazione per la Biblioteca Museale:<br />

Autore Titolo Editore Anno Sez. Acquisizione<br />

Gianfrotta Piero A.<br />

Storia Naturale Libro IX<br />

(a cura) Gli animali Acquatici “Plinio” Il Grande Blu 2000 Bio. D Gianfrotta P.A.<br />

Dean C.A. Submarine Researches HDS U.K. 2001 Tec. D HDS U.K.<br />

Data P.G. - Sensi S. Dentro le Molucche Le Monnier 1984 Nar. D Data P.G.<br />

Mojetta Angelo Il pianeta azzurro Mondadori 2001 Bio. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Pakiela Michel - Toja Marcello La fotografia subacquea Mursia 2000 Fot. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Mini Eliana Corso di fotografia subacquea De Vecchi 1994 Fot. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Chowdhury Bernie - Roghi Gianni Blu profondo L’ultima immersione Sperling & Kupfer 2001 Nar. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Baschieri Francesco Dahlak Mursia 2001 Nar. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Makula Stefano Guida all’immersione in apnea Mursia 1998 Tec. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Catry Pascal<br />

Attard Jean La pesca subacquea Mursia 2000 Tec. A HDS <strong>Italia</strong><br />

Fossati Maurizio Maria Corso base d’immersione subacquea De Vecchi 1995 Tec. 0 HDS <strong>Italia</strong><br />

www.ancarola.ch<br />

La home page di Marcello Ancarola, socio HDS, si<br />

presenta come una finestra personale sul mondo sommerso<br />

toccando svariati argomenti. Particolare spazio è<br />

dedicato alla storia subacquea, alle attrezzature ed alle<br />

foto-sub. Cliccando su History è possibile leggere un<br />

sunto della storia dell’immersione, corredato di disegni,<br />

che ne ripercorre le tappe fondamentali fino a<br />

Cousteau; mentre sotto la voce Collection troviamo le<br />

attrezzature storiche suddivise in:<br />

History-Nikonos: foto e descrizione di vari modelli di<br />

macchine fotografiche, dalla Calipso-Phot, 1^ fotocamera<br />

subacquea progettata e commercializzata da Cousteau<br />

nel 1962, ai vari modelli Nikonos, II, III, IV, e V.<br />

<strong>Diving</strong> Helmets & Equipments: foto di vari modelli<br />

di elmi da palombaro, pompe, coltelli scarponi,<br />

piombi e torce.<br />

Equipments ‘45-’80, carrellata di erogatori.<br />

Ci sono poi le sezioni dedicate alla foto-sub: fotografie<br />

scattate da Marcello Ancarola nei vari ambienti<br />

subacquei: mare, lago, fiume, oltre a un settore<br />

archeo ed uno per le foto bianco-nero.<br />

certo relitto, ma anche dal punto di vista storico,<br />

infatti per ognuno viene fornita oltre alle coordinate<br />

ed informazioni relative all’immersione, una scheda<br />

completa sulla nave, comprese le sue caratteristiche<br />

e le cause dell’affondamento.<br />

www.relitti.it<br />

Il sito gestito da Sergio Pivetta (webmaster) e<br />

Gianluca Mirto (redazione), oltre al suo tema primario,<br />

ovvero ‘i relitti’, offre ai visitatori vari temi legati<br />

al mare ed alla subacquea. Sotto la voce World<br />

box, ad esempio, sono raggruppati diversi argomenti:<br />

storie di mare, foto-sub, biologia marina…Davvero<br />

ricca la sezione principale che consente di ricercare<br />

relitti sparsi nei mari del mondo seguendo tre tipi di<br />

ricerca: Mare, Stato, Avanzata (quest’ultima scelta<br />

permette di ricercare un relitto anche se non se ne<br />

ricorda il nome esatto, inserendo nella richiesta altri<br />

tipi di dati). Il consistente elenco delle navi sommerse<br />

risulta interessante non solo dal punto di vista subacqueo,<br />

per chi voglia effettuare immersioni su un<br />

STANDARD DIVING<br />

EQUIPMENT<br />

Van Polanenpark 182,<br />

2241 R W Wassenaar,<br />

Holland<br />

Tel. (+) 31 70 511 47 40<br />

Fax (+) 31 70 517 83 96<br />

www.nautiekdiving.nl<br />

nautiek@wxs.nl<br />

HDS NOTIZIE N. 22 - Febbraio 2002 - pag. 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!