09.01.2015 Views

COMUNE DI SCANDIANO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ...

COMUNE DI SCANDIANO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ...

COMUNE DI SCANDIANO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- sottostazioni e centraline delle reti tecnologiche;<br />

- spazi attrezzati per la raccolta dei rifiuti solidi;<br />

- spazi attrezzati per la fermata dei mezzi di trasporto pubblico;<br />

- altri allacciamenti ai pubblici servizi, di diretta pertinenza dell'insediamento.<br />

3') Alla superficie U1 si applica lo standard delle opere di urbanizzazione primaria. Detta superficie<br />

resta vincolata ad uso pubblico, e come tale viene ceduta gratuitamente al Comune; fatte salve le<br />

possibilità di monetizzazione sostitutiva ai sensi dell'Art. 46 della L.R. n°47/1978 modificata e integrata.<br />

ART. 5.6 - SUPERFICIE PER OPERE <strong>DI</strong> URBANIZZAZIONE SECONDARIA (U2)<br />

1') La superficie per opere di urbanizzazione secondaria U2 è la somma di tutte le superfici destinate<br />

alle diverse opere di urbanizzazione secondaria, e cioè alle opere necessarie per assicurare ad un'area<br />

edificabile l'idoneità insediativa in senso sociale.<br />

2') Le opere di urbanizzazione secondaria sono:<br />

- asili nido e scuole materne;<br />

- scuole dell'obbligo elementari e medie;<br />

- mercati pubblici (permanenti o periodici) di quartiere;<br />

- uffici di delegazioni comunali ed altri uffici pubblici di quartiere;<br />

- chiese ed altri edifici per servizi religiosi;<br />

- centri civici e sociali;<br />

- attrezzature culturali, ricreative e sanitarie di quartiere;<br />

- spazi pubblici attrezzati a parco, per il gioco e per lo sport;<br />

- parcheggi pubblici (P2).<br />

3') Alla superficie U2 si applica lo standard delle opere di urbanizzazione secondaria. Detta<br />

superficie resta vincolata ad uso pubblico, e come tale viene ceduta gratuitamente al Comune nella<br />

misura corrispondente allo standard prescritto; fatte salve le possibilità di monetizzazione sostitutiva ai<br />

sensi dell'Art. 46 della L.R. n° 47/1978 modificata e integrata.<br />

ART. 5.7 - STANDARDS URBANISTICI<br />

1') Gli standards urbanistici rappresentano la dotazione minima inderogabile di spazi pubblici<br />

necessari per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria (U1) e secondaria (U2). Essi sono<br />

stabiliti, per i diversi tipi di insediamento, dalle norme di zona omogenea.<br />

ART. 5.8 - SUPERFICIE PER OPERE <strong>DI</strong> URBANIZZAZIONE GENERALE (UG)<br />

1') La superficie per opere di urbanizzazione generale UG è la somma di tutte le superfici destinate<br />

ad infrastrutture ed attrezzature tecniche, funzionali e sociali, che non sono al diretto servizio di uno<br />

specifico insediamento, ma sono preordinate invece ad un'utilizzazione pubblica di carattere generale.<br />

ART. 5.9 - POTENZIALITÀ E<strong>DI</strong>FICATORIA (PE)<br />

1') Si definisce potenzialità edificatoria PE di un'area la quantità edilizia massima - edificabile,<br />

trasformabile o conservabile - consentita dalla completa applicazione dei parametri urbanistico-edilizi<br />

stabiliti per quell'area dal P.R.G..<br />

2') La completa applicazione dei parametri urbanistico-edilizi degli strumenti vigenti su di un'area, ne<br />

esclude ogni ulteriore applicazione indipendentemente da frazionamenti e passaggi di proprietà<br />

successivi.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!