11.01.2015 Views

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

25 <strong>CNA</strong> Bologna<br />

La storia<br />

Green<br />

Il riciclo creativo del falegname<br />

e dell’ecodesigner<br />

Lomaestro e Pastrocchi a Bosco Albergati<br />

Nella location della Festa dell’Unità di<br />

Bosco Albergati, che ha avuto luogo<br />

dal 26 luglio al 16 agosto, presso lo<br />

stand della Falegnameria Lomaestro<br />

sono state esposte le creazioni nate<br />

dalla collaborazione fra un’impresa<br />

artigiana e Pastrocchi, una coppia di<br />

ecodesigner impegnati a dare nuova<br />

vita ai materiali di scarto.<br />

Per l’occasione alcune vecchie finestre,<br />

un tavolo ed una sedia in legno,<br />

ormai solo scarti della falegnameria,<br />

hanno avuto una seconda possibilità e<br />

sono potuti “tornare a vivere” nei manufatti<br />

esposti.<br />

Abbiamo chiesto direttamente ai protagonisti<br />

le loro impressioni:<br />

Perché hai proposto/accettato questa<br />

collaborazione<br />

Saverio Lomaestro: La prima volta<br />

che ho visto oggetti realizzati a partire<br />

da materiali di scarto è stato al Fuorisalone<br />

della Fiera del Mobile di Milano<br />

e la cosa mi ha subito interessato. Ho<br />

poi avuto modo di partecipare agli incontri<br />

organizzati da Cna nell’ambito<br />

dei Progetti “RiciclanBo” e “Citta dei<br />

mestieri”, che ponevano al centro le<br />

tematiche del recupero e riutilizzo dei<br />

materiali di scarto e dell’importanza di<br />

un’ibridazione fra imprese e designer<br />

e ho deciso di proporre la collaborazione.<br />

Volevo dare il segnale che gli<br />

scarti della nostra attività<br />

possono avere<br />

una seconda vita.<br />

Pastrocchi: Abbiamo<br />

accettato la collaborazione<br />

perché ci interessava<br />

una nuova sfida.<br />

Di solito operiamo<br />

con materiali poveri<br />

e oggetti usati ormai<br />

diventati rifiuti come<br />

vecchie sedie, tavoli<br />

e cassetti di legno,<br />

scampoli di tessuti o<br />

vinili usati, mentre in questa occasione<br />

abbiamo potuto lavorare con materiali<br />

di scarto di un’attività produttiva.<br />

Come vi siete trovati a lavorare con<br />

un artigiano/ecogesigner<br />

Saverio Lomaestro: La collaborazione<br />

è stata proficua in tutte le sue fasi,<br />

a partire dall’ideazione dei manufatti<br />

da produrre, fino alla loro realizzazione.<br />

C’è stata sempre la massima disponibilità<br />

al confronto.<br />

Pastrocchi: Benissimo, era la prima<br />

volta che ci trovavamo a lavorare<br />

con il titolare di un’impresa artigiana,<br />

di solito collaboriamo con esercizi<br />

commerciali a cui proponiamo le nostre<br />

creazioni già complete, in questo<br />

caso, invece, la collaborazione è partita<br />

già dall’ideazione degli oggetti da<br />

realizzare, ed abbiamo<br />

trovato in Saverio “terreno<br />

fertile” per la nostra<br />

creatività.<br />

Questa esperienza<br />

rappresenta per voi<br />

un punto di arrivo o<br />

vedete la possibilità di uno sviluppo<br />

futuro<br />

Saverio Lomaestro: Direi piuttosto<br />

un punto di partenza, in futuro sarà<br />

importante selezionare gli eventi e le<br />

manifestazioni più opportune ai quali<br />

esporre i manufatti realizzati, al fine di<br />

avere una platea il più sensibile possibile<br />

alle tematiche che si vogliono<br />

comunicare. Sono più che disponibile<br />

per future collaborazioni.<br />

Pastrocchi: Sicuramente c’è la possibilità<br />

di sviluppo futuro, speriamo di<br />

avere nuove occasioni di collaborazione<br />

con imprese artigiane e di poterci<br />

cimentare nel recupero di materiale di<br />

scarto, oppure personalizzare creativamente<br />

manufatti nuovi, come è stato<br />

fatto per la cabina armadio (vedi foto).<br />

<strong>Informa</strong>zioni e preventivi<br />

GRATUITI<br />

S.E.M.P. Plastic di Menarini e Marchioni - Via Puccini, 24 - Z.I. Ca’ Dell’Orbo - Villanova di Castenaso (BO)<br />

tel. 051 78.11.09 - fax 051 78.14.45 - info@sempplastic.it - www.sempplastic.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!