11.01.2015 Views

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

IO L'Impresa - OTTOBRE 2012 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le imprese<br />

del mese<br />

<strong>CNA</strong> Bologna 28<br />

CTA, i “corrieri del freddo”<br />

leader nel trasporto alimentare<br />

Sui loro camion viaggiano i prodotti<br />

alimentari freschi che ogni giorno troviamo<br />

in Iper e Supermercati italiani. I<br />

“corrieri del freddo” della cooperativa<br />

CTA di Anzola dell’Emilia sono infatti<br />

leader italiani nel trasporto a temperatura<br />

controllata e le sue 80 imprese<br />

associate possono oggi contare su<br />

una flotta complessiva di 255 automezzi.<br />

Un colosso dell’autotrasporto<br />

che quest’anno a maggio ha festeggiato<br />

i suoi primi 40 anni di storia, con<br />

una festa in coincidenza dell’assemblea<br />

di bilancio. Alla festa sono intervenuti,<br />

tra gli altri, Cinzia Franchini,<br />

Presidente Nazionale Fita Cna; Giuliano<br />

Poletti, Presidente Nazionale<br />

Legacoop; Loris Ropa, Sindaco di<br />

Anzola. La Cna di Bologna col suo<br />

Presidente Girotti ha poi voluto dare<br />

un ulteriore riconoscimento a questa<br />

importante realtà imprenditoriale del<br />

nostro territorio (nella foto).<br />

L’intuizione dei trasportatori della<br />

CTA, nel 1972, fu quella di fare squadra<br />

insieme per diventare più forti,<br />

scegliendo la formula della società<br />

cooperativa. Quarant’anni fa gli autotrasportatori<br />

della Cooperativa Trasporti<br />

Alimentari erano già specialisti<br />

dell’alimentare e lavoravano su commissione<br />

per la Coop. La crescita della<br />

cooperativa è stata continua. Nel<br />

1985 fabbricò i suoi primi magazzini<br />

che adesso si estendono su 10.000<br />

metri quadrati. Poi nel 2004 un ulteriore<br />

salto di qualità. Insieme alla Ctl<br />

(Cooperativa Trasporto Latte) e alla<br />

FiBo (la finanziaria della Legacoop<br />

Bologna) CTA diede una svolta sostanziale<br />

alla precostituita Fmg nata<br />

nel 1999 per la gestione di logistica<br />

integrata fra Cta e Ctl. Nel 2004 infatti<br />

CTA contribuì alla nascita della<br />

società UnilogGroup SpA, società di<br />

logistica che oggi accentra la fase<br />

commerciale e strategica delle cooperative<br />

che la costituiscono. Tale sviluppo<br />

consta di 27.000 metri quadri di<br />

magazzini gestiti da Unilog, a cui se<br />

ne stanno per aggiungere a breve altri<br />

33.000.<br />

“CTA - spiega il suo Presidente Mirco<br />

Zanantoni - lavora per appalto diretto<br />

o tramite UnilogGroup: dai magazzini<br />

Coop portiamo le merci a tutti i loro<br />

Iper e Supermercati della zona Adriatica,<br />

dal Friuli all’Abruzzo”. CTA è il<br />

trasportatore anche per altre grosse<br />

realtà della distribuzione come Conad,<br />

DiCo, HAVI Logistics ecc ... “Inoltre<br />

- prosegue Zanantoni - carichiamo<br />

alimentari dai produttori, la smistiamo<br />

nei nostri magazzini e la consegniamo<br />

in poche ore al loro cliente. In ogni<br />

parte d’Italia, isole comprese. Siamo<br />

specialisti del ‘freddo’, trasportiamo<br />

infatti alimentari conservati tra zero e<br />

gli otto gradi, come ortofrutta, salumi<br />

e latticini. Ma anche surgelati e congelati.<br />

Come potete immaginare il trasporto<br />

degli alimenti è molto delicato,<br />

sottoposto a norme stringenti in termini<br />

di igiene, di conservazione e di<br />

rispetto della catena del freddo. Visto<br />

che quei prodotti devono poi arrivare<br />

sani sulle nostre tavole”.<br />

Un colosso, CTA, che però non ha<br />

mai voluto rinunciare ai valori che<br />

ne hanno contraddistinto la nascita.<br />

“Certamente dobbiamo essere competitivi<br />

sul nostro mercato – aggiunge<br />

Zanantoni – ma non abbiamo mai<br />

rinunciato ai valori della solidarietà e<br />

della mutualità fra lavoratori e generazioni.<br />

Negli anni abbiamo poi favorito<br />

gli accorpamenti fra i nostri soci<br />

perché facessero più massa critica,<br />

diventassero più grandi, abbattendo i<br />

costi fissi.<br />

Ma lo spirito non è cambiato, ci sono<br />

nostri soci che vengono alla domenica<br />

mattina in CTA, nel giorno di riposo,<br />

per lavare il loro camion, perché,<br />

dicono giustamente, quando i veicoli<br />

bianchi con logo rosso del CTA viaggiano<br />

per le strade, devono essere<br />

tirati a lucido”.<br />

Lo spirito solidaristico della CTA poi lo<br />

si trova anche nella sua scelta di aderire<br />

all’associazione “Cooperare con<br />

LIBERA Terra” che fornisce servizi<br />

per la nascita e lo sviluppo di iniziative<br />

imprenditoriali che gestiscono beni<br />

e patrimoni confiscati alla criminalità<br />

organizzata.<br />

Deafil, qualità nel montaggio di motori e riduttori<br />

Un’altra azienda si è certificata con l’aiuto della consulenza di Cna. E’ la DEAFIL specializzata nel montaggio di motori<br />

e riduttori e l’ente di certificazione è stato il Tuv. La DEAFIL è nata nel febbraio del 2003, fondata da Tomba Deanna.<br />

L’azienda era situata in Via Punta 5/2 a Bologna e si occupava di saldature a stagno per il montaggio di schede elettroniche.<br />

Nel luglio 2006 allarga la società, prendendo nel gruppo Vincenzo Cosenza e Francesco Bonacorsi e inizia a occuparsi<br />

di meccanica conto terzi. L’azienda si trasferisce in Via L.Corazza 7 (Bargellino) ed inizia a fare montaggio di motori<br />

e riduttori. Poi nel luglio 2010 si sposta in Via del Maccabreccia 38 (Calderara di Reno), ampliando la superficie del<br />

lavoro. La DEAFIL nel settembre 2010, cambia società, Tomba Deanna si ritira come socio e diventa una dipendente<br />

dell’azienda, lasciando la dirigenza a Cosenza e Bonacorsi. La DEAFIL attualmente è composta da 2 soci ed 8 operai.<br />

Per informazioni relative alla certificazione qualità: <strong>CNA</strong> SERVIZI BOLOGNA s.c.r.l.<br />

Divisione Servizi Consulenza Area Qualità - Dott. Andrea Ravaioli Tel. 051/299510

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!