13.01.2015 Views

Documentazione - I@PhT

Documentazione - I@PhT

Documentazione - I@PhT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A3. Lo spettro solare e la temperatura delle stelle<br />

L’andamento generale dello spettro della luce di una stella, in particolare quello della luce solare, è<br />

simile allo spettro di un corpo nero alla temperatura corrispondente alla “superficie” della stella.<br />

Questo avviene non perché la superficie del Sole sia una “scatola chiusa”, mantenuta a una certa<br />

temperatura, come descritto sopra, ma perché si è stabilita in superficie una temperatura di<br />

equilibrio fra i meccanismi interni al Sole di trasformazione dell’energia nucleare e di quella<br />

gravitazionale in energia radiante e l’emissione dell’energia radiante che viene irradiata dalla<br />

superficie del Sole verso lo spazio esterno.<br />

Nella figura è mostrato lo spettro solare misurato in una giornata invernale serena con lo<br />

spettrofotometro Avaspec, senza apportare alcuna correzione per la sensibilità del rivelatore alle<br />

diverse lunghezze d’onda.<br />

4000<br />

sole1-ore15<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

lunghezza d'onda (nm)<br />

Nella figura che segue è invece mostrato lo spettro corretto in base alla curva di calibrazione con<br />

sovrapposta la curva di corpo nero calcolata alla temperatura che meglio si adatta (circa 5600 K).<br />

4000<br />

3500<br />

Hβ Sole<br />

He4 Sole<br />

He3 Sole<br />

Hα Sole<br />

He2 Sole<br />

sole1-ore15<br />

3000<br />

Hγ Sole<br />

He1 Sole<br />

O atm<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

O, N atm<br />

0<br />

300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

lunghezza d'onda (nm)<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!