16.01.2015 Views

di una Passione - Dismamusica

di una Passione - Dismamusica

di una Passione - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

multipla. Perché è <strong>una</strong> persona squisita,<br />

perché ci ha dato l’occasione <strong>di</strong><br />

fare <strong>una</strong> scorpacciata <strong>di</strong> tartufi, perché<br />

ha firmato le Martin <strong>di</strong> decine <strong>di</strong><br />

Accor<strong>di</strong>ani. Perché grazie a lui l’importatore<br />

<strong>di</strong> allora, che aveva sempre<br />

snobbato SHG, è stato costretto<br />

a presentarsi all’ingresso.<br />

FRANCO MUSSIDA.<br />

Un’icona della musica<br />

italiana, oltreché <strong>una</strong><br />

persona <strong>di</strong> straor<strong>di</strong>naria<br />

umanità. L’idea <strong>di</strong> un<br />

gemellaggio SHG-CPM<br />

è tutta sua ed è un segno<br />

<strong>di</strong> stima che ha<br />

fatto piacere a tutti.<br />

I NEGOZIANTI.<br />

Sono il motore che muove il mondo.<br />

Simpatici, rissosi, gentili, incontentabili,<br />

competenti, casinisti,<br />

<strong>di</strong> fatto sono uno degli elementi<br />

in<strong>di</strong>spensabili a tenere in pie<strong>di</strong><br />

- con la loro partecipazione e<br />

con gli strumenti che espongono -<br />

tutta la baracca. SHG (inteso come<br />

organizzazione e pubblico) è molto<br />

grato a tutti loro, anche se alcuni<br />

non se ne rendono conto.<br />

ROBERTO PISTOLESI.<br />

Colonna tecnica <strong>di</strong> tutto il “movimento”,<br />

è stato uno dei primi<br />

“nuovi amici” conosciuti<br />

grazie alla <strong>di</strong>ffusione della rivista<br />

Nashville <strong>di</strong> carta. La sua competenza<br />

e il suo entusiasmo sono<br />

stati sempre determinanti. Ultimamente<br />

partecipa un po’ meno,<br />

ma è in missione: deve spiegare<br />

al mondo che Apache è<br />

stata registrata con <strong>una</strong><br />

Gretsch Country Gentleman<br />

del 1959.<br />

IL PUBBLICO.<br />

Straor<strong>di</strong>nario. Travolgente.<br />

Appassionato. s t a . Affettuoso. Competente.<br />

Casini-<br />

Esigente. Generoso. Second Hand<br />

Guitars vive perché a ogni e<strong>di</strong>zione<br />

migliaia <strong>di</strong> persone si ritrovano<br />

per l’orgia <strong>di</strong> strumenti e musica<br />

che li fa sognare.<br />

SHEL SHAPIRO.<br />

Comparso dall’alto alla<br />

biglietteria <strong>di</strong> SHG per<br />

comprare il biglietto<br />

come tutti gli altri (un<br />

gran signore), si è sentito<br />

<strong>di</strong>re con accento inglese “bisogna<br />

saper perdere” mentre gli<br />

veniva consegnato un pass VIP.<br />

Ha sorriso.<br />

LUCA TAGLIABUE.<br />

L’altra figura fondamentale <strong>di</strong> SHG<br />

(con Susi de Pretis). Sua la gestione<br />

logistica, il coor<strong>di</strong>namento dello<br />

staff, la soluzione <strong>di</strong> mille problemi<br />

gran<strong>di</strong> e piccoli. Tenero come<br />

un orsacchiotto, in realtà ha “due<br />

palle così”, grazie alle quali riesce<br />

a incassare senza cedere <strong>di</strong> un millimetro<br />

insulti e schiaffoni, anche<br />

non metaforici. E poi, grazie a Luca<br />

il pubblico può vedere il sorriso <strong>di</strong><br />

Micky, la bella ragazza coi capelli<br />

viola che sta alla cassa.<br />

VARI GRUPPI ANNI ‘60.<br />

Sono passati in molti, gli eroi del<br />

gruppo <strong>di</strong> ex-ragazzi che a SHG<br />

si<br />

mescola<br />

ai ragazzi<br />

veri.<br />

Loro<br />

insistono<br />

con<br />

pettinature<br />

e abbigliamento<br />

“beat”, per noi la trasgressione<br />

massima è un paio <strong>di</strong> Levi’s. Le<br />

chitarre invece sono le stesse. Ovviamente.<br />

VINCENZO.<br />

Non ha mai fatto nulla, non ha<br />

mai dato un parere se non negativo,<br />

ha complicato la vita ai<br />

compagni <strong>di</strong> avventure, si è solo<br />

preoccupato delle sue chitarre. Lo<br />

citiamo solo perché convinti che<br />

Alberto Fortis si riferisse a lui nella<br />

sua famosa Vincenzo e Milano e<br />

questo ci rende orgogliosi.<br />

E FINALMENTE - last but not least<br />

- il sottoscritto, autore <strong>di</strong> questa<br />

foto <strong>di</strong> gruppo scattata con<br />

la tastiera del computer, da cui<br />

qualcuno sarà certo rimasto fuori<br />

(come si <strong>di</strong>ce in questi casi “la<br />

memoria non è più quella <strong>di</strong> <strong>una</strong><br />

volta”). Da anni lo coccolo, questo<br />

SHG, quasi come faccio con<br />

mia figlia, lo amo quasi altrettanto,<br />

lo nutro, lo vizio, mi ci incazzo<br />

uguale. E ne sono dannatamente<br />

orgoglioso. •<br />

Alberto Biraghi<br />

Second Hand Guitars 25<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!