16.01.2015 Views

di una Passione - Dismamusica

di una Passione - Dismamusica

di una Passione - Dismamusica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

P arola <strong>di</strong>...<br />

Non è bello esser colti<br />

<strong>di</strong> sorpresa Almeno<br />

quando la sorpresa<br />

è piacevole, questo è chiaro.<br />

Come quando accen<strong>di</strong>amo<br />

il televisore e, invece del<br />

solito panorama deprimente,<br />

scopriamo un programma<br />

interessante, <strong>una</strong> variazione<br />

intelligente sul tema, un film<br />

che non ci saremmo proprio<br />

aspettati. Ecco, devo ammettere<br />

che l’interesse della<br />

DISMA per Second Hand<br />

Guitars e la decisione <strong>di</strong> realizzare<br />

questo catalogo ufficiale<br />

della manifestazione in<br />

occasione <strong>di</strong> un anniversario<br />

importante, mi hanno colpiolti<br />

<strong>di</strong> Stefano Tavernese<br />

<strong>di</strong> sorpresa<br />

Guitars<br />

Rash Rash Guitars<br />

experience<br />

Rash Guitars<br />

<strong>di</strong> Ruggero Ascione<br />

via G. Marconi, 45<br />

23807 Merate (LC)<br />

tel.: +39 039 9920048<br />

fax: +39 039 9515122<br />

info@rashguitars.it<br />

www.rashguitars.it<br />

24 Second Hand Guitars 25<br />

to. Senza nulla togliere alle<br />

normali e apprezzatissime<br />

attività che la DISMA continua<br />

a svolgere da anni - dall’organizzazione<br />

dell’annuale<br />

DISMA Music Show a inchieste<br />

e inziative per sensibilizzare<br />

opinione pubblica e<br />

governo sull’argomento musica<br />

- l’apertura verso <strong>una</strong><br />

realtà come quella <strong>di</strong> Accordo<br />

e delle sue inziative merita<br />

attenzione.<br />

Eravamo abituati a considerare<br />

le fiere-mercato SHG<br />

come meeting <strong>di</strong> appassionati<br />

organizzati da semplici<br />

appassionati e, come tali,<br />

<strong>di</strong>lettanti (non è un’offesa)<br />

in un certo senso orgogliosi<br />

<strong>di</strong> rimanere fuori dal coro<br />

dell’ufficialità, <strong>di</strong> mantenere<br />

dei connotati alternativi<br />

tali da permettere a chiunque<br />

<strong>di</strong> identificarsi con i loro<br />

intenti.<br />

IL PROFESSIONISTA<br />

NASCOSTO<br />

Nel tempo abbiamo imparato<br />

che <strong>di</strong>etro ad un <strong>di</strong>lettante<br />

si può nascondere anche<br />

un vero professionista e<br />

l’evoluzione vissuta da SHG<br />

in questi anni ne è la prova.<br />

Una solida testimonianza<br />

ne è il successo del sito<br />

Accordo, con il suo abbondante<br />

e costante flusso <strong>di</strong><br />

opinioni, domande, <strong>di</strong>scussioni,<br />

notizie e quant’altro<br />

sul mondo della chitarra e<br />

la Tua Musica,<br />

experience<br />

finalmente. della musica.<br />

Tua Musica, Siamo finalmente.<br />

abituati a considerare<br />

impossibili certe operazioni<br />

in Italia, ma la crescita <strong>di</strong><br />

questa vera e propria comunità<br />

<strong>di</strong> chitarristi e chitarrofili<br />

(scusate il termine…)<br />

ha <strong>di</strong>mostrato a tutti come<br />

la buona volontà, coniugata<br />

con le opportune scelte<br />

tecniche e il fatto <strong>di</strong> saper<br />

cogliere al volo il momento<br />

opportuno (leggi: sviluppo<br />

esponenziale del mezzo<br />

internet), possano dare dei<br />

frutti insperati.<br />

Manca da citare un fattore<br />

essenziale e per farlo dobbiamo<br />

tornare da capo. La<br />

passione. Se non ci fosse<br />

questa, nulla sarebbe successo<br />

e niente succederebbe.<br />

Come mai, con tutta la fatica<br />

che comportano (penso<br />

sia evidente a tutti…) l’organizzazione<br />

e la gestione <strong>di</strong><br />

queste cose senza neanche<br />

la giustificazione <strong>di</strong> un lucro,<br />

l’entusiasmo non accenna<br />

a <strong>di</strong>minuire<br />

LA FORZA DELLA MUSICA<br />

Ed eccoci a confronto con<br />

il vero oggetto della questione.<br />

La musica è <strong>una</strong> cosa strana.<br />

Chi ha provato a definirla<br />

ancora non c’è riuscito.<br />

Può essere arte, <strong>di</strong>vertimento,<br />

mestiere, nutrimento,<br />

business, hobby, passione,<br />

ma è anche qualcosa <strong>di</strong> più.<br />

C’è qualcosa <strong>di</strong> sottile che ci<br />

invischia dopo poco, quando<br />

ci addentriamo nell’universo<br />

musicale, come fosse<br />

<strong>una</strong> tela <strong>di</strong> ragno. È come<br />

un virus molto potente <strong>di</strong><br />

cui non si conosce antidoto<br />

e che però non fa ammalare<br />

l’in<strong>di</strong>viduo che colpisce,<br />

ma lo trasforma lentamente,<br />

lo mette in grado <strong>di</strong> capire<br />

un linguaggio nuovo,<br />

nel migliore dei casi anche<br />

<strong>di</strong> parlarlo e comunicare. Si<br />

tratta <strong>di</strong> comunicazione ad<br />

un livello <strong>di</strong>verso che, spesso,<br />

arriva dove le parole non<br />

bastano.<br />

Se siamo ancora tutti qui a<br />

donare il nostro tempo alla<br />

musica (i musicisti e i giornalisti<br />

raramente <strong>di</strong>ventano<br />

ricchi), è evidente che un po’<br />

malati lo siamo anche noi. E<br />

parlo con <strong>di</strong>retta cognizione<br />

<strong>di</strong> causa per quanto riguarda<br />

Chitarre, il mensile per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!