26.01.2015 Views

Inserto ampliato in italiano - DETAIL.de

Inserto ampliato in italiano - DETAIL.de

Inserto ampliato in italiano - DETAIL.de

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 Traduzioni <strong>in</strong> <strong>italiano</strong> <strong>Inserto</strong> <strong>ampliato</strong> <strong>in</strong> <strong>italiano</strong> 2009 ¥ 5 ∂<br />

nascon<strong>de</strong> una costruzione alquanto tradizionale:<br />

calcestruzzo armato con un sistema a<br />

cappotto <strong>in</strong>tonacato. La particolarità sta nella<br />

lavorazione: le lastre <strong>in</strong> schiuma m<strong>in</strong>erale<br />

sono state segate <strong>in</strong> segmenti di arco a due<br />

soli raggi, fissati con viti, <strong>in</strong>collati e levigati <strong>in</strong><br />

loco. Un processo di f<strong>in</strong>itura a controllo computerizzato<br />

non sarebbe stato possibile per<br />

il fatto che avendo mantenuto parzialmente<br />

un corpo esistente si presentavano grandi<br />

tolleranze dimensionali che non erano completamente<br />

prevedibili nella fase di progetto.<br />

Doveva essere possibile effettuare modifiche<br />

anche durante la fase costruttiva. Inoltre,<br />

particolari costruttivi tradizionali come il<br />

rivestimento <strong>in</strong> lamiera <strong>de</strong>ll’attico o <strong>in</strong> corrispon<strong>de</strong>nza<br />

<strong>de</strong>lle f<strong>in</strong>estre avrebbe compromesso<br />

sensibilmente l’immag<strong>in</strong>e scultorea<br />

<strong>de</strong>lla villa. Per questo motivo, per migliorare<br />

l’aspetto <strong>de</strong>i giunti e <strong>in</strong> particolare di elementi<br />

particolarmente sollecitati <strong>de</strong>ll’<strong>in</strong>volucro<br />

è stato sviluppato uno speciale sistema<br />

che rispetta l’immag<strong>in</strong>e <strong>de</strong>ll’architettura:<br />

<strong>in</strong> piano con l’<strong>in</strong>tonaco nei punti particolarmente<br />

<strong>de</strong>licati è stato posato uno strato poliuretanico<br />

poi laccato e trattato anti UV. Gli<br />

elementi come l’attico sono stati ulteriormente<br />

irrigiditi da un pannello <strong>in</strong> compensato.<br />

Gli <strong>in</strong>fissi <strong>in</strong> PVC laccato nero si pongono <strong>in</strong><br />

contrasto con le superfici bianche di facciata,<br />

enfatizzando maggiormente l’aspetto<br />

astratto <strong>de</strong>l volume.<br />

Sezioni • Piante<br />

scala 1:500<br />

1 Pisc<strong>in</strong>a coperta<br />

2 Camera ragazzi<br />

3 Impianti<br />

4 Wellness<br />

5 Soggiorno<br />

6 Salone<br />

7 Lobby<br />

8 Ingresso<br />

9 Spazi di servizio<br />

10 Cuc<strong>in</strong>a/pranzo<br />

11 Stanza da letto<br />

12 Stanza ospiti<br />

13 Studio<br />

14 Bagno<br />

Sezione verticale loggia • Pisc<strong>in</strong>a<br />

scala 1:20<br />

1 Fascia perimetrale, plastica r<strong>in</strong>forzata <strong>in</strong> fibra<br />

di vetro 30 mm<br />

impermeabilizzazione a spruzzo <strong>in</strong> PU<br />

isolante <strong>in</strong> PS espanso 120 mm<br />

muratura/cls. armato 240 mm<br />

2 Strato di ghiaia 50 mm<br />

impermeabilizzazione <strong>in</strong> PU a spruzzo 3 – 4 mm<br />

strato di separazione<br />

isolante <strong>in</strong> PS espanso 80–180 mm<br />

pannello OSB 22 mm<br />

lamellare 120 – 240 mm<br />

con isolante <strong>in</strong> cellulosa <strong>in</strong>termedio 240 mm<br />

barriera al vapore<br />

rivestimento <strong>in</strong> tavole di abete rosso 24/120 mm<br />

pannello <strong>in</strong> granulato di vetro espanso 12,5 mm<br />

3 Vetrata termoisolante:<br />

stratificato di sicurezza 8 mm +<br />

<strong>in</strong>tercaped<strong>in</strong>e 16 mm +<br />

stratificato di sicurezza 6 mm<br />

spessore <strong>in</strong> acciaio <strong>in</strong>ox nero<br />

4 Pavimentazione <strong>in</strong> Tartan 20 mm<br />

grigliato <strong>in</strong> acciaio <strong>in</strong>ox 30/10 mm<br />

pied<strong>in</strong>i <strong>in</strong> acciaio <strong>in</strong>ox<br />

impermeabilizzazione a spruzzo<br />

<strong>in</strong> PU bitum<strong>in</strong>oso armato con rete 4 mm<br />

isolante <strong>in</strong> pen<strong>de</strong>nza <strong>in</strong> lana di vetro 120 mm m<strong>in</strong>.<br />

calcestruzzo armato 250 mm<br />

5 Pannello <strong>in</strong> compensato impiallacciato 45 mm<br />

con impermeabilizzazione <strong>in</strong> PU e protezione UV<br />

6 Telaio <strong>in</strong> abete rosso laccato nero 60 mm<br />

7 Intonaco ai silicati 4 mm, levigato<br />

<strong>in</strong>tonaco civile armato con rete 6 mm<br />

pannello <strong>in</strong> lana m<strong>in</strong>erale 160 mm, levigato e<br />

carteggiato <strong>in</strong> opera per ottenere la forma<br />

posa a colla e con tasselli,<br />

cls. armato 240 mm<br />

8 Impermeabilizzazione a spruzzo <strong>in</strong> PU<br />

e protezione UV<br />

9 Vetro di sicurezza semplice 8 mm rivestito +<br />

<strong>in</strong>tercaped<strong>in</strong>e 16 mm +<br />

stratificato di sicurezza 10 + 10 mm<br />

con pellicola <strong>in</strong> PVB<br />

10 Intonaco ai silicati 4 mm<br />

<strong>in</strong>tonaco civile con rete armante 6 mm<br />

calcestruzzo alleggerito 275 mm<br />

Sezioni orizzontali<br />

Sezioni verticali<br />

scala 1:20<br />

1 Ghiaia 50 mm<br />

impermeabilizzazione a spruzzo 3-4 mm<br />

strato di separazione<br />

PS estruso 80-180 mm<br />

pannello OSB 22 mm<br />

strato di travi <strong>in</strong> lamellare<br />

120–240 mm con<br />

isolante <strong>in</strong> cellulosa a fiocchi 240 mm<br />

barriera al vapore<br />

rivestimento <strong>in</strong> tavole di abete rosso 24/120 mm<br />

pannello <strong>in</strong> granulato di vetro espanso 12,5 mm<br />

2 Cornice perimetrale <strong>in</strong> plastica<br />

r<strong>in</strong>forzata <strong>in</strong> fibra di vetro 30 mm<br />

con telaio <strong>in</strong> acciaio <strong>in</strong>ox laccato nero<br />

impermeabilizzazione a spruzzo PU<br />

isolante <strong>in</strong> PS espanso 120 mm<br />

cls. armato 240 mm<br />

3 Telaio <strong>in</strong> abete rosso<br />

con doppia mano di impregnante,<br />

laccato 60 mm<br />

serramento <strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io anodizzato nero<br />

con cristallo stratificato di sicurezza 8 +<br />

<strong>in</strong>tercaped<strong>in</strong>e 16 mm + float 6 mm<br />

4 Intonaco ai silicati 4 mm<br />

<strong>in</strong>tonaco civile con rete di armatura 6 mm<br />

isolante <strong>in</strong> lana m<strong>in</strong>erale 160 mm<br />

tassello, malta <strong>in</strong>collante<br />

cls. armato 240 mm<br />

5 Vetrata termoisolante:<br />

cristallo di sicurezza semplice 8 mm +<br />

<strong>in</strong>tercaped<strong>in</strong>e 16 mm +<br />

cristallo di sicurezza semplice 6 mm<br />

distanziatore <strong>in</strong> acciaio <strong>in</strong>ox nero<br />

6 Parquet 14 mm<br />

massetto di solfato di calcio<br />

con riscaldamento a pavimento 50 mm<br />

isolante rivestito con pellicola 30 mm<br />

isolante <strong>in</strong> PS espanso 80 mm<br />

gua<strong>in</strong>a bitum<strong>in</strong>osa con rivestimento<br />

<strong>in</strong> allum<strong>in</strong>io 5 mm<br />

cls. armato 200 mm<br />

strato filtrante di ghiaia 150 mm, terreno<br />

7 Vetrata a controllo solare:<br />

cristallo di sicurezza semplice, rivestito +<br />

<strong>in</strong>tercaped<strong>in</strong>e 16 mm +<br />

stratificato di sicurezza<br />

con pellicola PVB 10 + 10 mm<br />

8 Controsoffitto <strong>in</strong> PVC teso su telaio cont<strong>in</strong>uo<br />

<strong>in</strong> profilati<br />

rivestimento <strong>in</strong> tavole 20 mm<br />

travi 80 mm<br />

9 Impermeabilizzazione a spruzzo <strong>in</strong> PU nero<br />

<strong>in</strong>tonaco civile<br />

con rete di armatura 6 mm levigato lucido<br />

strato isolante <strong>in</strong> PS estruso 160 mm<br />

tassellato, <strong>in</strong>collato, levigato<br />

Pag<strong>in</strong>a 484<br />

Penthouse a Mexico City<br />

Kurt Sattler/Architetcs Collective, Wien<br />

Julio Amezcuo, Francisco Prado, at.103,<br />

Mexico-City<br />

Il quartiere “Hipódromo <strong>de</strong> la Con<strong>de</strong>sa” sorge<br />

negli anni ’20 come sobborgo di Mexico<br />

City. Cuore <strong>de</strong>l quartiere è un ippodromo<br />

collocato <strong>in</strong> un’area a parco al marg<strong>in</strong>e <strong>de</strong>l<br />

quale si trova un edificio esistente che f<strong>in</strong>o<br />

al terremoto <strong>de</strong>l 1985 era utilizzato come panetteria<br />

e successivamente convertito <strong>in</strong><br />

centro d’arte per esposizioni ed eventi. Il vivace<br />

scambio fra la scena <strong>de</strong>ll’arte messicana<br />

e quella austriaca ha avuto come conseguenza<br />

anche una collaborazione lavorativa<br />

con l’architetto Kurt Sattler. Una coppia di<br />

artisti <strong>in</strong>carica l’architetto di progettare un<br />

nuovo volume mansardato come seconda<br />

abitazione. Il progetto si relaziona al centro<br />

storico realizzando, ad esempio, tutti i pavimenti<br />

<strong>in</strong> pietra arenaria nera mentre la superficie<br />

a tetto, molto movimentata ha<br />

l’aspetto di un corpo estraneo <strong>in</strong> pannelli di<br />

acrilico polimerico. Gli architetti locali at.103<br />

avevano una certa esperienza con il materiale.<br />

E dato che l’<strong>in</strong>tegrazione come copertura<br />

di tetti costituiva una novità, per sicurezza<br />

è stato predisposto un sistema di<br />

drenaggio secondario sul quale si appoggiano<br />

profili di allum<strong>in</strong>io per il fissaggio a<br />

colla siliconica <strong>de</strong>lle lastre.<br />

Planimetria generale<br />

scala 1:2000<br />

Sezioni • Piante<br />

Pianta piano terzo<br />

Pianta copertura<br />

scala 1:250<br />

1 Vuoto<br />

2 Cuc<strong>in</strong>a<br />

3 Cani<br />

4 Area pranzo<br />

5 Cortile rosa<br />

6 Soggiorno<br />

7 Terrazza<br />

8 Cab<strong>in</strong>a armadio<br />

9 Camera da letto<br />

10 Impianti<br />

Sezione verticale<br />

scala 1:20<br />

1 Cristallo monolitico di sicurezza su nastro<br />

<strong>in</strong> neoprene<br />

<strong>in</strong>collato con silicone <strong>in</strong> angolare d’acciaio<br />

2 Pannello <strong>in</strong> composito m<strong>in</strong>erale<br />

con legante acrilico<br />

asportabile 12 mm<br />

3 Pannello forato <strong>in</strong> composito m<strong>in</strong>erale<br />

con legante acrilico<br />

<strong>in</strong>collato con nastro di silicone

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!