30.01.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'occupazione permanente del suolo e del sottosuolo pubblico può essere concessa<br />

dall'Amministrazione comunale, <strong>di</strong>etro l'osservanza delle modalità <strong>di</strong> cui al 1 comma dell'art. precedente,<br />

solo quando lo impongano motivate ragioni <strong>di</strong> decoro e <strong>di</strong> igiene, semprechè l'occupazione sia compatibile<br />

con le con<strong>di</strong>zioni delle proprietà confinanti e con le esigenze della viabilità e dell'igiene.<br />

Può essere anche consentita la creazione <strong>di</strong> intercape<strong>di</strong>ni o <strong>di</strong> aperture al livello del suolo per arieggiare<br />

gli scantinati, come pure può essere autorizzata la costruzione <strong>di</strong> opere pubbliche.<br />

Nel relativo atto <strong>di</strong> concessione, da rilasciarsi solo dopo avvenuta la concessione del suolo secondo le<br />

forme stabilite dalla legge, il Sindaco può fissare il canone annuo che il concessionario deve versare<br />

annualmente al <strong>Comune</strong>, nonchè le modalità e le prescrizioni da seguire, sia durante la esecuzione delle<br />

opere, sia in seguito.<br />

I passi carrabili possono essere concessi a privati con la osservanza delle forme e delle modalità<br />

prescritte per l’occupazione permanente del suolo pubblico.<br />

In tale caso però il privato richiedente ha l'obbligo <strong>di</strong> ripavimentare il suolo pubblico a proprie spese, in<br />

modo da renderlo idoneo a sopportare il traffico che il richiedente stesso intende svolgere.<br />

Art. 55 - Tende aggettanti nello spazio pubblico.<br />

L'apposizione <strong>di</strong> tende aggettanti, da effettuarsi solo <strong>di</strong>etro autorizzazione del Sindaco non è consentita<br />

per le strade prive <strong>di</strong> marciapiede; mentre la loro sporgenza non potrà oltrepassare il ciglio esterno del<br />

marciapiede stesso, nelle strade che ne siano provviste.<br />

Nei riguar<strong>di</strong> dell'altezza dal suolo, si precisa che le tende e i loro accessori non potranno mai essere<br />

aperte ad un'altezza inferiore a ml. 2,40 come bordo inferiore.<br />

Ove nulla osti nei rapporti della luce e dell'areazione dei piani ammezzati, può essere consentita<br />

l'apposizione <strong>di</strong> tende verticali nel vano delle arcate, degli intercolonni <strong>di</strong> portici. In tal caso però le tende <strong>di</strong><br />

uno stesso immobile devono essere identiche per materie, forma, colore e decorazione ed avere meccanismi<br />

per l'innalzamento e l'abbassamento conforme alle <strong>di</strong>sposizioni che <strong>di</strong> volta in volta saranno impartite dal<br />

<strong>Comune</strong>.<br />

Per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong>chiarati <strong>di</strong> interesse storico-artistico, il rilascio dell'autorizzazione <strong>di</strong> che trattasi è<br />

subor<strong>di</strong>nata al nulla osta della competente Sopraintendenza ai monumenti.<br />

L'autorizzazione ad apporre tende <strong>di</strong> qualsiasi specie, può essere sempre revocata quando queste non<br />

siano mantenute in buono stato e pulite, quando esse impe<strong>di</strong>scano il libero transito oppure si rivelino<br />

dannose per la libera vista dei vicini.<br />

Art. 56 - Insegne . Mostre - Vetrine e simili.<br />

L'apposizione anche provvisoria <strong>di</strong> insegne, mostre, vetrine <strong>di</strong> botteghe e cartelli in<strong>di</strong>canti <strong>di</strong>tte ed<br />

esercizi <strong>di</strong> arti, mestieri, professioni, ed industrie, può essere autorizzata dal Sindaco solo quando queste non<br />

alterino sensibilmente gli elementi architettonici dell'e<strong>di</strong>ficio.<br />

L'autorizzazione sarà in genere rifiutata quando trattasi <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> interesse storico-artistico e <strong>di</strong><br />

complessi architettonici <strong>di</strong> particolare importanza.<br />

Sarà parimenti negata, solo però entro l'ambito dei centri abitati, l'autorizzazione ad eseguire insegne o<br />

scritte a guazzo e verniciate <strong>di</strong>rettamente sul muro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!