30.01.2015 Views

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

Regolamento Edilizio - Comune di Boscotrecase

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I locali destinati alla lavorazione, deposito e ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> oli minerali infiammabili dovranno rispondere<br />

alle norme contenute nel già citato D.M. 21 luglio 1934.<br />

Le sale <strong>di</strong> proiezione cinematografiche, i teatri, le sale da ballo e gli altri locali ed e<strong>di</strong>fici che siano<br />

comunque <strong>di</strong> uso pubblico, dovranno possedere i requisiti per essi prescritti dalle <strong>di</strong>sposizioni legislative<br />

vigenti al momento della costruzione e della destinazione.<br />

Cap. III<br />

NORME PER LA ESECUZIONE DEI LAVORI<br />

Art. 89 - Recinzione della zona dei lavori.<br />

Chiunque intenda intraprendere l'esecuzione <strong>di</strong> un'opera e<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> qualsiasi natura che interessi il suolo<br />

stradale e <strong>di</strong>sturbi o renda comunque pericoloso il transito, prima <strong>di</strong> dare inizio ai lavori deve recingere il<br />

luogo assegnato all'opera con un assito, steccato od altro tipo <strong>di</strong> recinzione <strong>di</strong> aspetto decoroso.<br />

L'autorizzazione ad eseguire tali opere, rilasciata dal Sindaco secondo le prescrizioni del precedente art.<br />

53, dovrà contenere tra l'altro l'in<strong>di</strong>cazione:<br />

a) del suolo pubblico che lo steccato potrà eventualmente recingere;<br />

b) dell'altezza dello steccato medesimo;<br />

c) del periodo massimo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà dell'autorizzazione.<br />

I serramenti delle aperture <strong>di</strong> ingresso in tali recinti dovranno aprirsi all'interno, essere muniti <strong>di</strong><br />

serratura ed essere tenuti chiusi durante le ore <strong>di</strong> sospensione del lavoro.<br />

Tutti i materiali e gli or<strong>di</strong>gni <strong>di</strong> costruzione o <strong>di</strong> demolizione dovranno essere posti nell'interno del<br />

recinto.<br />

Alle <strong>di</strong>sposizioni precedenti potrà derogarsi quando si tratti <strong>di</strong> lavori <strong>di</strong> poca entità e <strong>di</strong> breve durata, <strong>di</strong><br />

tinteggiature dei prospetti, <strong>di</strong> ripulitura dei tetti o quando all'osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni suddette ostino<br />

ragioni <strong>di</strong> pubblico transito.<br />

In tali casi, autorizzati <strong>di</strong> volta in volta dal Sindaco, dovranno però collocarsi nel tratto stradale due o<br />

più segnali atti ad avvertire i passanti del pericolo.<br />

Art. 90 - Segnalazioni dei cantieri.<br />

Le recinzioni debbono essere tinteggiate per tutta la loro altezza a strisce bianche e nere in<br />

corrispondenza degli spigoli e per una lunghezza <strong>di</strong> ml. 2 da questi.<br />

In ogni angolo dovrà inoltre essere posta una lanterna a vetri colorati da mantenersi accesa, a cura e<br />

spese del proprietario, dal cadere del giorno al mattino secondo l'orario della pubblica illuminazione<br />

stradale.<br />

Tali lanterne dovranno essere <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni appropriate ed essere collocate in modo da rendere<br />

facilmente visibile il recinto ed il riparo su cui sono collocate da ogni parte <strong>di</strong> accesso e <strong>di</strong> percorrenza.<br />

Avranno inoltre luci <strong>di</strong> colore rosso se il transito è interrotto, altrimenti <strong>di</strong> colore verde.<br />

Art. 91 - Ponti e scale <strong>di</strong> servizio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!