28.02.2015 Views

SETTEMBRE ANNO 1 N°7 2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

modella: Linda Camuso<br />

fotografo: Massimiliani Di Dio<br />

art director: Fabrizio Capra<br />

TFP E TFCD<br />

UNO STRUMENTO INTERESSANTE<br />

SE USATO CON MODERAZIONE<br />

di Fabrizio Capra<br />

“L<br />

avori in TF?”, “Fai servizi<br />

in TF?”, “Sei disponibile<br />

in TF?”, “Io<br />

lavoro solo in TF”…<br />

TF è diventata ormai una sigla di<br />

uso comune nel rapporto tra fotomodella<br />

e fotografo, ed è inserita,<br />

da entrambe le parti, in qualsiasi<br />

tipo di richiesta.<br />

Ma che cos’è il TF? In pratica si<br />

tratta di un rapporto di collaborazione<br />

a tutti gli effetti, in cui le<br />

due professionalità si compensano;<br />

pertanto non bisogna considerarlo<br />

un lavoro a titolo gratuito<br />

ma un vero e proprio scambio di<br />

professionalità.<br />

Il TF si suddivide in due tipologie:<br />

TFP e TFCD. Il TFP - Time For<br />

Print - è l’uso secondo il quale<br />

una modella posa per un fotografo<br />

e in cambio riceve le stampe,<br />

di alta qualità e formato massimo<br />

A4, di alcune fotografie dello shooting,<br />

solitamente in un numero<br />

variabile tra i cinque e i dieci scatti<br />

che il fotografo ritiene pubblicabili,<br />

affinché la ragazza le possa<br />

utilizzare per il proprio portfolio.<br />

Il TFCD - Time For CD – diffusosi<br />

con l’era della fotografia digitale,<br />

prevede che la modella, anziché<br />

le stampe, riceva un CD-ROM<br />

con l’insieme di tutti gli scatti.<br />

Questo sistema è particolarmente<br />

diffuso tra gli aspiranti fotografi<br />

e le aspiranti fotomodelle: se non<br />

si è conosciuti, o non si ha esperienza,<br />

chiedere un corrispettivo<br />

significa per la fotomodella non<br />

trovare lavoro e per un fotografo<br />

andare incontro a perdite nette<br />

difficilmente bilanciabili in tempi<br />

brevi.<br />

TFP e TFCD sono, però, formule<br />

utilizzate anche da fotografi e<br />

fotomodelle affermati; i motivi<br />

possono essere diversi e vanno<br />

dalla ricerca di nuovi volti alla realizzazione<br />

di progetti particolari<br />

che possono portare un<br />

vantaggio ad entrambi.<br />

In ogni caso, accordandosi<br />

per una delle due formule,<br />

né il fotografo né la fotomodella<br />

possono richiedere il<br />

pagamento di un compenso o<br />

di un rimborso.<br />

Diciamo altresì che, mentre con il<br />

TFP i termini della collaborazione<br />

sono abbastanza ben definiti, nel<br />

TFCD troppo spesso il fotografo<br />

tende a evitare di fornire in CD<br />

tutte le foto, scegliendo direttamente<br />

quelle che sono le migliori.<br />

Sostanzialmente il fotografo non<br />

ha tutti i torti: le “aspiranti fotomodelle”<br />

non appena ricevuto il<br />

CD pensano bene di sottoporre<br />

al mondo intero, in particolare attraverso<br />

i social network, centinaia<br />

di foto tutte uguali e non post prodotte,<br />

arrecando inconsapevolmente<br />

un danno sia all’immagine<br />

propria che a quella del fotografo.<br />

10 • Orizzonte Magazine<br />

Orizzonte Magazine • 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!