28.02.2015 Views

SETTEMBRE ANNO 1 N°7 2014

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

consumatori:<br />

l’unione fa la forza<br />

di Francesco Pulpito<br />

L<br />

a globalizzazione dei<br />

mercati a volte ci fa<br />

sentire piccoli: fruiamo<br />

di servizi, acquistiamo<br />

prodotti, abbiamo quotidianamente<br />

rapporti con amministrazioni<br />

pubbliche e private; anche se<br />

non sempre tutto ci soddisfa appieno<br />

accettiamo le cose con rassegnazione,<br />

convinti che la nostra<br />

voce rimanga un flebile sussurro<br />

nell’assordante caos che ci circonda.<br />

Eppure abbiamo un grande<br />

potere: noi siamo i Consumatori,<br />

il mercato non esisterebbe senza<br />

di i nostri acquisti quotidiani, senza<br />

la nostra necessità di interagire<br />

con le amministrazioni, gli enti, le<br />

banche e le assicurazioni.<br />

Abbiamo quindi una forza contrattuale<br />

di dimensioni impressionanti,<br />

perché non metterla a frutto?<br />

E’ questa l’idea che sta alla base<br />

di Forza dei Consumatori, un’associazione<br />

che riunisce professionisti<br />

“che condividono la volontà di<br />

dedicare le proprie conoscenze ed<br />

esperienze al servizio del Cittadino,<br />

inteso come Consumatore e parte<br />

debole del rapporto contrattuale,<br />

oltre che parte lesa dalle condotte<br />

illecite delle grandi Società e degli<br />

Enti Locali, nei cui confronti viene<br />

assicurata e garantita la più corretta<br />

e idonea informazione e tutela”<br />

Ma Forza dei Consumatori è<br />

qualcosa di più: è un gruppo<br />

aperto su Facebook a cui tutti<br />

possono iscriversi liberamente e<br />

dove tutti, professionisti e non,<br />

possono svolgere il proprio ruolo<br />

attivo nella tutela dei diritti collettivi:<br />

la competenza di ciascuno<br />

come risorsa di tutti.<br />

Il gruppo attualmente conta oltre<br />

14.000 iscritti ed è in continua<br />

espansione; al suo interno tutti<br />

possono chiedere consigli, dare<br />

suggerimenti, segnalare abusi e<br />

irregolarità di ogni genere nella<br />

certezza di trovare ascolto, ma<br />

quello che rende unico il progetto<br />

è che ciascuno può mettere<br />

a disposizione le proprie competenze,<br />

indipendentemente da<br />

quali siano: tra oltre 14.000 iscritti<br />

ci sarà qualcuno che sappia<br />

consigliarci su come togliere una<br />

macchia di caffè dalla camicia, ma<br />

quel “qualcuno” potremmo essere<br />

noi stessi e da qui il concetto di<br />

Forza dei Consumatori:<br />

non più soggetti<br />

isolati, ma collettività<br />

che condivide<br />

interessi e<br />

competenze.<br />

Entrare<br />

nei dettagli<br />

sarebbe come voler forzare la<br />

mano e siccome crediamo che<br />

ognuno debba fare le sue scelte<br />

in perfetta autonomia l’unico suggerimento<br />

che possiamo dare è:<br />

venite a farci visita su Facebook;<br />

il gruppo è aperto e, se vorrete<br />

fare parte della nostra collettività<br />

virtuale (ma non troppo), sarete<br />

sicuramente i benvenuti e troverete<br />

non solo chi vi darà ascolto<br />

per aiutarvi a risolvere i vostri<br />

problemi, a partire dall’instancabile<br />

Presidente, avv. Leopoldo Di<br />

Nanna, ma anche chi avrà piacere<br />

di ascoltare i vostri preziosi consigli.<br />

Attraverso la pagina social è<br />

anche possibile accedere al sito<br />

ufficiale di Forza dei Consumatori<br />

dove approfondire i vantaggi che<br />

potrebbero derivare dall’essere<br />

convenzionati alla nostra associazione.<br />

38 • Orizzonte Magazine<br />

Orizzonte Magazine • 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!