28.02.2015 Views

inform 2 - UIL SGK

inform 2 - UIL SGK

inform 2 - UIL SGK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>UIL</strong> <strong>SGK</strong><br />

PERMESSO CE ANCHE<br />

DOPO LA SEPARAZIONE<br />

Essendo mamma di una bambina con cittadinanza<br />

italiana ed essendo separata legalmente dal marito<br />

italiano, poiché, purtroppo per lei, non aveva richiesto<br />

la carta di soggiorno (oggi permesso CE per<br />

lungo-soggiornanti), si ritrova a dover rinnovare il<br />

permesso di soggiorno. Il mio quesito è questo: può<br />

chiedere il rinnovo per motivi familiari? Oppure deve<br />

richiederlo per motivi di lavoro (e quindi trovarsi un<br />

lavoro)? Secondo me dovrebbe poterlo richiedere<br />

per motivi familiari, in quanto la figlia è Italiana. Anzi<br />

dovrebbe avere il permesso di soggiorno di lungo<br />

periodo.<br />

La signora ha senz’altro diritto al permesso di soggiorno<br />

CE di lungo periodo, per motivi familiari, sia in relazione al<br />

legame che tuttora la lega al marito, da cui è separata, ma<br />

non ancora divorziata, sia in relazione al vincolo con la fi glia<br />

cittadina italiana. Trova applicazione il decreto legislativo n.<br />

30 del 2007.<br />

CONVERSIONE<br />

STUDIO-LAVORO<br />

Ho un permesso di soggiorno per studio, ma da 2<br />

anni ho un contratto a tempo indeterminato. Posso<br />

convertire il mio permesso?<br />

Nel Decreto fl ussi ogni anno ci sono quote destinate alla<br />

conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro;<br />

a tal fi ne, è necessario che il suo datore di lavoro<br />

inoltri una richiesta presso lo Uffi cio Servizio Lavoro, con<br />

allegato il “contratto di soggiorno” per lavoro; lo Uffi cio<br />

Servizio Lavoro chiederà la verifi ca della disponibilità delle<br />

quote alla Direzione provinciale del lavoro. Se la risposta è<br />

positiva, lei sarà convocata presso Uffi cio Servizio Lavoro<br />

per Ottenere il nulla osta e chiedere il permesso di soggiorno<br />

per lavoro. Se invece ha completato il ciclo di studi,<br />

può chiedere la conversione del permesso al di fuori delle<br />

quote annuali.<br />

Art. 16<br />

Ogni cittadino può circolare e soggiornare<br />

liberamente in qualsiasi<br />

parte del territorio nazionale, salvo<br />

le limitazioni che la legge stabilisce<br />

in via generale per motivi di sanità<br />

o di sicurezza. Nessuna restrizione<br />

può essere determinata da ragioni<br />

politiche.<br />

Ogni cittadino è libero di uscire<br />

dal territorio della Repubblica e<br />

di rientrarvi, salvo gli obblighi di<br />

legge.<br />

QUALI DOCUMENTI PER UN<br />

VISTO TURISTICO<br />

Sono extracomunitario, in Italia da due anni. Cosa mi<br />

serve per invitare mia sorella come turista?<br />

Ecco l’elenco dei documenti necessari (il rilascio del<br />

visto non è comunque garantito). Deve inviare a sua<br />

sorella una “lettera d’invito” cui allegare un documento<br />

d’identità, una dichiarazione di ospitalità e una garanzia<br />

economica da fare stipulando una fideiussione bancaria.<br />

La copertura o l’importo varia in base ai giorni di permanenza.<br />

Il giorno dell’appuntamento all’ambasciata, sua<br />

sorella dovrà presentare anche un biglietto di andata e<br />

ritorno e un’assicurazione sanitaria; probabilmente le<br />

sarà chiesto di dimostrare come vive (ad esempio se<br />

CONVERTIRE<br />

UN PERMESSO TURISTICO<br />

Sono tunisina, il mio permesso turistico sta per scadere.<br />

Come posso rinnovarlo? Ho trovato lavoro in un<br />

negozio, e vivo ospite di parenti.<br />

Il permesso per turismo consente un soggiorno di breve durata<br />

e solo “per turismo”. Non si può convertirlo, ma solo chiederne<br />

una proroga per problemi di forza maggiore che impediscono<br />

di lasciare l’Italia (art. 5, comma 2 del Testo unico).<br />

Artan Mullaymeri<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!