28.02.2015 Views

inform 2 - UIL SGK

inform 2 - UIL SGK

inform 2 - UIL SGK

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>UIL</strong> <strong>SGK</strong><br />

WELFARE NEWS<br />

Il domicilio è inviolabile.<br />

Non vi si possono eseguire ispezioni<br />

o perquisizioni o sequestri se<br />

non nei casi e modi stabiliti dalla<br />

legge secondo le garanzie prescritte<br />

per la tutela della libertà<br />

personale.<br />

Gli accertamenti e le ispezioni per<br />

motivi di sanità e di incolumità<br />

pubblica o a fini economici e fiscali<br />

sono regolati da leggi speciali.<br />

Art. 14<br />

RISCATTO LAUREA<br />

Un po’ più conveniente<br />

Il riscatto del corso di laurea per i<br />

giovani sarà più facile e anche un<br />

po’ più conveniente.<br />

L’articolo 1, c. 77, L. n. 247/2007 ha,<br />

infatti, stabilito che:<br />

la somma dovuta all’ente previdenza<br />

potrà essere versata nell’arco di 10<br />

anni (120 rate mensili) senza aggravio<br />

di interessi.<br />

Sussiste la possibilità (prima non prevista)<br />

di presentare la richiesta anche nel<br />

periodo che precede l’inizio dell’attività<br />

lavorativa.<br />

Della maxi rateazione senza interessi<br />

potranno usufruire anche i lavoratori<br />

che rientrano nel sistema retributivo o<br />

misto per le domande presentate dal<br />

1° gennaio 2008 in poi.<br />

Non sono da sottovalutare infi ne i benefi<br />

ci fi scali. A quello già previsto dalle<br />

norme vigenti che consente di dedurre<br />

dal reddito imponibile l’intero onere, se<br />

ne aggiunge un altro sotto forma di detrazione<br />

d’imposta. Di questa potranno<br />

usufruire, nella misura del 19%, i familiari<br />

(es. coniuge, genitori, ecc.) di cui l’interessato<br />

risulta fi scalmente a carico.<br />

I titoli ammessi al riscatto, le novità<br />

introdotte negli ultimi anni nei percorsi<br />

universitari hanno notevolmente ampliato<br />

le possibilità di riscatto. Si possono<br />

recuperare per la pensione gli<br />

anni di studio per i quali è stato conseguito<br />

uno dei seguenti titoli.<br />

• diploma universitario o laurea breve<br />

di durata non inferiore a 2 anni e non<br />

superiore a 3;<br />

• diploma di laurea o laurea specialistica<br />

di durata non inferiore a 4 anni<br />

e non superiore a 6;<br />

• diploma di specializzazione di durata<br />

non inferiore a 2 anni;<br />

• dottorato di ricerca di durata variabile;<br />

• le lauree conseguite all’estero sono<br />

considerate valide solo se hanno valore<br />

legale in Italia.<br />

Possono formare inoltre oggetto di riscatto<br />

alcuni diplomi rilasciati da istituti universitari<br />

come il diploma Isef, il diploma di Assistente<br />

Sociale e quelli di Tecnico Audiometria,<br />

Fonologopedia e Audioprotesi.<br />

Il riscatto può essere chiesto in qualsiasi<br />

momento e può riguardare anche<br />

solo una parte del corso legale di studi<br />

( un anno, due anni, ecc.). Il riscatto<br />

è utilizzabile per tutti i tipi di pensione<br />

compresa quella di anzianità.<br />

È RISCATTABILE<br />

Il Congedo per gravi motivi di famiglia<br />

Il lavoratore può avvalersi di periodi<br />

di assenza per gravi e documentati<br />

motivi familiari, non superiore a 2<br />

anni, a titolo di congedo continuativo<br />

o frazionato.<br />

Durante il periodo di congedo il lavoratore<br />

non ha diritto alla retribuzione e non può<br />

svolgere nessuna attività lavorativa. Per<br />

questi periodi non è prevista la copertura fi -<br />

gurativa, ma può essere chiesto il riscatto.<br />

I periodi dall’1/1/97 in poi sono riscattabili<br />

ai sensi dell’art, 4, c. 2, L. n. 53/2000.<br />

L’art.1, cc. 789 e 790, L. n. 296/2006<br />

ha esteso la riscattabilità anche ai periodi<br />

antecedenti.<br />

Mariapaola Manovali<br />

uilfpl@uilaltoadige.it<br />

Le nostre sedi - Unsere Sitze<br />

BOLZANO-BOZEN via Ada Buffulini Str. 4 0471-245611<br />

MERAN-MERANO via Galilei - Galileistrasse 24 0471-245670<br />

BRIXEN-BRESSANONE via San Cassiano - St. Kassianstr. 22/A 0471-245640<br />

LAIVES-LEIFERS via Kennedy - Kennedystrasse 241 0471-245690<br />

NEUMARKT-EGNA largo Municipio - Rathausring 30 0471-245680<br />

www.uilaltoadige.it • uilbz@uilaltoadige.it<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!