05.03.2015 Views

4,2 MB - Api

4,2 MB - Api

4,2 MB - Api

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

area<br />

marketing<br />

di Francesco Daga<br />

e Alessandro Zitti<br />

Viaggio premio<br />

in Marocco<br />

Complimenti<br />

ai migliori<br />

gestori ai<br />

quali api<br />

ha regalato<br />

un’esperienza<br />

indimenticabile<br />

p24<br />

Esiste solo una parola per<br />

definirla: magica. Mille<br />

sono le leggende della sua<br />

storia che comincia nel<br />

1070. Marrakech, una delle città<br />

imperiali, evoca palmeti e carovane,<br />

mercati orientali e spie internazionali,<br />

duelli all'ultimo sangue in un oasi di<br />

pace. Ma il soggiorno a Marrakech è<br />

stato solo il punto di arrivo e di<br />

partenza per visitare altri luoghi<br />

dell’affascinante Marocco, come la<br />

Valle dell’Eurica, i villaggi di Ait<br />

Ourir, Taddert, Quarzazate, fino a<br />

Essauira, l’antica città portuale<br />

portoghese che si affaccia<br />

sull’Atlantico.<br />

Di notevole rilievo tutte e tre le serate<br />

a Marrakech: presso il fantastico hotel<br />

“Mamunya”, la “Fantasia Dinner” e la<br />

cena di Gala presso uno dei palazzi<br />

principeschi della casba. Durante “la<br />

cena fantasia”, cavalieri e guerrieri<br />

berberi hanno intrattenuto gli ospiti<br />

con varie esibizioni sotto una grande<br />

tenda beduina. A cavallo i guerrieri<br />

hanno salutato il nostro gruppo<br />

infuocando la scritta “api vi dà il<br />

benvenuto” .<br />

«Un viaggio dei sensi - come ricorda<br />

Gilberto Monachesi - in mezzo ad<br />

odori e colori che ancora mi porto<br />

dentro. Il fascino della città mi ha<br />

travolto a tal punto che ho trasferito<br />

questa passione a tutti i miei amici.<br />

Vorrei tornare per viverla ancora più<br />

intensamente, ma sono certo che non<br />

sarebbe la stessa cosa senza il<br />

gruppo».<br />

All’aeroporto in attesa per<br />

Casablanca: «Momenti per discutere e<br />

confrontarsi - ricorda Marco Grazioli -<br />

lo scambio di informazioni con<br />

colleghi di altre regioni, con i<br />

rappresentanti dell’azienda, il tutto mi<br />

è stato utile per migliorare la mia<br />

attività. Oggi più di ieri so di far parte<br />

di un’azienda che non è fatta solo di<br />

numeri ma soprattutto di donne e<br />

uomini che lavorano con passione».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!