05.03.2015 Views

4,2 MB - Api

4,2 MB - Api

4,2 MB - Api

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Che risultati ha ottenuto?<br />

«Ancora prima dei numeri ho visto la grande<br />

soddisfazione della clientela e la curiosità che<br />

si era venuta a creare attorno all’iniziativa, su<br />

300 tessere distribuite più del 70% le ho<br />

viste ritornare sul punto vendita, e in più ho<br />

acquisito una trentina di nuovi clienti<br />

apiCARD. Ma anche i numeri non mi hanno<br />

deluso: considerando il periodo che va<br />

dall’inizio della promozione (1° ottobre) ad<br />

oggi (9 dicembre) ho avuto un incremento di<br />

vendite rispetto all’anno passato di circa il<br />

2%. A prima vista può sembrare poco ma si<br />

deve considerare che provenivo da un trend<br />

negativo del -15/20% e ho subito anche una<br />

prolungata chiusura con la quale ho rischiato<br />

di perdere parte della clientela. Per cui, così<br />

come mi avete insegnato voi, per me quel<br />

numero corrisponde ad un +17/22%.<br />

E sì, per me è stata proprio una bella<br />

operazione di successo!».<br />

la parola a…<br />

La voce dei<br />

nostri gestori<br />

Dalla “pistola”… alla “pista”!<br />

di Massimiliano Granitto<br />

p6<br />

Rieti, centro d’Italia. Città a misura<br />

d’uomo, dove i legami ai valori ed<br />

alle usanze propri della cultura<br />

contadina coesistono con lo sviluppo<br />

crescente della piccola e media impresa. La nostra<br />

presenza da queste parti è una realtà, oseremmo<br />

dire un’istituzione, consolidatasi negli anni grazie<br />

ad un impegno continuo avente come obiettivo<br />

sia la riqualificazione delle strutture esistenti che<br />

la realizzazione di nuove posizioni: per questi<br />

motivi, forse con un pizzico di presunzione, ci<br />

sentiamo parte integrante di questi luoghi, nella<br />

misura in cui siamo riusciti ad interpretare ed<br />

esprimere quel connubio vincente tra tradizione e<br />

voglia di crescere.<br />

I fratelli Russo, Walter e Andrea, gestiscono<br />

l’impianto api di P.zza Matteocci dal 1992,<br />

«ma l’incontro tra la nostra famiglia e l’api - ci<br />

racconta Walter, il maggiore tra i due - risale al<br />

lontano 1979, quando nostra madre ebbe modo di<br />

rilevare la gestione. All’epoca ero un adolescente<br />

e, nei momenti liberi, non perdevo occasione per<br />

recarmi sull’impianto, dove avevo l’opportunità<br />

di toccare con mano l’auto ed il suo mondo, la<br />

mia passione di sempre».<br />

Nel 1992 Walter ed Andrea si trovano a gestire<br />

una pesante eredità: quella lasciatagli dalla<br />

mamma che, negli anni, era riuscita a risollevare<br />

in maniera esemplare le sorti commerciali<br />

dell’impianto. Ma ai fratelli Russo piacciono le<br />

sfide e, negli anni, lo hanno dimostrato. «Il nostro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!