14.04.2015 Views

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Pagina degli “<strong>Ex</strong>-allievi”<br />

Darò la parola a Giovanni Manzo, Vice Presidente,<br />

per il completamento <strong>di</strong> quanto richiesto dalla<br />

normativa per l’iscrizione all’albo regionale delle associazioni<br />

ONLUS e dell’apertura <strong>di</strong> un conto corrente<br />

presso le Poste italiane.<br />

Continua con<strong>di</strong>videndo con i presenti pensieri e<br />

sensazioni, nostalgie ed emozioni creando un’osmosi<br />

tra passato e presente che risveglia ricor<strong>di</strong> pregnanti<br />

capaci <strong>di</strong> calare su tutti un’atmosfera <strong>di</strong> grande<br />

fraternità.<br />

Don Vito Terrin prende la parola per confermare<br />

la continuità del rapporto, così come <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> faceva<br />

e che a breve in<strong>di</strong>cherà l’assistente spirituale<br />

dell’associazione.<br />

Dice, tra l’altro, che ha vissuto 42 anni con <strong>Padre</strong><br />

<strong>Arturo</strong> nella Piccola Opera della Redenzione, 20 dei<br />

quali trascorsi in terra <strong>di</strong> missione seguendo l’invito<br />

del <strong>Padre</strong> e che il Suo insegnamento orienta la sua vita<br />

<strong>di</strong> missionario e <strong>di</strong> Superiore della Congregazione<br />

dei Missionari della Divina Redenzione. Gli preme,<br />

afferma con forza, comunicare a tutti quanti hanno<br />

posto la domanda: cosa sarà della Piccola Opera dopo<br />

<strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>? che tutti, sacerdoti e laici operanti<br />

nella Piccola Opera, hanno deciso <strong>di</strong> continuare nel<br />

solco tracciato da <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>.<br />

Infatti, nei primi mesi <strong>di</strong> quest’anno sono state a-<br />

perte nuove case in terra <strong>di</strong> missione da parte dei missionari<br />

e delle suore, ritenendo <strong>di</strong> dover corrispondere<br />

al desiderio <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>.<br />

Il sottoscritto prende la parola per comunicare ai<br />

presenti che finalmente si sta dando veste giuri<strong>di</strong>ca<br />

all’Associazione “ex allievi <strong>di</strong> <strong>Padre</strong>”, e che a breve<br />

potranno essere intraprese le iniziative necessarie per<br />

realizzare alcune delle attività previste dallo statuto.<br />

Vi sono stati alcuni interventi da parte <strong>di</strong> ex allievi<br />

presenti, tra i quali quello <strong>di</strong> Pasqualino Cutolo,<br />

chiamato in causa dal sottoscritto per la sua <strong>di</strong>sponibilità<br />

a curare la stampa del libro “PADRE ARTURO<br />

D’ONOFRIO, apostolo della gioventù”, scritto da<br />

don Mario Fabbrocini e dal prof. Meo Fioravante, e-<br />

<strong>di</strong>to dalla nostra associazione.<br />

Il suo intervento è stata particolarmente professionale<br />

e molto utile a rendere la veste tipografica significativamente<br />

avvincente.<br />

Ha ricordato, come solo lui sa fare, ex allievi ed<br />

episo<strong>di</strong> che sottolineano il grande amore suo e <strong>di</strong> tutti<br />

gli ex allievi per l’in<strong>di</strong>menticabile <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>.<br />

Al termine dei lavori è stato <strong>di</strong>stribuito ai presenti<br />

il libro su <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> perché tutti <strong>di</strong>ventino<br />

<strong>di</strong>ffusori dell’ opera del <strong>Padre</strong> e facciano nascere tanti<br />

benefattori desiderosi <strong>di</strong> sostenere i missionari e le<br />

missionarie della Divina Redenzione nel loro impegno<br />

<strong>di</strong> solidarietà verso i più deboli.<br />

La Santa Messa, celebrata nella cripta ove si trova<br />

<strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>, è stata l’occasione per riconciliarsi<br />

con Dio e per ritrovare il rapporto con il <strong>Padre</strong> che ci<br />

assiste dall’alto. La commozione è stata intensa e generale.<br />

Le suore, come sempre, sono state squisitamente<br />

ospitali; hanno offerto il pranzo agli ex allievi presenti<br />

con le loro<br />

famiglie con la<br />

naturale e abituale<br />

cortesia e cura.<br />

La Madre Generale,<br />

suor Rosa,<br />

ha salutato i convenuti<br />

scusandosi<br />

se non è stata presente<br />

ai lavori e a<br />

tavola come sempre<br />

aveva fatto.<br />

L’assenza del <strong>Padre</strong><br />

ha reso impossibile<br />

la sua partecipazione<br />

proprio<br />

per la grande<br />

commozione che ancora provoca la sua <strong>di</strong>partita.<br />

Ha confermato la <strong>di</strong>sponibilità ad essere sempre<br />

pronta ad accogliere gli ex allievi e ha terminato augurando<br />

a tutti serenità e gioia, quella gioia che <strong>Padre</strong><br />

<strong>Arturo</strong> ha saputo <strong>di</strong>ffondere intorno a sé.<br />

Vogliamo riba<strong>di</strong>re a nome <strong>di</strong> tutti gli ex allievi il<br />

profondo affetto che ci lega alle Suore <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong><br />

per tutto quanto hanno fatto e continuano a fare per<br />

i più svantaggiati.<br />

E’ stato con noi anche il dott. Pellegrino Gambardella,<br />

ex allievo e me<strong>di</strong>co personale <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>,<br />

il quale si è scusato per non aver partecipato ai<br />

lavori dell’assemblea fin dal mattino per impegni politico/amministrativi<br />

connessi alla sua Carica <strong>di</strong> Sindaco<br />

<strong>di</strong> Visciano. Noi lo scusiamo, si fa per <strong>di</strong>re, e gli<br />

vogliamo <strong>di</strong>re grazie per l’impegno messo in atto per<br />

reperire finanziamenti per la stampa del libro su <strong>Padre</strong><br />

<strong>Arturo</strong>.<br />

Al termine del pranzo, alcuni sono andati via, altri<br />

hanno scelto <strong>di</strong> visitare l’eremo dei Camaldoli.<br />

Giovanni Manzo<br />

redenzione - 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!