14.04.2015 Views

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un viaggio alla scoperta<br />

delle missioni <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong><br />

Ho sempre creduto che "essere cristiani" significasse "essere uomini" e non ho mai immaginato queste<br />

due realtà gran<strong>di</strong> e tremanti verità separate l'una dall'altra. Altresì, credo che il Sangue e l'Acqua scaturiti<br />

dal "costato <strong>di</strong>vino" <strong>di</strong> Gesù rappresentino il meraviglioso dono della Redenzione <strong>di</strong> Cristo per la<br />

nostra salvezza. L'uomo, offrendosi al mondo e al prossimo, con<strong>di</strong>vide e pratica l'amore <strong>di</strong> Cristo per gli uomini.<br />

Amare il prossimo è farsi carico delle altrui esigenze, <strong>di</strong>alogare con l'altro per capirlo, confrontarsi con l'opinione<br />

altrui; queste sono le basi vere <strong>di</strong> ciò che dovrebbe delineare il volontariato. Tutti i volontari sono operai appartenenti<br />

alla vigna del Signore, appartenenti allo stesso ovile, allo stesso pastore.<br />

In questa linea ho modellato la mia esperienza nelle zone metropolitane del <strong>di</strong>sagio dell'America Latina,<br />

dove la Chiesa opera in mille <strong>di</strong>fficoltà per la <strong>di</strong>ffusione del Vangelo. Le <strong>di</strong>fficoltà sono legate ai problemi della miseria<br />

e del degrado dell'uomo, al degrado politico, al degrado dello sviluppo. I centri <strong>di</strong> accoglienza e <strong>di</strong> formazione<br />

dei missionari della Divina Redenzione che sorgono in queste nazioni aiutano molto i giovani a non smarrirsi,<br />

costruendo il loro futuro come operai specializzati, artigiani, elettricisti, insegnanti. In tale <strong>di</strong>mensione umana<br />

viene inserita anche la formazione cristiana, affinché siano nella società strumenti <strong>di</strong> giustizia, <strong>di</strong> pace, <strong>di</strong> solidarietà<br />

e <strong>di</strong> progresso. Inoltre, ho visitato<br />

le case <strong>di</strong> formazione dei religiosi,<br />

che intendono consacrare la<br />

loro vita a Cristo, stando con Lui, annunciando<br />

il Vangelo a chi non lo<br />

conosce ancora, soprattutto dando<br />

la vita a servizio dei poveri. In questa<br />

visita nei centri <strong>di</strong> formazione<br />

dei religiosi ho pregato molto perché<br />

il Signore renda questa famiglia<br />

religiosa sempre feconda <strong>di</strong> nuovi figli,<br />

raggiunga l'ideale della perfetta<br />

carità, e collabori generosamente<br />

alla salvezza dei fratelli; ma soprattutto<br />

i suoi religiosi sappiano servire<br />

i fratelli e non a farsi servire, siano<br />

instancabili nel dono <strong>di</strong> sé, vigilanti<br />

nella preghiera, liberi ed accoglienti<br />

nel servizio della comunità. In queste<br />

zone, i missionari <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong><br />

sono dei "fiori all'occhiello" per<br />

l'educazione della gioventù.<br />

Queste opere concrete sono state volute e iniziate da <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> <strong>D'Onofrio</strong> in tempi ancora <strong>di</strong>ffìcili per<br />

la sua gran<strong>di</strong>osa fede in Gesù e in Maria. Se potessi definire questi luoghi dove operano i Missionari della Divina<br />

Redenzione , potrei usare questa terminologia: tanti fari nel buio della notte, che aiutano i naviganti a non smarrire<br />

la loro rotta.<br />

Tale impegno a sostegno della gioventù richiede sia da parte dei missionari che dei volontari della Congregazione<br />

una vita spesa al servizio della comunità umana, per portare nelle realtà terrestri l'autentico spirito <strong>di</strong><br />

Cristo, per l'e<strong>di</strong>ficazione del suo regno. Inoltre, occorre molto denaro per continuare queste opere e centri <strong>di</strong> formazione<br />

per i giovani che cercano un loro futuro come operai professionali e specializzati.<br />

Penso che i sacrifici fatti per le missioni siano utili e necessari per essere <strong>di</strong> sostegno agli altri; ma credo ancora<br />

<strong>di</strong> più utile e fondamentale organizzarsi nel compiere esperienze missionarie in tali terre <strong>di</strong> missione nell'imparare<br />

sia a dare che nel ricevere. Serviamoci dello spirito <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> che ci <strong>di</strong>a questa zelo missionario<br />

per le anime bisognose.<br />

Mario Mottola<br />

redenzione - 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!