14.04.2015 Views

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

2007 - 04 - Ex Allievi di Padre Arturo D'Onofrio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Padre</strong> Toppi, Arcivescovo Prelato <strong>di</strong> Pompei.<br />

Ho conosciuto <strong>Padre</strong> Toppi negli anni '50 a Roma nella Pontifìcia Università<br />

Gregoriana: frequentava il corso <strong>di</strong> storia ecclesiastica ed io quello <strong>di</strong> filosofia<br />

e poi <strong>di</strong> teologia. Ci incontravamo spesso negli intervalli delle lezioni e questo<br />

legame amicale si rafforzò con la scoperta <strong>di</strong> avere in comune l'affetto per <strong>Padre</strong><br />

<strong>Arturo</strong> <strong>D'Onofrio</strong>.<br />

Dopo che <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> aveva fondato le due congregazioni (femminile e maschile<br />

(oggi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pontifìcio), spesso invitava P. Toppi per ritiri e incontri<br />

spirituali alle sue suore, ai suoi missionari ed ai fedeli in occasione <strong>di</strong> novenari<br />

e festività in onore della Vergine Consolatrice del Carpinello. Quando <strong>Padre</strong> Toppi fu eletto Prelato <strong>di</strong><br />

Pompei più volte da solo o con <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> andavamo a visitarlo.<br />

L'ultima volta che ci siamo visti è stato a Visciano,nel Santuario Basilica della Vergine Consolatrice del<br />

Carpinello, accanto al feretro <strong>di</strong> <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> il 4 novembre 2006, nel giorno della concelebrazione funebre:<br />

due sacerdoti santi che ora sono nell'abbraccio <strong>di</strong> Dio e che noi ricor<strong>di</strong>amo con immutato affetto<br />

ed invochiamo come nostri intercessori presso il <strong>Padre</strong> celeste, nell'attesa <strong>di</strong> incontrarli un giorno,<br />

<strong>Padre</strong> Toppi e <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong> nella vita e tema.<br />

Mario Fabbrocini<br />

Bolino Mena<br />

n. a Scafati il 11/02/1937 m. il 21/12/2006<br />

Cara Mena. Hai de<strong>di</strong>cato la tua vita agli altri, in famiglia, nel lavoro, ai bambini meno<br />

fortunati ospiti del compianto <strong>Padre</strong> <strong>Arturo</strong>. A volte inventavi lotterie <strong>di</strong> beneficenza per<br />

donare il ricavato a chi ne aveva bisogno, ma soprattutto hai de<strong>di</strong>cato la tua vita alla tua<br />

Comunità Parrocchiale.<br />

In mille occasioni e in <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> hai mostrato il tuo immenso amore per il Signore e<br />

la Sua Chiesa, rimanendogli sempre fedele. Quando militavi nell'Azione Cattolica, sei stata sempre impegnata<br />

e <strong>di</strong>sponibile e ti sei resa sempre utile con il tuo prezioso servizio <strong>di</strong> cura dei paramenti sacri.<br />

Hai messo sempre tanta passione nelle cose, anche se semplici, che facevi. Il tuo simpatico borbottare<br />

ne era la prova evidente. Ora che hai terminato il tuo cammino terreno e sei alla presenza del Signore,<br />

riposa in pace e continua a pregare per tutti quelli che ti hanno voluto bene.<br />

Ciao in<strong>di</strong>menticabile Mena.<br />

(Catalano Pres. dell'Azione Cattolica <strong>di</strong> Scafati)<br />

Napolitano Violante<br />

n. 30-03-36 m. 22-03-2006<br />

La nostra cara amica benefattrice,<br />

sig.ra Violante, ha raggiunto<br />

la Casa del <strong>Padre</strong>. Riconoscenti<br />

per tutte le buone opere che ha<br />

fatto nella sua vita, noi della<br />

Piccola Opera della Redenzione, eleviamo al<br />

<strong>Padre</strong> Celeste preghiere <strong>di</strong> intercessione per lei<br />

e per tutta la sua famiglia.<br />

Adolfo Volpe<br />

n. 24-01-15 m. 24-03-<strong>2007</strong><br />

Noi della Piccola Opera della<br />

Redenzione eleviamo una preghiera<br />

al Signore per il nostro a-<br />

mico e benefattore, il sig. A-<br />

dolfo Volpe, e nel mentre riconoscenti<br />

ringraziamo per tutte le buone opere<br />

che ha compiuto in questa vita, ci sentiamo uniti<br />

nella preghiera a tutti i suoi parenti e amici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!