03.05.2015 Views

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LICEO CLASSICO L. MANARA<br />

ANNO SCOLASTICO 2012/<strong>2013</strong><br />

CLASSE III E<br />

PROGRAMMA DI STORIA<br />

• Francia, Inghilterra e Russia nell’ultimo quarto del XIX secolo: la Francia della III Repubblica e l’affare Dreyfus,<br />

l’Inghilterra v<strong>it</strong>toriana, la Russia prerivoluzionaria.<br />

• Imperialismo e colonialismo europeo: il quadro delle conquiste europee e la mental<strong>it</strong>à coloniale europea<br />

• L’Italia di Crispi e di Giol<strong>it</strong>ti<br />

• L’Europa alla vigilia della Grande Guerra: tensioni e problematiche all’origine del confl<strong>it</strong>to.<br />

• La I Guerra Mondiale: le dinamiche dello scoppio della guerra. Le alleanze internazionali. La guerra dal 1914 al 1916:<br />

fronti, schieramenti, comportamenti, il genocidio degli armeni. L’Italia dal 1914 al 19<strong>15</strong>: il dibatt<strong>it</strong>o tra neutralisti e<br />

interventisti e l’ingresso in guerra. Il 1917 in Europa e nel mondo. Gli eventi del 1918 e la fine della guerra. Le dimensioni<br />

del dolore, del lutto e della morte del I Confl<strong>it</strong>to. I Trattati di Versailles.<br />

• La rivoluzione russa: Il febbraio e l’ottobre. La Russia fino alla morte di Lenin.<br />

• Il I dopoguerra in Europa: quadro generale.<br />

• Il dopoguerra in Italia: la crisi economica, la v<strong>it</strong>toria elettorale dei part<strong>it</strong>i di massa, il biennio rosso, le prime violenze<br />

fasciste, le dimissioni del governo Giol<strong>it</strong>ti.<br />

• Gli anni Venti in America e la crisi del 1929. Il New Deal.<br />

• Il fascismo <strong>it</strong>aliano e le sue interpretazioni: Caratteri del fascismo delle origini. L’ascesa al potere fino alle leggi<br />

fascistissime. L’Italia fascista fino all’ingresso in guerra. La crisi del fascismo dopo la guerra d’Etiopia e le Leggi razziali, e<br />

la sua caduta. Le interpretazioni del fascismo: liberale-crociana e marxista. Il dibatt<strong>it</strong>o sul fascismo aperto da De Felice.<br />

• La Germania nel primo dopoguerra.<br />

• La Repubblica di Weimar<br />

• La crisi della repubblica di Weimar e l’ascesa del nazismo<br />

• Il regime nazista in Germania. Pol<strong>it</strong>ica razziale e Olocausto.<br />

• L’Unione Sovietica di Stalin, fino alla morte di Stalin.<br />

• I fascismi europei degli anni Trenta. Quadro generale.<br />

• La guerra di Spagna<br />

• LA II GUERRA MONDIALE: l’Europa alla vigilia dello scoppio; l’azione di H<strong>it</strong>ler e le reazioni dei governi occidentali. Il I<br />

anno di guerra: dall’invasione ella Polonia all’attacco all’Unione Sovietica. La battaglia d’Inghilterra. I fronti. L’ingresso in<br />

guerra degli Usa. Il 1943 in Italia e sui diversi fronti. L’8 settembre. La Resistenza in Italia e in Europa. 1944-45: dallo<br />

sbarco in Normandia alla presa di Berlino. La Liberazione in Italia. La fine della guerra in Europa. La fine della guerra in<br />

Asia: l’atomica sul Giappone. L’Europa alla fine della guerra.<br />

• L’Italia repubblicana: le condizioni dell’Italia alla fine della guerra. I primi governi democratici dal governo Parri al<br />

governo De Gasperi del 1947. La Cost<strong>it</strong>uente e la Cost<strong>it</strong>uzione. La Ricostruzione con Einaudi. Tappe principali pol<strong>it</strong>ico-<br />

Documento di classe prot.n.<strong>15</strong>91/B6/IV del <strong>15</strong> <strong>maggio</strong> <strong>2013</strong> 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!