03.05.2015 Views

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

DOCUMENTO 15 maggio 2013 sez. E.pdf - Liceomanara.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRITERI DI VALUTAZIONE<br />

Ai fini della valutazione oltre alla conoscenza ed alla comprensione degli argomenti proposti si è tenuto conto<br />

dell’assidu<strong>it</strong>à e dell’autonomia nello studio, dell’impegno, della partecipazione al dialogo educativo e del progresso rispetto ai<br />

livelli di partenza. Si è r<strong>it</strong>enuto opportuno utilizzare l’intera scala decimale per la valutazione soprattutto in riferimento alla<br />

fascia alta per evidenziare le differenze nell’amb<strong>it</strong>o della classe.<br />

PROGRAMMI SVOLTI fino al <strong>15</strong> <strong>maggio</strong> <strong>2013</strong><br />

MATEMATICA<br />

Modulo 1:LE FUNZIONI<br />

Il concetto di funzione<br />

La classificazione delle funzioni<br />

Il grafico di una funzione<br />

Il campo di esistenza di funzioni algebriche<br />

Cenni sullo studio di una funzione (studio del segno, inter<strong>sez</strong>ioni con gli assi, ecc)<br />

Modulo 2: LE FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE<br />

Gli esponenziali ed i logar<strong>it</strong>mi e le proprietà<br />

Le funzioni esponenziali e logar<strong>it</strong>miche<br />

Grafici delle funzioni esponenziali e logar<strong>it</strong>miche<br />

Modulo 3: LE FUNZIONI GONIOMETRICHE<br />

La misura degli angoli: gradi e radianti<br />

Funzioni goniometriche: definizione di seno, coseno, tangente e cotangente di un angolo<br />

Le funzioni goniometriche defin<strong>it</strong>e nella circonferenza goniometrica, variazioni e periodic<strong>it</strong>à<br />

Le relazioni fondamentali tra le funzioni goniometriche<br />

Il grafico delle funzioni goniometriche<br />

Le funzioni goniometriche di angoli particolari<br />

Funzioni goniometriche inverse<br />

Modulo4: GLI ANGOLI ASSOCIATI E LE FORMULE<br />

Angoli associati.<br />

Funzioni goniometriche di angoli supplementari, angoli che differiscono di un angolo piatto, angoli opposti, angoli<br />

complementari<br />

Formule di addizione e sottrazione<br />

Formule di duplicazione<br />

Formule di bi<strong>sez</strong>ione<br />

Documento di classe prot.n.<strong>15</strong>91/B6/IV del <strong>15</strong> <strong>maggio</strong> <strong>2013</strong> 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!